Immagino che, per i cultori del pensiero unico, partite come Olanda-Costa Rica assomiglino al ruttino che scappa a tavola e sequestra per un attimo l’imbarazzo generale. Da una parte, gli inventori del calcio totale declassati a concessionari di un calcio quasi tappetaro, con tanto di difesa tre (ripeto: a tre). Dall’altra, la zucca che per farsi carrozza deve alzare trincee da piccolo mondo antico.
E chi se ne frega. A un lettore è venuta in mente Olanda-Italia di Amsterdam, semifinale degli Europei 2000: 0-0, espulso Zambrotta, ancora 0-0, rigori prima, rigori dopo, Toldo para-molto (se non proprio tutto), fino al cucchiaio di Totti. «Alla ricerca del calcio perduto» è un libro di interviste raccolte da Nicola Calzaretta. E’ Demetrio Albertini a tornare su quella omerica disfida. Cita la battuta di un compagno: «Li abbiamo rinchiusi nella nostra area di rigore e non li abbiamo fatti più uscire!».
Splendida: riassume la storia del calcio – o, almeno, di un certo calcio, né volgare né rozzo – e va oltre la cronaca della singola partita. Incarna la resistenza di Keilor Navas, il miglior portiere del Mondiale, e la mossa regina di Van Gaal, fuori il portiere da centoventi minuti e dentro, agli sgoccioli dei supplementari, il portiere da undici metri. L’avremmo sbranato, se non gli fosse andata come poi gli è andata: Krul due, Navas zero, Olanda in semifinale, Costa Rica a casa.
Si chiama favola, l’avventura di Costa Rica. Il suo catenaccio mi ha commosso. D’accordo, santo palo e santa traversa tifavano per coach Pinto e i suoi «Ticos», ma il calcio non morirà mai proprio per questo. Non basta chiamarsi Robben per vincere, né Gamboa per perdere. La democrazia degli episodi mescola le carte, tanto che per fare poker, a volte, bisogna ricorrere a un colpo di «c»: casualità , competenza, coerenza, coraggio. Ho dimenticato qualcosa?
x Dimas…magari al curling!!!!! è così? Io non so cos’è il curling.. faccio parte del popolo plebeo!!!!:-))))Leo
L’arbitro di Italia Costarica ha già dato in quella partita…..per cui per lui poche speranze! Eppure, noi juventini, gli siamo grati…e sappiamo il perchè!!! Leo
Sig.beck buongiorno
Rimane il fatto che il mondiale e’solo una kermesse pubblicitaria di cattivo gusto con pochissima valenza tecnico-tattica.n’est pas?
Scritto da Alex drastico il 7 luglio 2014 alle ore 10:35
Ciao Alex magari fosse solo il mondiale mi sa che ormai è tutto il calcio ad essere così.
Se non fossi accecato dall’amore per la Juve direi che mi sarei già dato ad altro sport oppure ad altri interessi.
x Lex….Vince la Germania…a meno che ad arbitrare non viene designato Rizzoli!
x Buongiorno a tutti…Guariniello ha già dato……a quest’ultimo interessava (e forse interessa ancora) distruggere la juve…ci teneva…vedi che successo avrebbe ottenuto….pubblicità o reclame come diceva qualcuno…e notorietà !!! Leo
Beck, vai di pronostico (percentuali e risultato) : Brasile Germania?
Ciao Michela :-)))))))
Gentile Lex, se Neymar gioca la finale sono curioso di vedere la reazione del dottor “Guariniellao!
Gentile Alex, buon giorno a lei. “Solo una kermesse pubblicitaria di cattivo gusto con pochissima valenza tecnico-tattica.n’est pas?” Lo chieda a Lippi….
Beck e il babbo di Neymar che sembra sia coinvlto pure nel bagarinaggio…..anche quella è una bella perla……Comunque Neymar continua a dire che vuole esserci per la finale……chissà magari l’uccellino blatterino gli cinguettato qualcosa……