Cosa si sapeva e cosa no, vediamolo insieme.
Si sapeva che il pre-campionato non conta un tubo, eventuali finali comprese (specialmente se vittoriose).
Si sapeva che senza Pirlo, Tevez e Vidal lo squadrone dei quattro scudetti aveva concluso un ciclo, e che con il carico degli infortuni di Morata, Marchisio, Khedira, Asamoah sarebbe stato complicato inaugurarne in fretta uno nuovo.
Si sapeva che Padoin in quella posizione lì, da simil regista, avrebbe costretto Bonucci a surrogarne le funzioni, con il rischio di perdere uno scudo e non trovare una bussola.
Si sapeva che Pogba, a 22 anni, ogni tanto prende lo specchio e ci si ficca dentro, come se la lettura di Dorian Gray lo avesse plagiato, più che affascinato. La qual cosa, opinione personale, non deve spingere il loggione a invocarne la cessione.
Si sapeva che, oggi, Dybala è meglio di Coman, ma a Shanghai la staffetta aveva pagato e se la carne è debole, la scaramanzia è forte.
Si sapeva che esistono anche gli avversari, non solo gli albi d’oro.
Si sapeva che il mercato viene sfogliato avidamente anche dai giocatori, non solo dai miei (im)Pazienti.
Non si sapeva che la squadra avrebbe giocato in maniera così molle, così confusa, come se prima o poi qualcosa sarebbe caduto dal pero. Viceversa, è caduto il pero.
Non si sapeva che l’Udinese di Colantuono si sarebbe difesa così bene e avrebbe concesso così poco. Prezioso il cambio Di Natale-Zapata.
Non si sapeva che le punizioni dal limite sarebbero diventate una riffa aziendale tra Pogba e Bonucci (si sapeva, invece, che senza le maledette di Pirlo e le benedette di Tevez il fatturato ne avrebbe risentito).
E’ una sconfitta che fa storia, non cronaca. E da agosto in avanti conta la cronaca. Il dribbling di Cuadrado potrà fare comodo, sempre che il mister disegni geometrie meno confuse (e comunque il colombiano mi sembra pedina più da 4-3-3 che da 4-3-1-2, schema che avrei applicato al debutto, con Padoin-Pogba-Sturaro a centrocampo e Pereyra trequartista: ma dall’ufficio, qui ha ragione il gentile Fulvio, è facile sdottorare).
Se una rondine non fa primavera, figuriamoci un indizio. Difendo la griglia e il pronostico. A patto di mantenere i nervi saldi: a Torino e qui in Clinica. Non vedo l’ora che chiuda il mercato.
Martinello, lo so che non ci frega niente degli altri, solo per fare esempio, un drago del calciomercato, tale Galliani, con un ulteriore colpo di genio, dopo quello di aver preso un ex giocatore come Torres, fa uno scambio di prestiti con Cerci e paga 4 milioni l’anno Torres (preso a zero euro), per farlo giocare nell’Atletico Madrid e Cerci langue in panchina.
Davanti senza Nando (…calcisticamente e umanamente mi spiace…) ma con un budget di circa 20 mil complessivi in più, così dicono i bene informati.
Attaccanti attualmente in rosa: Morata, Manzo, Zaza, Coman, Dybala
Si parla di farne partire un altro e si dice che il Bayer Monaco abbia fatto un’offertona per King.
Zaza sembrava in partenza, in prestito, e…sempre secondo i ben informati…al momento sembra non faccia impazzire Allegri.
Quindi, ricapitolando…
A centrocampo il nostro allenatore dice che c’è un buco (…ovviamente non colmabile dall’arrivo di Cuadrado…), quindi anche con i “risparmi ” derivanti dalla vendita di Nando…si può chiudere per questo benedetto giocatore (…chi Drexler ? O Witsel ? O…mister X) o no ?
In difesa ci dobbiamo tenere ancora Isla, che quando scende in campo con la nostra maglia…diventa Fracchia ??? Oppure oltre al centrocampista, arriverà anche un…difensore ???
Scritto da Fabrizio il 27 agosto 2015 alle ore 11:00
ah, ok…
.
Ciao Ezio…in un 442 a sx A.Sandro Coman , a dx linch Cuadrado
Scritto da Intervengo102 il 27 agosto 2015 alle ore 11:06
bello, se Marchisio e Pogba stanno bene, davanti metti 2 tra i 4 che abbiamo e ci divertiamo….
davanti ad una tastiera vale tutto certo. Però se io compro uno a tanto lo faccio per per farlo giocare titolare. Nel ruolo di terzino sinistro, in una difesa a 4, le alternative non mancano (se parliamo chiaramente di una decina di partire l’anno). Purtroppo non possiamo permetterci 24 titolari dello stesso livello. Alla juve c’è stata sempre la politica dei 14-15 titolari se non di meno. L’importante è avere giocatori duttili in grado di ricoprire più ruoli.
Ciao Ezio…in un 442 a sx A.Sandro Coman , a dx linch Cuadrado
Martinello, i parametri zero sono un rischio come tutti gli altri, pensa a Pogba e Pirlo e vedi che li’ ci è andata di lusso. Tu dici che rischi di pagarlo per farlo giocare nel giardino di casa, ma lo stesso vale per un giocatore di cui strapaghi il cartellino, dopo due anni ti accorgi che non e’ il giocatore che pensavi e devi svenderlo facendo minusvalenza, oppure lo stesso lo tieni e lo paghi, anche se con un ingaggio inferiore.
Certo l’ideale è pagare il giusto prezzo per il cartellino e il giusto ingaggio, ma con il mercato sballato attuale……
gian-carlo, a me della supercoppa frega niente. Mi importa mmolto di piu’ di tre punti persi in campionato.
Khedira e’ centrocampista di qualita’ ed esperienza abituato a giocare x vincere ai massimi livelli. Se poi e’ rotto non so, ma le visite le avran pur fatte…..
Quadrello e’ un giocatorino come dice Ric ma e’ tatticamente una variante che non avevamo…
su Zaza non so che dire….. ma neanche su Dybala….
http://www.ilblogdialessandromagno.it/1
X axl – il problema dei parametri zero è che, se ad un certo punto te ne vuoi liberare perché t’accorgi di non averne più bisogno, alle tue condizione non te lo prende nessuno e rischi di doverlo pagare per un paio di anni per farlo giocare nel giardino di casa tua. E questo rischio lo corri soprattutto con quei giocatori che sono alla fine della loro carriera e che non sono disposti a rinunciare nemmeno ad un centesimo delle loro prebende. Tutto sommato con Llorente c’è andata bene perché s’è accontentato di andare in una altra squadra dove i nove milioni del suo residuo contratto glieli spalmeranno in 4 anni, almeno così m’è parso di capire.