Cosa si sapeva e cosa no, vediamolo insieme.
Si sapeva che il pre-campionato non conta un tubo, eventuali finali comprese (specialmente se vittoriose).
Si sapeva che senza Pirlo, Tevez e Vidal lo squadrone dei quattro scudetti aveva concluso un ciclo, e che con il carico degli infortuni di Morata, Marchisio, Khedira, Asamoah sarebbe stato complicato inaugurarne in fretta uno nuovo.
Si sapeva che Padoin in quella posizione lì, da simil regista, avrebbe costretto Bonucci a surrogarne le funzioni, con il rischio di perdere uno scudo e non trovare una bussola.
Si sapeva che Pogba, a 22 anni, ogni tanto prende lo specchio e ci si ficca dentro, come se la lettura di Dorian Gray lo avesse plagiato, più che affascinato. La qual cosa, opinione personale, non deve spingere il loggione a invocarne la cessione.
Si sapeva che, oggi, Dybala è meglio di Coman, ma a Shanghai la staffetta aveva pagato e se la carne è debole, la scaramanzia è forte.
Si sapeva che esistono anche gli avversari, non solo gli albi d’oro.
Si sapeva che il mercato viene sfogliato avidamente anche dai giocatori, non solo dai miei (im)Pazienti.
Non si sapeva che la squadra avrebbe giocato in maniera così molle, così confusa, come se prima o poi qualcosa sarebbe caduto dal pero. Viceversa, è caduto il pero.
Non si sapeva che l’Udinese di Colantuono si sarebbe difesa così bene e avrebbe concesso così poco. Prezioso il cambio Di Natale-Zapata.
Non si sapeva che le punizioni dal limite sarebbero diventate una riffa aziendale tra Pogba e Bonucci (si sapeva, invece, che senza le maledette di Pirlo e le benedette di Tevez il fatturato ne avrebbe risentito).
E’ una sconfitta che fa storia, non cronaca. E da agosto in avanti conta la cronaca. Il dribbling di Cuadrado potrà fare comodo, sempre che il mister disegni geometrie meno confuse (e comunque il colombiano mi sembra pedina più da 4-3-3 che da 4-3-1-2, schema che avrei applicato al debutto, con Padoin-Pogba-Sturaro a centrocampo e Pereyra trequartista: ma dall’ufficio, qui ha ragione il gentile Fulvio, è facile sdottorare).
Se una rondine non fa primavera, figuriamoci un indizio. Difendo la griglia e il pronostico. A patto di mantenere i nervi saldi: a Torino e qui in Clinica. Non vedo l’ora che chiuda il mercato.
In quanto a Fabio Rossi, che ha fatto due campionati in Spagna, l’ ho “evidenziato per un semplice motivo: se devo acquistare tanto per acquistare un giocatore per il centrocampo…di cui si conosce poco (almeno per noi tifosi) e questo ci viene a costare 20 milioni di euro più l’ingaggio….allora alla bisogna anzichè Padoin metto in campo uno che è nato regista…Dopo la sosta rientra Marchisio e dopo due settimane ancora dopo la sosta Asa e Kedira….Penso di essere stato chiaro…mai parlato di un Rossi “fuoriclasse” o “campione” ma di un giovane della juve mandato in giro per fare esperienza (oltre l’under 21 nazionale)….e quiandi con una discerta esperienza….leo
Ciao Alex, io non entro in merito a considerazioni che forse non posso fare, nel senso che se io faccio il tabaccaio e paratici sta alla Juve un motivo ci deve essere, detto questo mi limito a giudicare quello che ho visto, che ripeto non mi è piaciuto.
Però parliamo di Khedira, nazionale tedesco, titolare del real….llorente e’ altra cosa, i due ingaggi sono uguali , il curriculum moltooooo diverso, tanto guarda….entro Natale sapremo tutto.
Vendere Coman sarà uno dei più colossali errori della Juve come Henry !!!!!!!!!!!!!Se proprio si deve ? Si dia in prestito !!!!!!!!!!!!!!!porca miseria !!!’ Questa campagna acquisti è’ una gruviera !!!!’
Ah boh, siccome io parlavo della preparazione e poi tu mi nomini e dici che dovrei chiederlo alla proprietà o al tecnico, ti ho fatto presente che era una domanda sparata nell’etere ma diretta proprio a loro.
Sul resto della tua considerazione, mi spiace, ma non mi presto perchè bocciare un giocatore (famoso tra l’altro) per mezz’ora giocata in un’amichevole di inizio agosto, dopo 7/10 gg di dura preparazione e contro gente atleticamente più pronta, non mi pare serio.
Intervengo
Io quando ho letto di kedhira ho imprecato in turco.gioco al fantacalcio da 23 anni con gli stessi amici ed il mio mantra e’sempre stato:mai prendere gente rotta.
Detto questo,ho visto la partita di danzica e kedhira era anni luce da una condizione Atletica accettabile.sbagliava anche gli appoggia a due metri…di due metri e aveva le gambe bullonate al terreno.
Questo e’fermo da ‘na vita,ha bisogno di reinserirsi moooooooolto gradualmente.a quel punto i casi sono due:non e’piu’un calciatore oppure e’un ottimo acquisto perche’il kedhira che passo’al real madrid era un ottimo giocatore,certo non e’vidal non e’xabi,xavi o modric.
Mio personalissimo parere:io ad uno che e’fermo da due anni a 28 annisuonati manco per il cazzo gli do 4,5 netti per 4 anni.
x Il Martinello, mi ricordo tutto…Conte non facendolo giocare si giocò il passaggio del turno…Come se non me lo ricordo!!! La juve a livello giocatori è stato un crescendo si è partiti (era Conte) con delle mezzecartucce per poi progredire…poi c’è stata la vicenda “Cuadrado” e li si sono rotti gli argini…Llorente è servito non dobbiamo adesso dire diversamente…Adesso abbiamo altri con potenzialità più elevate di Llorente, e quel Llorente serve di meno….ma non dobbiamo dimenticare….leo
Martinello…in quell’anno agli ottavi non ci siamo andati, la partita in Danimarca fu il prologo del finale in Turchia, per non dire della replica contro il Benfica, fossi in A.A. nel museo lascerei una teca libera, vuota…con un cartello dentro “qui ci doveva stare una coppa uefa che il ns allenatore non ha voluto vincere per fare il SUO record dei 102 punti”
Si luca volevo dire isla+nando a 8m sarebbe un capolavoro.immagino che metterebbero isla a quella cifra per non fare MINUSvalenza(e non plus come ho scritto erroneamente nel post di prima).
Chiaro perderesti la chance di fare una plus con nando ma non perderesti con isla.a mio avviso,a questo punto,sarebbe un’ottima operazione.
x Leo Llorente lo abbiamo preso soprattutto perché non costava niente. Che poi avesse un profilo appetibile (cioè fosse un tipo di attaccante di cui avevamo bisogno), non ci sono dubbi. Ma non era l’unico sulla piazza. Lo stesso Conte credo che non abbia fatto salti di gioia quando glielo hanno proposto. Prima di farlo giocare titolare c’ha pensato un sacco di volte. Ti ricordi che non lo fece giocare nemmeno in CL, mi sembra a Copenaghen, quando la Juve pareggiò e per poco non comprometteva la qualificazione agli ottavi ?
Leo…a me wietsel non piace, prima di giudicarlo vorrei capire come cazzo vogliamo giocare,nel senso che forse serve o forse no, però vedi…tra il belga e Fausto rossi c’è la stessa differenza che tra la merda e la cioccolata.