Quando la squadra che ha vinto gli ultimi quattro scudetti perde, di colpo, il trenta per cento dei titolari «di campo» – e un quarto, Paul Pogba, rimane pericolosamente in bilico – è il segnale che ha deciso o accettato di voltare pagina. Alludo alla Juventus e ai rischi che accompagnano i mercati per eccesso o per difetto: saranno i risultati a farli salme o salmi.
Carlos Tevez, Andrea Pirlo e Arturo Vidal, citati nell’ordine di uscita, sono stati colonne. Il trascinatore/cannoniere. Il regista. Il casinista di talento. Un solo fuoriclasse (Pirlo) e, nel loro genere, due campioni. Ricordo la differenza: il campione ha bisogno di una squadra; il fuoriclasse, di una palla.
Più che allo snodo Zidane del 2001, penso al via-vai del 1985. Giampiero Boniperti rinunziò a tre pilastri come Marco Tardelli, Paolo Rossi e Zbigniew Boniek. Reclutò Massimo Mauro, Lionello Manfredonia, Aldo Serena e Michael Laudrup. Sembrava una Juventus grand hotel (gente che va, gente che viene). Vinse subito.
L’unica, sostanziale discrepanza fra questa e quella Juventus resta Michel Platini: non proprio una pagliuzza. Giovanni Trapattoni potè contare, come bussola, sulla sua classe infinita, Massimiliano Allegri dovrà lavorare a braccio: Paulo Dybala, Sami Khedira, Mario Mandzukic, Simone Zaza e Daniele Rugani troveranno basi solide, ma ignoro quanto possano spostare.
Beppe Marotta avrebbe tenuto Tevez e Pirlo (alla Altafini, immagino). L’unica «cessione» razionale riguarda Vidal, il cui auto-controllo non sempre combacia con il controllo dell’auto. Averne, però, di guerrieri così. Sarà una Juventus necessariamente diversa, più debole dell’ultima, oggi, e più vicina agli avversari (dove l’ho già sentita, questa?). Sarà , in particolare, la prima Juventus «tutta» di Massimiliano Allegri: con questi botti si esce definitivamente dall’era Conte.
in effetti l’ago della bilancia potrebbe essere proprio dybala. speriamo sia davvero un crack. ma a limite potrebbe essere utilizzato dietro le punte? o un tridente è troppo azzardato?
bit,
attendiamo “colpi” significativi di Marotta.
Quel che dicono i giornali ( per quel che vale ), mi convince poco.
Siqueira è una mezza pippa ( forse in effetti Zito dell’ Avellino ……)
Draxler, immenso talento, ma infortunio serissimo alle spalle. Dubbio
Gundogan, idem come sopra.
Khedira dovrebbe far capire ai ns dirigenti il “rischio” che si correrebbe con i 2 di cui sopra.
Fermo restando che come dici tu, la squadra è già discretamente a posto, ma un po corta soprattutto a centrocampo, mi aspetterei un bel top player , SANO …….
Quoto in pieno il post di bit.
In un mondo ideale si dompravano due esterni forti in modo da relegare licht e evra a panchinari e un centrocampista integro fisicamente dello stesso calibro di vidal oltre alla scommessa kedhira.
Davanti SE servito nella maniera giusta manzukic fara’i suoi 15/18 gol in campionato e dybala e’un crack assoluto.
Ieri guardavo su JTV tutti gli highlights della passata stagione.fino a marzo ha fatto tutto tevez:gol assist recupero palloni cross.poi e’arrivato il facilemente pronosticabile calo fisico.
Questanno non abbiamo piu’un mostro del suo calibro li davanti quindi ci vorranno soluzioni meno del tipo pallaatevezeaspettiamo o pallaaibraeguardiamo ma piu’coralita’.
ankio manderei via coman e terrei nando ma ovviamente la societa’fara’il contrario visto l’ingaggio dello spagnolo,anche se non escluderei completamente il prestito di zaza.
Ciao Teo…..è proprio così come hai appena scritto Tu sulla Rai…la conclusione sai qual’è? che se ne parla tre giorni e poi tutto finisce….come sempre…
@Mike e Leo.
Mah, io ho forti dubbi sul fatto che la Rai debba chiedere i danni di perdita d’immagine alla lega.
1) La rai non ha perso nessuna immagine, atteso che da una trentina d’anni è già su quei livelli;
2) Conoscevano abbastanza bene i delinquenti che avevano organizzato la truffa, essendo in combutta da diversi anni;
3) Conoscevano abbastanza bene i produttori del servizio.
La rai dovrebbe chiedere i danni ai suoi dirigenti che hanno accettato tutte le condizioni senza cautelarsi prima.
Ma non le chiederà , vedrete che non le chiederà , ne alla lega ne ai suoi dirigenti. Semmai butterà la croce su quegli incapaci di cinesi…
dunque, riepilogando, in difesa con l’acquisto di questo siqueira dovremmo essere a posto. per me siamo messi bene, soprattutto coi centrali (un trio come bonucci, chiellini e barzagli non lo ha nessuno e speriamo nella crescita di rugani). a centrocampo manca qualcosa, con l’addio di pirlo e vidal è venuta a mancare un po’ di qualità e stanti i problemi fisici di khedira e asamoah ne abbiamo solo due di alto livello (marchisio e pogba), sturaro e pereyra più padoin vanno anche bene, ma ce ne vorrebbe almeno un altro (se non due) con ottime qualità tecniche. ma dipende anche dal modulo che intende utilizzare allegri. in attacco siamo pure a posto, però ci penserei bene prima di cedere llorente (sicuramente più affidabile di coman), meglio dare in prestito quest’ultimo e tenere nandone.
ok, mike…sta di fatto che alle ore 14.00 di sabato scorso accendendo la tv ho visto su RAI 1 uno spettacolo osceno….In alto sulla sinistra del monitor c’era il simbolo di RAI 1…Se poi la Lega ha commesso il “crimine” la RAI chieda il risarcimento…Se fai solo comunicati non ottieni niente…l’incapace deve pagare per metter testa a giudizio….Leo
Caduta di stile della juve dopo la conquista della Supercoppa:
“Vadala’ appena arrivato ha già vinto quanto Ranocchia”
La cosa che lascia trafelati sia il giocatore che i suoi tifosi è quell’accostate il brocco collaudato Ranocchia ad un emergente funambolo come Vadalà .
Incomprensibile…
La Rai trasmetteva un evento NON prodotto da lei.
Chi doveva cautelarsi era la Lega, che ha fatto una #figuradimmerda planetaria !!!
Non ho capito perchè in “moderazione” che succede Primario? Little Lions