Quante volte la Juventus ha giocato così in Europa? Troppe. Inguardabile per un tempo, e poi dignitosa. Né italianista né europeista. Non più di Conte, non ancora di Allegri. E Pirlo non più capitale del regno, ma confine: con lui, un disastro; senza, e con Marchisio al suo posto, un po’ meglio. Era reduce da un infortunio, Andrea, e pure a Reggio era stato sostituito.
L’Olympiacos non vale l’Atletico, anche se al Pireo gliele ha cantate. Ha graffiato la Juventus sbagliata lungo l’asse Dominguez-Kasami. Ha resistito a quella passabile grazie alle parate di Roberto, a una traversa e a un salvataggio sulla linea (questo, già nel primo tempo). Se conto le fette, il pareggio e persino il successo (!) ci stavano tutti. Se peso la torta, devo parlarvi della «solita» Juventus, che in Italia è molto e in Europa mai abbastanza, al di là della iella (che c’è stata).
Allegri ha azzeccato Morata. Rispetto a Madrid, è tornato il tiro. Più in generale, nulla di nuovo: possesso palla sterile, manovra lenta, schemi marmorizzati e memorizzati (dagli avversari, soprattutto). E da ogni errore in uscita, un brivido.
Non un dribbling, e Asamoah risucchiato nel pozzo senza fondo che confonde il terzino all’ala e nasconde l’ala al terzino. L’Olympiacos di Michel, scuola Real, non vale certo il Bayern. Come i pirati di Simeone, è stato (più) aggressivo e ha scelto una strada precisa: difesa e contropiede.
Spero davvero che, per un’ora, la Juventus abbia rinunciato a giocare. Temo viceversa che più di così, estero su estero, non sappia fare. Fra Conte e Allegri, cinque sconfitte nelle ultime sei trasferte. In classifica, la Juventus scivola al terzo posto. Olympiacos in casa, Malmoe fuori, Atletico in casa: non tutto è perduto, ma se in Europa diventa un problema persino Tevez, figuriamoci il resto. Roma 1-7, Juventus 0-1: l’ultimo spenga la luce, grazie.
guarda Lex, la partita di ieri è figlia di reggio emilia, e se è come penso è un trend che durerà un po’……….
Per barbabianca. Mi parli di Juve – Chelsea: un colpo al cuore. L’illusione che la Juve fosse tornata. Pensa, se vai su youtube vedrai che persino una tv australiana commento’ quella grandissima vittoria mostrando i movimenti eccellenti dei ns. Da allora una involuzione continua con dichiarazioni dello stesso Conte secondo cui la Juve dell’anno scorso era piu’ forte dell’altra. Se lo dice lui? Evidentemente capisco poco di calcio, ma a me sembrava che il Chelsea fosse piu’ forte di quel Benfica a cui, in casa nostra, non siamo riusciti a fare un gol!!
se Iturbe vale 32 milioni Robben quanti ne vale ??? 320 ???? dimmi Alex, chi c’era in giro che potevamo comprare, chi avrebbe veramente cambiato in meglio la squadra ???
dai Alex banda di mediocri, perché i danesi gli svedesi e i greci son fenomeni…………
Ezio, aspetta a fasciarti la testa……..almeno altre due settimane.
Giancarlo
Io se un mister mi vince tre scudetti di fila,arriva in semi di e.l. e quarti di champios con una banda di mediocri.quando mi chiede qualcuno lo ascolto attentamente ed eseguo a meno che mi chiami luciano moggi.
Lo scritto unitamente a beck un milione di volte:non mi interessa il nome di chi voleva conte,mi interessa che voleva gente con certe caratteristiche e bob le han prese ne’a lui ne’ad allegri.mi interessa che non voleva piu’certa gente ed e’stata confermata.
infatti errori tecnici individuali…………. allora:
o sono da limiti oggettivi e non mi pare che pogba pirlo tevez vidal abbiano limiti tecnici
o sono da limiti di concentrazione………..
o sono da limiti di condizione
vedremo. comunque la CL (gli ottavi mica la coppa) è andata anche quest’anno
Ric
Allegri e’stato preso proprio per quello:dialogare con i senatori e non avanzare pretese in societa’.la dirigenza voleva un allenatore yes man.ha trovato il migliore.
scusa Alex, ma Tu avresti preso Iturbe a 32 M €?
Il punto e’ solo quello, far giocare chi e’ piu’ in forma, chi corre di piu’, chi ha piu’ voglia…Conte questi problemi non li ha mai avuti ( idem per gli infortuni ), e vi ricordo che questa rosa ha gia’ tre anni in piu’, che non sono tanti, ma nemmeno pochi ( vedi Pirlo ).