Immagino che dopo l’ora di gioco persino i gentili Cartesio e Riccardo Ric avranno avuto nostalgia di qualche centimetro da tirarmi addosso. Ci saremmo, se non altro, agitati un po’. Lo 0-0 con l’Atletico consegna alla Juventus il secondo posto del girone e gli ottavi di finale. Chapeau.
Palle-gol vere? Una sola, in avvio: botta di Koke, gran parata di Buffon. Gli spacciatori ne citeranno altre (i tiri di Vidal e Pogba, per esempio): non dategli retta. Non ricordo, fra andata e ritorno, così poche conclusioni. Lo 0-0 venne sfiorato, a onor del vero (e della Juventus), anche al Calderon. Fu Arda Turan, esterno che adoro, a espellerlo dal tabellino.
I maniaci si butteranno sul possesso palla, favorevole ancora a Madama. Simeone è un signor italianista. Circonda gli avversari, piazza Mandzukic su Pirlo e vive di contropiede (quando gli garba). Se no, aspetta. Ad Allegri è venuto a mancare Marchisio: il brillante Marchisio di questo scorcio. Altro tipo di giocatore, Pereyra. Tutti preziosi, nella Juventus, ma nessuno risolutivo. Chi scrive, avrebbe scelto Padoin e non Evra, e privilegiato la velocità di Morata alle sportellate di Llorente: il mister ci ha azzeccato con il francese, un po’ meno con il navarro.
Per issarsi al primo posto, la Juventus avrebbe dovuto rifilare due gol di scarto alla squadra che 1) ha vinto la Liga, 2) battuto il Real due volte al Bernabeu; 2) resistito allo stesso Real, nella finale di Champions, fin quasi al 90’. Come non detto. Mi hanno commosso due cose: la rinuncia ai cambi da parte degli allenatori, zero su sei, e l’unico minuto di recupero concesso. I tre ammoniti ribadiscono quanto il rispetto abbia prevalso sul dispetto.
La Juventus ha fatto quello che poteva. L’Atletico, quello che doveva. Allegri chiude con dieci punti. Quattro in più dell’ultimo Conte. Il bilancio corretto, per ora, è questo.
Prima ho citato Sandro Ciotti…per me Sandro Ciotto era il calcio assieme ad Enrico Ameri…mai nessuna radiocronaca, fatta da loro, faceva intravedere simpatie ora per l’una o per l’altra squadra…peccato!!! e che nostalgia!!!….non voglio fare paragoni con i telecronisti di oggi….sarebbe ingeneroso…per chi non c’è più!!!! Leo
Alex mi pare di sì. Perché ho sentito diversi elogi poi in studio a RSI. Anzi che erano pure preoccupati che il Basel cedesse qualcuno nel mercato di Gennaio. Li ho visti diverse volte in questa fase Champions, non ti dico che perderemmo ma sicuramente ci darebbero del filo da torcere. Poi è chiaro che col Real la differenza tecnica era abissale, ma col Liverpool (per quanto stia attraversando una fase calante) non hanno assolutamente disdegnato.
x francesco del pane…devo farti una richiesta: e se alla Samp…incominceremo a pensarci domani? Oggi è giornata (serata) di coppa e ce la vogliamo godere tutta!!! Semmai chiediamo il permesso al Primario per questa richiesta…perchè lui sa che tipo di medicine somministrarci per tenerci buoni…ancora un giorno!!!:-)))) Leo
Sandro Ciotti….
Buongiorno..Quando non vedi la partita ma la segui, come ai vecchi tempi, alla radiolina. Purtroppo mediaset, quest’anno mi ha fatto questo regalo! Potevo andarla a vedere a casa di amici…ho preferito di no…ho preferito non abbandonare il mio divano…con accanto il limoncello nel caso in cui….Niente agitazione particolare, ma contenuta. L’unica tristezza che chi “radiocronocava”, (???? :-)))),non era un Sandro Cioitti …ma un altro di cui non ricordo il nome…qualche eccesso (parata di Buffon) e poi due squilli per tiri di Vidal e Pogba..un sospiro di sollievo alla fine ed una contentezza contenuta..Avevamo superato il turno con tanti saluti al pdm ed ai tanti fegati spappolati compreso quello di “3″ che non potendosi contenere ha preferito insultarci fin dentro la clinica in momenti delicati..:Poveretto, te lo dico da tifoso juventino palermitano (giusto che quando scrivi di noi aggiungi la provenienza)…lascia perdere, avete grossi problemi con la vostra squadra..ti aggiungo che qui da noi ci sono tanti interisti palermitani, e delle zone limitrofe, che ieri sera erano pronti a strombazzare nel caso in cui le vostre suppliche avessero trovato accoglienza dal dio del pallone..Sono meridionali, anzi no, sono isolani e gli rode anche a loro quando la juve vince…nun ce stanno a vederla vincere alla stessa di come te come bonolis o come chi cazzo vuoi tu…Sei diventato patetico e non te ne accorgi…Contento te…..!!!! Abbiamo superato il turno..abbiamo evitato sofferenze di bilancio..possiamo ancora sperare di andare avanti..non so dove possiamo arrivare…L’A.M. è squadra scorbutica, lo si sapeva. Non per nulla sono i vice campioni d’europa..Non solo noi abbiamo trovato difficoltà contro questa squadra, ma tutte quelle che l’hanno incontrata..Parentesi con il possesso palla non si vince ai punti…si vince facendo un gol più degli altri, chiusa parentesi…L’A.M. se ne è fottuta del possesso palla ed è arrivata prima nel girone..Detto questo pensiamo al futuro…recuperiamo gli infortunati se non tutti almeno qualcuno importante per noi…Ieri sera non ci voleva il forfait di Marchisio…ma succede ed allora cerchiamo di prepararci a dovere anche in presenza di questo genere di forfait!…Si è scritto di acquisti , quelli buoni possibilmente non potrebbero giocare la C.L. ed allora? cerchiamo soluzione diverse…a volte la gioventù, la spigliatezza della gioventù ripaga…Avete scritto di questo Jmenez (19 anni)…ci vuole coraggio. Leo
Lex giocava sharr nel basilea?
buongiorno a tutti, ho rivisto primo tempo senza pathos di risultato e devo dire che abbiamo corso parecchio, un pò anche a vuoto, ma parecchio…Archivierei la pratica con soddisfazione visto i risultati dell’anno scorso e mi concentrerei sulla Samp, partita tosta da preparare bene…
Buongiorno a tutti! Fabrizio, che bella squadra il Basilea e grande Mister Sousa. Ho visto un po’ ieri sera contro il Liverpool.
Fabrizio
Non so come staremo noi tra due mesi ma se vuoi ti dico come stara’il barca:benissimo.
E chi lo sa, magari invece prendiamo il Monaco o il Porto, oppure il Barça e facciamo il miracolo… Bisogna vedere fra due mesi come stiamo noi e come stanno loro…