Cosa si sapeva e cosa no, vediamolo insieme.
Si sapeva che il pre-campionato non conta un tubo, eventuali finali comprese (specialmente se vittoriose).
Si sapeva che senza Pirlo, Tevez e Vidal lo squadrone dei quattro scudetti aveva concluso un ciclo, e che con il carico degli infortuni di Morata, Marchisio, Khedira, Asamoah sarebbe stato complicato inaugurarne in fretta uno nuovo.
Si sapeva che Padoin in quella posizione lì, da simil regista, avrebbe costretto Bonucci a surrogarne le funzioni, con il rischio di perdere uno scudo e non trovare una bussola.
Si sapeva che Pogba, a 22 anni, ogni tanto prende lo specchio e ci si ficca dentro, come se la lettura di Dorian Gray lo avesse plagiato, più che affascinato. La qual cosa, opinione personale, non deve spingere il loggione a invocarne la cessione.
Si sapeva che, oggi, Dybala è meglio di Coman, ma a Shanghai la staffetta aveva pagato e se la carne è debole, la scaramanzia è forte.
Si sapeva che esistono anche gli avversari, non solo gli albi d’oro.
Si sapeva che il mercato viene sfogliato avidamente anche dai giocatori, non solo dai miei (im)Pazienti.
Non si sapeva che la squadra avrebbe giocato in maniera così molle, così confusa, come se prima o poi qualcosa sarebbe caduto dal pero. Viceversa, è caduto il pero.
Non si sapeva che l’Udinese di Colantuono si sarebbe difesa così bene e avrebbe concesso così poco. Prezioso il cambio Di Natale-Zapata.
Non si sapeva che le punizioni dal limite sarebbero diventate una riffa aziendale tra Pogba e Bonucci (si sapeva, invece, che senza le maledette di Pirlo e le benedette di Tevez il fatturato ne avrebbe risentito).
E’ una sconfitta che fa storia, non cronaca. E da agosto in avanti conta la cronaca. Il dribbling di Cuadrado potrà fare comodo, sempre che il mister disegni geometrie meno confuse (e comunque il colombiano mi sembra pedina più da 4-3-3 che da 4-3-1-2, schema che avrei applicato al debutto, con Padoin-Pogba-Sturaro a centrocampo e Pereyra trequartista: ma dall’ufficio, qui ha ragione il gentile Fulvio, è facile sdottorare).
Se una rondine non fa primavera, figuriamoci un indizio. Difendo la griglia e il pronostico. A patto di mantenere i nervi saldi: a Torino e qui in Clinica. Non vedo l’ora che chiuda il mercato.
Ok dalla Spagna, dovrebbe svincolarsi a zero Nando
Scritto da axl rose…..il Faro il 26 agosto 2015 alle ore 15:27
Guarda io oggi ho sentito:
1) Cessione a titolo definitivo
2) Prestito oneroso con diritto di riscatto
3) Prestito oneroso con obbligo di riscatto
Per me la 1) e la 3) sarebbero ottime, e anche se la cifra non fosse enorme sarebbe sempre una plusvalenza e un ottimo risultato visto che Llorente ha 30 anni e un ingaggio importante.
La 2) sarebbe il male minore, almeno risparmieremmo l’ingaggio, ma in tal caso dubito che verrà riscattato a meno di stagione straordinaria, che non mi aspetto.
Scritto da MacPhisto il 26 agosto 2015 alle ore 11:23
——————————————————————-
Mac, io Alex Sandro l’ho visto veramente poco, e solo per spezzoni di partita.
Siccome lo descrivono come una motocicletta, credo che quelle sono le caratteristiche di un buon esterno che debba farsi tutta la fascia avanti e indietro.
Sono sempre i migliori quelli che se ne vanno … (cit.)
buongiorno a tutti.
ho la strana sensazione che siano migliori quelli partiti che quelli arrivati…………..
llorente venduto per 7 milioni di euro? domani.
@luca
non pensare a pinilla (a proposito di giocatori sempre rotti). Ci sarebbe ll ritorno di matri 3 la vendetta.
su wietsel: non credo che per il vice Marchisio si spendano 30 milioni di euro se per vice Marchisio intendiamo uno che parte dalla panchina. Probabile che il nuovo arrivo (?) possa anche ricoprire quel ruolo ma deve essere un titolare. come panchinaro alla padoin montolivo (altro sempre rotto) sarebbe invece buono anche se non mi pare sia un regista
Ottimo Luca su Pinilla, su Wietsel non so…non lo conosco bene , a prima vista me sembra un fabbro alla Sturaro , un po più forte e più esperto, ma non è quello che serve a noi, in questo ad esempio Montolivo è sicuramente più tecnico .
Joe Seychell il 26 agosto 2015 alle ore 14:51
Grazie del pensiero Joe, quelli che hai visto sono ultimi raggi di luce. Fra poco per i troppi debiti saremo costretti a ridurre le lampadine…
Ma la Trinacria splenderà lo stesso di luce propria!!!
Bella Gozo, che ho visitata qualche annetto fa, quando ero in un albergo a Saint Pauli, la vicino…
Luca, poco ma sicuro. Ma se spendiamo una giornata con “se fosse vero Montolivo”, qui come ci regoliamo?