Quando la squadra che ha vinto gli ultimi quattro scudetti perde, di colpo, il trenta per cento dei titolari «di campo» – e un quarto, Paul Pogba, rimane pericolosamente in bilico – è il segnale che ha deciso o accettato di voltare pagina. Alludo alla Juventus e ai rischi che accompagnano i mercati per eccesso o per difetto: saranno i risultati a farli salme o salmi.
Carlos Tevez, Andrea Pirlo e Arturo Vidal, citati nell’ordine di uscita, sono stati colonne. Il trascinatore/cannoniere. Il regista. Il casinista di talento. Un solo fuoriclasse (Pirlo) e, nel loro genere, due campioni. Ricordo la differenza: il campione ha bisogno di una squadra; il fuoriclasse, di una palla.
Più che allo snodo Zidane del 2001, penso al via-vai del 1985. Giampiero Boniperti rinunziò a tre pilastri come Marco Tardelli, Paolo Rossi e Zbigniew Boniek. Reclutò Massimo Mauro, Lionello Manfredonia, Aldo Serena e Michael Laudrup. Sembrava una Juventus grand hotel (gente che va, gente che viene). Vinse subito.
L’unica, sostanziale discrepanza fra questa e quella Juventus resta Michel Platini: non proprio una pagliuzza. Giovanni Trapattoni potè contare, come bussola, sulla sua classe infinita, Massimiliano Allegri dovrà lavorare a braccio: Paulo Dybala, Sami Khedira, Mario Mandzukic, Simone Zaza e Daniele Rugani troveranno basi solide, ma ignoro quanto possano spostare.
Beppe Marotta avrebbe tenuto Tevez e Pirlo (alla Altafini, immagino). L’unica «cessione» razionale riguarda Vidal, il cui auto-controllo non sempre combacia con il controllo dell’auto. Averne, però, di guerrieri così. Sarà una Juventus necessariamente diversa, più debole dell’ultima, oggi, e più vicina agli avversari (dove l’ho già sentita, questa?). Sarà , in particolare, la prima Juventus «tutta» di Massimiliano Allegri: con questi botti si esce definitivamente dall’era Conte.
Lo scrivevo a Mac.
Io sono un ingenuo, lo ammetto.
Dopo Berlino, immaginavo un Higuain o un Cavani vicino a Carlitos, un Naingollan in più, e un Garay.
Magari vendendo i nostri esuberi
Ma ok, non è detto che la linea verde non paghi, mi adeguo e capisco, ma almeno cazzo prendi tre quattro ragazzetti bravi…
O vogliamo lesinare anche su questo!
Luca
ormai il potere contrattuale dei giocatori ha portato a questo. Un giocatore tenuto controvoglia vale poco e se per ripicca lo metti fuori squadra ti vale ancora meno. Ovvio quindi che se un giocatore chiede di essere ceduto la.societa acconsenta.
E un indennizzo dovuto a chi ha “cresciuto” il giocatore entro una data età .(mi pare 23 ma potrei sbagliare)
Anche noi abbiamo incassato 6/7 milioni dai passaggi di Ibra a Barca,Milan e Psg
La fortuna tanto cara a quelli con scarse ambizioni…
Io non voglio credere a quello che dice Marotta.
Adesso veramente se un giocatore chiede lo facciamo andare…cosa cazzo e’ diventato?
Qua bisogna prendersi responsabilità , si è deciso di cambiare, no ci hanno chiesto….
Ma che scherziamo!
Massimo non dimenticarti che c’e'il debito da abbattere…
Luca, spero che tuo basso profilo che si prospetta ci porti fortuna come l’anno scorso. Ti ricordi? Societa’ senza ambizioni ecc.
Luca
mi pare di aver letto da qualche parte che il pareggio in bilancio è previsto per il 2016.
e visto che luca mi da l’imbeccata questi speculano pure sulla finale di champions con i pacchetti viaggi a prezzi da usuarai con tanto di esclusiva affidata ad una societa’di cui si fatica a capire chi e’il proprietario.
Leo ciao aspetto Agosto.
Basso profilo si prospetta.
Non capisco come facciano ad aumentare costantemente gli abbonamenti.
Purtroppo si approfittano del nostro troppo amore