Quando la squadra che ha vinto gli ultimi quattro scudetti perde, di colpo, il trenta per cento dei titolari «di campo» – e un quarto, Paul Pogba, rimane pericolosamente in bilico – è il segnale che ha deciso o accettato di voltare pagina. Alludo alla Juventus e ai rischi che accompagnano i mercati per eccesso o per difetto: saranno i risultati a farli salme o salmi.
Carlos Tevez, Andrea Pirlo e Arturo Vidal, citati nell’ordine di uscita, sono stati colonne. Il trascinatore/cannoniere. Il regista. Il casinista di talento. Un solo fuoriclasse (Pirlo) e, nel loro genere, due campioni. Ricordo la differenza: il campione ha bisogno di una squadra; il fuoriclasse, di una palla.
Più che allo snodo Zidane del 2001, penso al via-vai del 1985. Giampiero Boniperti rinunziò a tre pilastri come Marco Tardelli, Paolo Rossi e Zbigniew Boniek. Reclutò Massimo Mauro, Lionello Manfredonia, Aldo Serena e Michael Laudrup. Sembrava una Juventus grand hotel (gente che va, gente che viene). Vinse subito.
L’unica, sostanziale discrepanza fra questa e quella Juventus resta Michel Platini: non proprio una pagliuzza. Giovanni Trapattoni potè contare, come bussola, sulla sua classe infinita, Massimiliano Allegri dovrà lavorare a braccio: Paulo Dybala, Sami Khedira, Mario Mandzukic, Simone Zaza e Daniele Rugani troveranno basi solide, ma ignoro quanto possano spostare.
Beppe Marotta avrebbe tenuto Tevez e Pirlo (alla Altafini, immagino). L’unica «cessione» razionale riguarda Vidal, il cui auto-controllo non sempre combacia con il controllo dell’auto. Averne, però, di guerrieri così. Sarà una Juventus necessariamente diversa, più debole dell’ultima, oggi, e più vicina agli avversari (dove l’ho già sentita, questa?). Sarà , in particolare, la prima Juventus «tutta» di Massimiliano Allegri: con questi botti si esce definitivamente dall’era Conte.
Scritto da Gian-Carlo (giappogobbo, ladrone, dopato e tifoso di serie C – infatti sono anche della Fortitudo Basket) il 28 luglio 2015 alle ore 13:22
Si sostanzialmente è quello che penso anch’io.
Alcune considerazioni: vorrei arrivasse un terz. sx, per rivedere Asa a centrocampo.
Ho letto (se è vero) che Pozzo valuta Widmerk 8 mln. Se così fosse, venderei subito Isla e prenderei lo svizzero. Poi ‘sto cavolo di trequartista sul quale investire bene (…anche tutto il tesoretto perso per Vidal).
Secondo me valgono la spesa “forte” Isco e Goetze, la spesa “ragionata” Draxler, la spesa “dilazionata” Qadrado (che è uomo di fascia ma lo vedrei bene anche come trequartista). Qualsiasi altro arrivi,…non vale uno di questi a meno che non ci sia la sorpresa di…Mario Rois, sulla quale non ci crede nessuno, ma che segnalo a livello…statistico.
Se alla più brutta (…ma allora Marotta-Paratici dovrebbero spiegarci alcune cosette…!!!) non arrivasse nessuno di questi si prova Dybala dietro le punte, oppure si da fiducia a Pereyra e si fa crescere Coman. Ma questa ipotesi è proprio quella di ultimissima istanza che disegnerebbe un mercato…altamente incompleto, a cui non credo.
Mah..la questione di Caceres centrale di difesa credo sia stata gia affrontata e nn ci tornerei su…
Scritto da Massimo Franzo’, l’ultimo dei contigiani il 28 luglio 2015 alle ore 14:24
Nemmeno per fargli fare coppia con Quelloalto, cosi’ resta e Michela è contenta?
Mah..la questione di Caceres centrale di difesa credo sia stata gia affrontata e nn ci tornerei su…
Scritto da Lex Luthor il 28 luglio 2015 alle ore 13:14
Ciao Lex. Concordo.
In teoria il trequartista puro dovrebbe essere uno dei ruoli più semplici da assemblare. Lo metti dietro le punte e se è bravo la zona del campo più efficace la trova lui.
Ma nel nostro caso occorre assemblare di nuovo anche il centrocampo e l’attacco…quindi concordo con te.
Se, spero proprio di no, non arrivasse il trequartista per l’8 agosto io giocherei all’inizio con Marchisio, Pogba, Khedira e Sturaro in mezzo. Morata e il Croato davanti.
Considerato che la Lazio sarà più avanti di noi come condizione e che alcuni dei loro giocatori più importanti avranno, per caratteristiche, un passo diverso (Felipe Anderson, Candreva,…oppure Keyta).
Fare gli “sboroni” quando si ha una condizione inferiore e problemi di assemblaggio…sarebbe da stupidi visto che ci si gioca un trofeo con la partita secca !!! Poi nel corso della partita…si vede
Comunque nel caso in cui non si riuscisse a vendere Quello alto e Re Mida non lo vedesse come trequartista (né tantomeno come centravanti, anche se non credo che farebbe giocare Giovinco prima punta…;-)))) ), potrei suggerirne l’impiego come centrale difensivo…lui e Caceres farebbero una bella coppia (e non necessariamente nel senso che intenderebbe Michela).
Michela
Chiedo umilmente scusa se, anche solo per un momento, ho messo in dubbio la tua lealtá.:-)))
Massimo!!!! Che domande fai??? Lui è Lui…
Michela
Quando scrivi di Lex come numero uno immagino ti riferisca agli umani.
A parte “Lui”, non è cosi?
Non lo so, Michela. Altri motivi validi per cederlo non riusciamo a trovarli. Si è anche pensato di farlo giocare trequartista, ma niente, Marotta non vuole sentire ragioni.
Ciao Axl! Un dispetto? Che gli ho fatto di male???