Mentre la Clinica rotola mestamente verso la chiusura per prescrizione, auguro a tutti i degenti e alle loro famiglie buon campionato. A essere sinceri, non me lo aspetto così tagliato con l’accetta come gli ultimi due, il cui podio distribuì scarti da Nba: Juventus-Roma 102-85 e 87-70.
Se alla squadra che ha conquistato scudetto (il quarto consecutivo), la (decima) Coppa Italia ed è stata finalista di Champions League, togli tre colonne come Tevez, Pirlo e Vidal, quali che siano le ragioni, tale squadra non escludo che grazie ai nuovi innesti possa diventare più forte, o forte quanto basta per ripetersi, ma oggi è di sicuro più debole. La qual cosa non mi impedisce, informato dei fatti, di collocarla ancora in pole. Certo, la «Stiramentopoli» aziendale meriterebbe un’inchiesta, in bilico com’è tra il caso e il casino del fuoco amico (vacanze lunghe, ripresa spinta?), ma siamo in Italia, e allora m’illumino d’incenso. Tranquillo, Allegri: pura iella.
Chi dopo? La Roma, perché finalmente ha preso un centravanti (Dzeko). Al diavolo il falso nueve. Mi intriga la Fiorentina di Paulo Sousa, soprattutto se recupererà i gol di Pepito Rossi e Bernardeschi. Il Napoli è ostaggio dello strappo Sarri, troppo forte per non lasciare tracce comunque. Le milanesi, del tanto che hanno combinato sul mercato. Mancini ha ribaltato l’Inter, d’ora in poi zero alibi. Berlusconi ha affidato alla frusta di Mihajlovic le belve ribellatesi a Inzaghi. E pure qui, con Bacca e Luiz Adriano, bye bye Ménez e falso nueve.
La Lazio del Mauri «palazzinato» dovrà fare i conti con l’Europa, e potrebbe pagarne il fio. Però, quel Keita. Per concludere, uno spunto di riflessione: da Conte ad Allegri, la Juventus ha avuto sempre la miglior difesa, e solo in due casi, dall’avvento di Tevez, il miglior attacco. Si riparte da qui.
Montella ha fatto giocare spesso la sua finocchiona col 3-5-2 (specialmente contro di noi) con Cuà drado laterale di destra.
Ma lì stà la discriminante: si vuole un terzino o un centrocampista/ala per quel ruolo?
Massimo.ovvio la via di mezzo sarebbe ideale.purtroppo pero’il calcio e’cambiato drammaticamente negli ultimi 8/10 anni.real barca manu chelsea man city bayern psg arsenal dortmund atletico porto ed presto liverpool hanno tutte aumentato a 70mila o piu’la capienza dei loro impianti e QUASI tutte hanno fatto investimenti in giocatori che le hanno portate ad un livello di immagine tale per cui i conseguenti ritorni economici proporzionati agli investimenti stessi.
La famosa questione dell’8 volante perfettamente illustrata da robertson o sei vuoi la storia del ristorante da 10€ di conte,che pur sbagliando per forma e tempi,disse una verita’sacrosanta che oggi sta sotto gli occhi di tutti.soltanto che alcuni scelgono di essere ciechi.
Noi siamo fortunati ad avere una competizione interna ridicola che pero’e'arma a doppio taglio in quanto e’difficile attirare grandi investimenti e sponsor al contrario dell’uk.questo ci garantisce la champions ogni anno cosa per la quale club con investimenti pari ai ns altrove devono lottare per il quarto posto.
@Alex Drastico : del City non mi convince troppo Pellegrini…..però io sono del partito che l’allenatore conta. E il Beck che appartiene all’altro partito……
Guardone, reagendo a quale basso istinto devi per forza replicare alla mia fuffa calcistica con i tuoi deliri da guardone?
Scritto da Cazzarone Lindo Barese il 20 agosto 2015 alle ore 13:12
———————————————————————–
Obafemi, per lo stesso basso istinto che ti guida a replicare sempre con la stessa insulsa fuffa a vari utenti di questo blog anche quando non ti cagano di pezza.
Accendi il piccolo cervello che matrigna Natura ti ha appioppato, prima di scrivere cagate come quella di sopra.
Saltimbanco.
Se gia’ non sgnalato consiglio questo libro qui.
“La piramide rovesciata. La storia del calcio vista attraverso le più leggendarie tattiche di gioco.”, di J.Wilson. Secondo me Alex, almeno, lo ha letto….
Un poco anglocentrico ma non troppo, considerato l’ego ipertrofico degli omini di la della manica. interessante ed istruttivo su certi falsi miti, con qualche bellissimo aneddoto.
A parte qualche etichetta di troppo (questo puo fare questo ma non quello, ecc) c’e una interessante lettura del 352, dove si dice tr le altre cose che il suo limite principale stia nel fatto che richiederebbe che i due esterni (lich e asa, per capirci) dovrebbero essere di un livello e di una forma fisica stratosferica anche rispetto agli altri (ben inteso: affinche’ sia sistema di gioco valido a tutti i livelli e non solo coi piu scarsi.
@axl rose : scusa ma se arrivasse da noi lo sceicco firmando assegnoni in bianco e tenendo questa dirigenza, a te farebbe così schifo?……
Poi toglimi un’altra curiosità : come giudichi Elkann per il 2006? (non vorrei aprire un’infinita discussione su calciopoli ma – en passant – ti ricordo l’intercettazione “Moggi padre-figlio” in cui quest’ultimo rivela a Luciano i piani di Elkann raccontati da Montezemolo a Preziosi e riferitigli dal figlio di questi……peccato che Luciano pensasse fosse solo una cazzata……).
Cazzarone Lindo Barese, visto che in assoluto non hai nè argomenti nè idee proprie, chedi al primo pompato che incontri in palestra perchè non dovrei abbassarmi e rivolgermi a te, se fai riferimento alla mia persona, come ti capita spesso. Questa volta ti ho cercato io embè scemarello?
Dove stà scritto che la polemica debba partire quando vuoi tu, ottuso e mediocre?
Se la storia del peso e dell’alopecia diventata grande ti rode un casino, invece di piagnucolare, contatta l’ex allenatore della Juventus, mangia (molto) meno e comprati qualche amico per fare qualche partitella di calcio (così, nel processo, apprendi qualcosa forse)
In quanto a te, la tua imbecillità invece non mi sorprende. Sei proprio come pensavo, insulso cazzarone.
Chi se le inculava City o PSG se non arrivava lo sceicco con i capitali da far apparire e scomparire? Per quello che ne so io tra 2 anni lo sceicco si rompe i coglioni e decide di fare lo stesso giochetto con il baseball.
Meglio 118 anni da protagonisti (salvo farsopoli varie)
Una via di mezzo??