Mentre la Clinica rotola mestamente verso la chiusura per prescrizione, auguro a tutti i degenti e alle loro famiglie buon campionato. A essere sinceri, non me lo aspetto così tagliato con l’accetta come gli ultimi due, il cui podio distribuì scarti da Nba: Juventus-Roma 102-85 e 87-70.
Se alla squadra che ha conquistato scudetto (il quarto consecutivo), la (decima) Coppa Italia ed è stata finalista di Champions League, togli tre colonne come Tevez, Pirlo e Vidal, quali che siano le ragioni, tale squadra non escludo che grazie ai nuovi innesti possa diventare più forte, o forte quanto basta per ripetersi, ma oggi è di sicuro più debole. La qual cosa non mi impedisce, informato dei fatti, di collocarla ancora in pole. Certo, la «Stiramentopoli» aziendale meriterebbe un’inchiesta, in bilico com’è tra il caso e il casino del fuoco amico (vacanze lunghe, ripresa spinta?), ma siamo in Italia, e allora m’illumino d’incenso. Tranquillo, Allegri: pura iella.
Chi dopo? La Roma, perché finalmente ha preso un centravanti (Dzeko). Al diavolo il falso nueve. Mi intriga la Fiorentina di Paulo Sousa, soprattutto se recupererà i gol di Pepito Rossi e Bernardeschi. Il Napoli è ostaggio dello strappo Sarri, troppo forte per non lasciare tracce comunque. Le milanesi, del tanto che hanno combinato sul mercato. Mancini ha ribaltato l’Inter, d’ora in poi zero alibi. Berlusconi ha affidato alla frusta di Mihajlovic le belve ribellatesi a Inzaghi. E pure qui, con Bacca e Luiz Adriano, bye bye Ménez e falso nueve.
La Lazio del Mauri «palazzinato» dovrà fare i conti con l’Europa, e potrebbe pagarne il fio. Però, quel Keita. Per concludere, uno spunto di riflessione: da Conte ad Allegri, la Juventus ha avuto sempre la miglior difesa, e solo in due casi, dall’avvento di Tevez, il miglior attacco. Si riparte da qui.
Ah bè, annamo bbene.
“Quello lì” ti mette in piedi un cine, che neanche il DeLaurentiis dei giorni migliori !!!
Mulita mike tu non me la racconti giusta. Chiederò a Fulvio.
Scritto da MacPhisto il 21 agosto 2015 alle ore 17:03
Non ne ho la benchè minima idea !!!!
Non seguo il calcio minore
Appunto. Difficile cambiare equilibri. Giocoforza vedremo il centrocampo senza un regista per almeno tre partite. E Allegri tirerà le prime somme. Credo che contro la Roma all’Olimpico non basti un 352 senza regista di ruolo, a occhio. Certo è che si spera che da settembre Marchisio sia sempre a disposizione. 45/50 partite e bisogna gestirlo se non ci sarà un ricambio a parte lo spostamento di Pogba o qualcun altro. Tanto vale provare seriamente, durante la sosta nazionali se si può, un 433.
Mc, l’infame bastardo ormai sta a cuccia, ancora gli fanno male i denti dopo i calci in faccia!
Il sergente figlio di troia francese con l’accento sulla a per il momento si limita. Più o meno dice le stesse cose prestampate: vogliono vincere qualcosa.
Per me è folle Mac cambiare equilibri che ci danno sicurezze incredibili in campo
Si deve trovare un’altro che può giocare li insieme a Marchisio, in modo da potersi alternare.
E poi un “Isco ”
Quello che ripetiamo da settimane
Pogba potrebbe farlo per qualche partita e ci mette la classe che compensa mancanze tattiche. Credo che comunque valga meglio un maturo Marchisio che un Verratti.
Per Condo’ la Roma fa almeno 10 punti in più, iniziamo a segnare.
Luca: esatto. Il modulo non dovrà prevedere più un regista perché di simili a Pirlo non ne trovi in giro. Bisogna cambiare modo di giocare. Allegri stesso l’ha lasciato intendere. Semplice… difficilissimo.