Cosa si sapeva e cosa no, vediamolo insieme.
Si sapeva che il pre-campionato non conta un tubo, eventuali finali comprese (specialmente se vittoriose).
Si sapeva che senza Pirlo, Tevez e Vidal lo squadrone dei quattro scudetti aveva concluso un ciclo, e che con il carico degli infortuni di Morata, Marchisio, Khedira, Asamoah sarebbe stato complicato inaugurarne in fretta uno nuovo.
Si sapeva che Padoin in quella posizione lì, da simil regista, avrebbe costretto Bonucci a surrogarne le funzioni, con il rischio di perdere uno scudo e non trovare una bussola.
Si sapeva che Pogba, a 22 anni, ogni tanto prende lo specchio e ci si ficca dentro, come se la lettura di Dorian Gray lo avesse plagiato, più che affascinato. La qual cosa, opinione personale, non deve spingere il loggione a invocarne la cessione.
Si sapeva che, oggi, Dybala è meglio di Coman, ma a Shanghai la staffetta aveva pagato e se la carne è debole, la scaramanzia è forte.
Si sapeva che esistono anche gli avversari, non solo gli albi d’oro.
Si sapeva che il mercato viene sfogliato avidamente anche dai giocatori, non solo dai miei (im)Pazienti.
Non si sapeva che la squadra avrebbe giocato in maniera così molle, così confusa, come se prima o poi qualcosa sarebbe caduto dal pero. Viceversa, è caduto il pero.
Non si sapeva che l’Udinese di Colantuono si sarebbe difesa così bene e avrebbe concesso così poco. Prezioso il cambio Di Natale-Zapata.
Non si sapeva che le punizioni dal limite sarebbero diventate una riffa aziendale tra Pogba e Bonucci (si sapeva, invece, che senza le maledette di Pirlo e le benedette di Tevez il fatturato ne avrebbe risentito).
E’ una sconfitta che fa storia, non cronaca. E da agosto in avanti conta la cronaca. Il dribbling di Cuadrado potrà fare comodo, sempre che il mister disegni geometrie meno confuse (e comunque il colombiano mi sembra pedina più da 4-3-3 che da 4-3-1-2, schema che avrei applicato al debutto, con Padoin-Pogba-Sturaro a centrocampo e Pereyra trequartista: ma dall’ufficio, qui ha ragione il gentile Fulvio, è facile sdottorare).
Se una rondine non fa primavera, figuriamoci un indizio. Difendo la griglia e il pronostico. A patto di mantenere i nervi saldi: a Torino e qui in Clinica. Non vedo l’ora che chiuda il mercato.
Scritto da Intervengo102 il 27 agosto 2015 alle ore 11:22
guarda Claudio, io domenica proverei
Licht Bonucciauer Chiello A.Sandro
SoraMaria Sturaro Polpo Le King
Manzo Alvarito (o Dybala)
La questione Llorente è stata una sorta di agreement: Fernando, siccome ti sei comportato bene, ti lascio via senza monetizzare sul cartellino e ti permetto di pigliare lo stesso ingaggio altrove, io ci risparmio sullo stesso tuo ingaggio lordo. Nè feriti nè morti. Così come poi è stato per Tevez.
Dai Ezio, tra Dybala (anche adesso, e secondo me può migliorare tantissimo) e l’Inesploso (in qualunque momento della sua fulgida carriera) non c’è neppure paragone…
Intervengo, per me oggi e’ uno da sassuolo o giu’ di li…. poi mi posso sbagliare, ma tra lui e dybala, al momento, non vedo nessun passo avanti rispetto a giovinco…. parere personale opinabilissimo. ma sono abituato a dire quello che pare a me.
Certo che se Coman, poi me lo ritrovo tra un anno o 2 a far sfracelli nel Bayern, un po di rugamento di balle, ci starebbe ……
No Ezio…tutto puoi dirmi tranne che sia acerbo, inoltre giocherebbe nel suo ruolo naturale ( al massimo può essere acerbo per il ruolo di seconda punta ), diversamente…anche a dieci milioni vendiamolo subito.
Ok Giancarlo, da mo’ che lo scrivo, anche se arriva Draxler, questa è una squadra da 442 perfetto, sia nei titolari che nei ricambi, e non servirebbe altro….o al massimo un Montolivo a parametro zero come assicurazione ai rientri di Asa e Khedira.
Ciao Intervengo. Troppo sbilanciato a dx. poi Coman mah….. e’ ancora troppo acerbo….
Scritto da Cristiano Poster il 27 agosto 2015 alle ore 11:12
ciao Cristiano, non credo che Re Mida consideri Isla un difensore, ma al massimo una possibile alternativa come esterno di centrocampo se dovessimo passare al 4-4-2…il cambio della Sora Maria, insomma…
Juve77, il concetto è chiaro: Regaliamo Evra e rimane De Ceglie, tanto uno da mettere a sx, in una difesa a quattro lo troviamo, in una decina partite, ovviamente, perchè se poi diventano 15…….