Complimenti al Napoli: non si è mai arreso, ha rimontato due gol dopo aver regalato il primo, e ha rimontato pure ai rigori, là dove Buffon ne ha respinti tre (e Rafael, due). Le doppiette di Tevez e Higuain, le parate di Rafael e Buffon (su Higuain e… Bonucci, soprattutto), i pali di Hamsik e Higuain, il salvataggio di Koulibaly su Vidal, gli errori dal dischetto: tutto ha contribuito a tenere sveglia una Supercoppa addormentata.
Se alla vigilia avevo scritto che in una partita secca il Napoli avrebbe potuto creare problemi alla Juventus, scrivo adesso che non ho capito l’atteggiamento voluto (o subìto?) da Allegri. D’accordo, la stanchezza. D’accordo, il bouquet dei diffidati. D’accordo, la reazione del Napoli. Tutto ciò premesso, perché sedersi dal 5’ al 68’, petardi di Tevez a parte, se poi, appena incassato il primo pareggio, invece di crollare si riprende possesso del gioco?
Ecco che cosa vorrei sapere da Allegri. Non è da grande squadra, per fitta che sia l’agenda, e piccolo lo scalpo, farsi beccare al 118’. Avrei tolto Vidal, non Pirlo, ma credo che questo sia un dettaglio. Se mai, Chiellini e Bonucci hanno ballato non meno di Albiol e Koulibaly e questo non è un dettaglio.
I rigori hanno spostato il trofeo, i titoli e i sentimenti, non però le valutazioni: almeno le mie. L’ho detto, Benitez è più da coppa che da campionato, come avrebbero ribadito comunque il 2-2 globale e biglietti diversi della lotteria. Allegri, lui, deve affondare il bisturi nella pancia di quella personalità , «bassa» come il ritmo e il baricentro, che ogni tanto affiora. A conferma che il modulo è cornice, e non quadro.
Con il trasloco dai gironi all’andata e ritorno, da febbraio in Champions distrazioni tipo Qatar costeranno il doppio. Visto? C’è sempre da imparare, se ci si gioca tutto in una sera: anche da una squadra che, la scorsa stagione, finì a ventiquattro punti, e oggi pedala già a meno dodici.
… mi viene voglia di non parlare più di questo sport, se non avessimo la malattia.
Uno sport in cui un Lurido Figlio di trova come questo, ancora e’ in grado di dire la sua!
http://m.tuttojuve.com/altre-notizie/collina-gol-bonucci-contro-la-roma-da-annullare-217136
L’angolo del buonumore.
Mac, pensavo proprio a quello che dici, ancora più e’ importante capire di testa a che punto e’ e fisicamente, ma soprattutto la testa le motivazioni…
A livello tattico, per come la vedo io, anche se non avesse i tempi di gioco del regista puro, potrebbe giostrare da mezz’ala vicino a Marchisio, con un apporto tecnico non indifferente.
Mac
Gasperini provò Snejder da regista con scarsi risultati. Mi da l’idea che non ne abbia i tempi.;:
Aggiungo: e Cerci sarebbe proprio un regalo utile oltre che un incremento del potenziale tecnico, perlomeno non in prospettiva (perchè non c’hanno un euro in cassa) ma per l’immediato obiettivo stagionale. I rossoneri più che altro soffrono dietro e non so quanto reggeranno, anche se da qualche partita prima della sosta non beccavano gol…
Leggendo sia qualche notizia dei giornalai e sia qualcuno di voi sullo scambio di prestiti Cerci-Torres, direi che è operazione da scindere doverosamente in due punti di vista. Ragionando per quello squisitamente tecnico, Inzaghi ha ricevuto un bel regalo da Galliani (e il terzo posto allora sarà d’obbligo raggiungerlo altrimenti al prossimo panettone non ci arriva): un attaccante esterno/ala al posto di un nove spompato e ormai alla frutta (anche tatticamente, mi è parso non integrato tra i rossoneri). Dal punto di vista invece proprio economico, desta molti dubbi e in ogni caso, Galliani è pur sempre un fior di dg, ma questi sono inequivocabilmente i colpi di coda di una società (l’ex più titolata al mondo) proprio alla frutta e senza un euro di liquido in cassa da parecchio tempo. Piuttosto… il colpo (prossimo futuro) del nuovo stadio finanziato dal loro sponsor Emirates mi pare un gran bel colpaccio.
Sneijder (altro nome che circola)
Be’, a pallone ci sa giocare, ai ritmi italiani credo possa andare.
Ma è un ’84, e se si ha un progetto serio, lo puoi prendere in prospettiva per giocare più dietro non trequartista, perchè vent’anni non li ha più.
Comunque a prezzo basso questo ci migliora.
Scritto da Luca G. il 28 dicembre 2014 alle ore 12:37
Ottimo luca. Secondo me sarebbe da prendere se diventa malleabile tatticamente nel ruolo alla Pirlo (che dopo il prossimo giugno o smette definitivamente con la Nazionale oppure diventerà decotto). I piedi dell’olandese ex prescritto sono comunque ottimi.
I 2 rigori al Milan di Juventus milan del 18 dicembre 2004 certo non figurano i n questa fredda classifica. Evaporati. Come l’assoluzione di Moggi .
Scritto da 3 il 28 dicembre 2014 alle ore 18:46
La tua nemesi eh, pezzo di merda prescritto & numerato?!? Ce la meni da anni con ‘sto pippone… andare al circo o ad aiutare il tuo amichetto pedofilo no eh?
È arrivato il circo ?
Ciao Lex.