Cosa si sapeva e cosa no, vediamolo insieme.
Si sapeva che il pre-campionato non conta un tubo, eventuali finali comprese (specialmente se vittoriose).
Si sapeva che senza Pirlo, Tevez e Vidal lo squadrone dei quattro scudetti aveva concluso un ciclo, e che con il carico degli infortuni di Morata, Marchisio, Khedira, Asamoah sarebbe stato complicato inaugurarne in fretta uno nuovo.
Si sapeva che Padoin in quella posizione lì, da simil regista, avrebbe costretto Bonucci a surrogarne le funzioni, con il rischio di perdere uno scudo e non trovare una bussola.
Si sapeva che Pogba, a 22 anni, ogni tanto prende lo specchio e ci si ficca dentro, come se la lettura di Dorian Gray lo avesse plagiato, più che affascinato. La qual cosa, opinione personale, non deve spingere il loggione a invocarne la cessione.
Si sapeva che, oggi, Dybala è meglio di Coman, ma a Shanghai la staffetta aveva pagato e se la carne è debole, la scaramanzia è forte.
Si sapeva che esistono anche gli avversari, non solo gli albi d’oro.
Si sapeva che il mercato viene sfogliato avidamente anche dai giocatori, non solo dai miei (im)Pazienti.
Non si sapeva che la squadra avrebbe giocato in maniera così molle, così confusa, come se prima o poi qualcosa sarebbe caduto dal pero. Viceversa, è caduto il pero.
Non si sapeva che l’Udinese di Colantuono si sarebbe difesa così bene e avrebbe concesso così poco. Prezioso il cambio Di Natale-Zapata.
Non si sapeva che le punizioni dal limite sarebbero diventate una riffa aziendale tra Pogba e Bonucci (si sapeva, invece, che senza le maledette di Pirlo e le benedette di Tevez il fatturato ne avrebbe risentito).
E’ una sconfitta che fa storia, non cronaca. E da agosto in avanti conta la cronaca. Il dribbling di Cuadrado potrà fare comodo, sempre che il mister disegni geometrie meno confuse (e comunque il colombiano mi sembra pedina più da 4-3-3 che da 4-3-1-2, schema che avrei applicato al debutto, con Padoin-Pogba-Sturaro a centrocampo e Pereyra trequartista: ma dall’ufficio, qui ha ragione il gentile Fulvio, è facile sdottorare).
Se una rondine non fa primavera, figuriamoci un indizio. Difendo la griglia e il pronostico. A patto di mantenere i nervi saldi: a Torino e qui in Clinica. Non vedo l’ora che chiuda il mercato.
Scritto da Fabrizio il 27 agosto 2015 alle ore 10:24
scusa Fabrizio, ma di quelli che ho elencato io, l’unico arrivo tardivo è stato Alex Sandro.
La Sora Maria non la considero, è stata chiaramente un’occasione (giustamente) colta al volo, che potrebbe dare qualche flessibilità in più, al pari degli sperabili progressi di Coman (che non venderei nemmeno a 30 cucuzze).
Per quanto riguarda la preparazione, il nostro nucleo “storico” ha giocato la finale di coppa il 6 giugno, poi ci sono state le nazionali e molto presto c’era la supercoppa da onorare (a me perdere quella di Doha aveva dato molto fastidio, non so come la vedessi Tu…): non so se siano stati impostati programmi differenziati di allenamento (lo spero), ma l’imponderabile c’è sempre, specie nello sport di vertice dove vengono esplorati i limiti degli atleti.
A mio parere il punto debole dell’impianto potrebbe essere l’insostituibilità di Marchisio (specie in un 3-5-2 rivisitato), ma se si passasse ad un 4-3-3 (o 4-4-2) “spurio” (per dirla con Robertson), chissà …. ma – scusami se mi ripeto – la soluzione alternativa di maggior fascino sarebbe applicare il modulo “di Beckenbauer” avanzando il soldato Leo in un 4-1-3-2…
x intervengoo…Tutti siamo in attesa di vedere questo Sandro all’opera…Marotta/Paratici hanno fatto spendere + di 20 milioni di euro per questo giocatore…ripetere un caso Isla sarebbe una disdetta…leo
Io Alex Sandro aspetto di vederlo, ma in generale e supponendo che sia valido mi pare un acquisto utilissimo. Sono anche contento delle operazioni Dybala e Mandzukic. Sono moooolto meno convinto sui vari Khedira, Zaza, Cuadrado…
Evra va bene . tra l’altro in un ipotetico 442 lui fa il terzino e il brasiliano puo fare il centrocampista di fascia sin con quadrello a dx davanti a licht
Io A.Sandro….prima di definirlo un terzino che può farti tutta la fascia, o in ogni caso un terzino di attacco, aspetterei di vederlo.
Sempre per il lato sinistro…spero tantissimo in Mattiello…il prossimo anno!!! leo
No Evra va mantenuto ……Sandro non esclude Evra e viceversa…..se poi Asa viene riportato al centro a maggior ragione! leo
Ciao Lex. Gotze, Reus Ozil. L’ideale sarebbe uno di quest con Gundogan ma non si puo’ avere tutto.
Il calciomercato non è finito per cui il momento di “fuffolandia” nemmeno….chi o cosa mi preoccupa è Allegri….perchè da adesso in avanti spetta a lui….assemblare non è facile…bisogna avere palle di acciaio…leo
Ah ecco, regalare Evra va bene. Mah!!!!