Con la lista dei 23, il Mondiale entra in Clinica. Capisco quanto sia stato doloroso escludere Pepito Rossi, ma questa volta sto con Cesare Prandelli. Lo avevo cassato anch’io, nell’analisi pubblicata su «Eurosport». Le condizioni climatiche del Brasile e le difficoltà del girone – Inghilterra, Uruguay, Costa Rica – impongono il massimo del massimo, subito. E dal momento che «pesare» il massimo a giugno non è mai facile, tanto vale fidarci dei test di Coverciano e di quel poco che si è intravisto a Londra, contro l’Irlanda.
Rossi è lontano da una condizione plausibile. Peccato. Chi scrive, avrebbe portato Destro, centravanti come Balotelli e Immobile ma più uomo d’area. Il ct gli ha preferito Insigne, premiandone il finale di stagione. E’ un cultore del dribbling, merce sempre più rara. Ha rimontato e staccato Giovinco, tra i protagonisti della Confederations Cup dell’anno scorso.
Mai partiamo favoriti, mai partiamo battuti. Siamo una Nazionale subdola, capace di molto, nel bene e nel male. Ci presentiamo senza un centravanti sicuro come Bobo Vieri o Luca Toni, gli unici fuoriclasse sono ultratrentenni (Buffon, Pirlo), pendiamo dai nervi di Balotelli e dalle lune di Cassano.
Rispetto agli ultimi Europei, i superstiti sono dodici: Buffon, Chiellini, Motta, Abate, Marchisio, Balotelli, Cassano, Sirigu, Barzagli, De Rossi, Bonucci, Pirlo. Con Montolivo, sarebbero stati tredici. Rammento gli esclusi: Ogbonna, Maggio, Balzaretti, Di Natale, Giaccherini, De Sanctis, Borini, Giovinco, Diamanti, Nocerino e, appunto, Montolivo.
Non nuotiamo nell’oro e siamo strani: il capocannoniere del campionato, Immobile, è finito a Dortmund. Il nostro limite è anche la nostra forza: in assenza di un Leo Messi o un Cristiano Ronaldo, nessuno o quasi è insostituibile.
Barese,aspitt assdut,ma almeno cambia sedia!
Fulvio & Dimas Dumas,
Carissimi, io leggo qua è la in rete, mica sono scemo a tal punto da comprare tuttopalle o la cacchetta rosa o il corriere di totti. So benissimo che, finito il campionato, i giornali le sparano grosse, anzi sparano a palle incatenate. Però il dubbio che qualcosa di vero possa esserci, rimane sempre. Ora, per carità , non metto in dubbio che Marotta si sia fatta una risata se veramente i cartonati hanno avanzato la proposta Guarin in cambio di Marchisio. Ma sapete, quando si tratta di Marotta niente è sicuro al 100 %. Ri per carità , se dovesse appena appena esaminare una tale proposta oscena è sicuro che Conte lo inseguirebbe con un coltellaccio in mano e con intenzioni tutt’altro che amichevoli. Io meglio di Marotta? Ma ri ri per carità ! Ma una cosa ve la voglio dire: se fossi al posto di Marotta (e non lo sono), andrei dai calzolai violacei e metterei sul piatto Quagliarella + Giovinco + Peluso + Padoin + De Ceglie + 50 € + una bottiglia di Coca Cola e mi farei dare Quadrado. Che dite? Accetterebbero gli sfigati scarpari violacei/fucsia? Azz… Ho bevuto troppa aranciata (sono astemio)!!!
Il Barone sghignazzante
Anche il giudice Casoria prese per il culo il maestro bo(sc)emo, in quella deposizione, ma lei non fu querelata.
Per Fabrizio : Müller e Schürrle giocano pure in avanti.
Demente, il tuo eroe maestro bo(sc)emo ha quereleto Moggi per aver detto che non sa allenare e il giudice ha rigettato la querela.
perchè avete scongelato Zeman? attenzione sta per arrivare il caldo, potrebbe andare a male
Prove? Divertiti demente
http://m.youtube.com/watch?v=WtSaocVkZac
No no axl, non dire che molti allenatori avrebbero meritato più chances di Zeman. Secondo me lui ne merita almeno ancora una, vogliamo negare a uno della sua esperienza la possibilità di confrontarsi con un mostro sacro come Strama?
Credono???E’ vangelo con tanto di prove..!
Il maestro bo(sc)emo è un fallito parassita che ha vissuto della sua antijuventinita’. Nella sua carriera ha relativamente indovinato due stagioni dove, in una, a Foggia, avendo a disposizione gente come Signori, Baiano, Rambaudi, Barone, Mancini, ecc. non è riuscito a portare a casa nessun risultato concreto in termini di classifica. Nella seconda, a Pescara, pur ottenendo la promozione, che probabilmente con quella squadra avrei ottenuto anche io, è riuscito ad incassare, dagli attaccanti della serie B, 57 gol.
Ci sono molti allenatori che avrebbero meritato molte più chance di quelle ha avuto il maestro bo(sc)emo, ma loro non recitavano a soggetto davanti ai microfoni che i giornalai gli mettevano sotto il naso. Occasioni che il maestro bo(sc)emo ha fallito sempre miseramente, poi ci sono i dementi che credono che Moggi lo abbia radiato dal calcio che conta.