Mentre la Clinica rotola mestamente verso la chiusura per prescrizione, auguro a tutti i degenti e alle loro famiglie buon campionato. A essere sinceri, non me lo aspetto così tagliato con l’accetta come gli ultimi due, il cui podio distribuì scarti da Nba: Juventus-Roma 102-85 e 87-70.
Se alla squadra che ha conquistato scudetto (il quarto consecutivo), la (decima) Coppa Italia ed è stata finalista di Champions League, togli tre colonne come Tevez, Pirlo e Vidal, quali che siano le ragioni, tale squadra non escludo che grazie ai nuovi innesti possa diventare più forte, o forte quanto basta per ripetersi, ma oggi è di sicuro più debole. La qual cosa non mi impedisce, informato dei fatti, di collocarla ancora in pole. Certo, la «Stiramentopoli» aziendale meriterebbe un’inchiesta, in bilico com’è tra il caso e il casino del fuoco amico (vacanze lunghe, ripresa spinta?), ma siamo in Italia, e allora m’illumino d’incenso. Tranquillo, Allegri: pura iella.
Chi dopo? La Roma, perché finalmente ha preso un centravanti (Dzeko). Al diavolo il falso nueve. Mi intriga la Fiorentina di Paulo Sousa, soprattutto se recupererà i gol di Pepito Rossi e Bernardeschi. Il Napoli è ostaggio dello strappo Sarri, troppo forte per non lasciare tracce comunque. Le milanesi, del tanto che hanno combinato sul mercato. Mancini ha ribaltato l’Inter, d’ora in poi zero alibi. Berlusconi ha affidato alla frusta di Mihajlovic le belve ribellatesi a Inzaghi. E pure qui, con Bacca e Luiz Adriano, bye bye Ménez e falso nueve.
La Lazio del Mauri «palazzinato» dovrà fare i conti con l’Europa, e potrebbe pagarne il fio. Però, quel Keita. Per concludere, uno spunto di riflessione: da Conte ad Allegri, la Juventus ha avuto sempre la miglior difesa, e solo in due casi, dall’avvento di Tevez, il miglior attacco. Si riparte da qui.
… Reina, …
@Fulvio.
Capisco il tuo intervento.
Solo, secondo me Pepino intendeva dire tutt’altra cosa. La Juve si è attrezzata per vincere sempre, se non dovesse riuscirci sarebbe una disgrazia, economicamente sarebbe un suicidio.
Non sa, il buon Riina, che la sua Kabul in due anni s’è sucata una plusvalenza di 150 milioni, e tuttavia è ancora la.
Non sa il buon Pepino che ci sono tre o quattro squadre dai nomi altisonanti che sono sull’orlo dell’ingresso in tribunale.
Il buon Pepino queste cose non le sa, e nessuno gliele dice, però deve andare a rompere i coglioni nelle case altrui… Con il sostegno dei cartolai, naturalmente.
Oggi non prendiamo ne’ Cuadrado, ne’ il trequartista, Marotta torna domani dal mare. Oggi lavora solo Galliani al grande colpo che potrebbe sparigliare le carte del campionato…..il ritorno del fratello scemo di Cassano.
Oh, stamattina mi sono svegliato e ho scoperto che prendiamo pa Sora Maria. Uff…
Qualcuno ha visto il Bayern ieri?……un amico mi ha detto che per lui Vidal ha giocato molto bene.
http://www.tuttojuve.com/altre-notizie/recoba-mi-volevano-juventus-e-milan-249701
… poi hanno aperto il suo passaporto e gli hanno detto: si accomodi, qui nei pressi c’è una squadra che si attaglia perfettamente alle sue caratteristiche
Luca, è vero quello che dici sul fatto che a giugno c’era un gap enorme e una gran capacità finanziaria per ampliarlo ancora. Però, quando scegli di rinnovare profindamente come è stato fatto, si può anche sbagliare. Per me l’ago della bilancia era la terza cessione, quella di Vidal. Cedendo solo Pirlo e Tevez si poteva ancora puntare al rinnovamento mantenendo una continuità col passato. Cedendo anche Vidal si è scelto di cambiare spina dorsale. Magari, lo speriamo tutti, ci hanno preso, fermo restando che mancano ancora un paio di giocatori.
@ Teo.
Io prenderei sul serio la sparata di Pepe Reina.
Mi spiego meglio: hanno ragione quelli che dicono che possiamo perderlo solo noi, la Supercoppa ne è stato un esempio, siamo nettamente i più forti.
Per questo motivo cominceranno tutti quanti a mettere in campo i mezzi sleali, a produrre dubbi e insinuazioni gratuite, in questo caso, prima ancora che cominci il Campionato.
Inizia domani la settimana che precede Juve-Roma, conta quante volte sentirai nominare Rocchi e Turone, e poi immagina con quali riserve mentali l’arbitro designato scenderà in campo.
Questo è il vero tema del campionato.
Ciao.
Fulvio.
Buon campionato a tutti i frequentatori della Clinica meno i tre tifosi interisti e quello del bari.
Forza grande juve!
oggi è giorno festivo, il trequartista è andato al mare