Cosa si sapeva e cosa no, vediamolo insieme.
Si sapeva che il pre-campionato non conta un tubo, eventuali finali comprese (specialmente se vittoriose).
Si sapeva che senza Pirlo, Tevez e Vidal lo squadrone dei quattro scudetti aveva concluso un ciclo, e che con il carico degli infortuni di Morata, Marchisio, Khedira, Asamoah sarebbe stato complicato inaugurarne in fretta uno nuovo.
Si sapeva che Padoin in quella posizione lì, da simil regista, avrebbe costretto Bonucci a surrogarne le funzioni, con il rischio di perdere uno scudo e non trovare una bussola.
Si sapeva che Pogba, a 22 anni, ogni tanto prende lo specchio e ci si ficca dentro, come se la lettura di Dorian Gray lo avesse plagiato, più che affascinato. La qual cosa, opinione personale, non deve spingere il loggione a invocarne la cessione.
Si sapeva che, oggi, Dybala è meglio di Coman, ma a Shanghai la staffetta aveva pagato e se la carne è debole, la scaramanzia è forte.
Si sapeva che esistono anche gli avversari, non solo gli albi d’oro.
Si sapeva che il mercato viene sfogliato avidamente anche dai giocatori, non solo dai miei (im)Pazienti.
Non si sapeva che la squadra avrebbe giocato in maniera così molle, così confusa, come se prima o poi qualcosa sarebbe caduto dal pero. Viceversa, è caduto il pero.
Non si sapeva che l’Udinese di Colantuono si sarebbe difesa così bene e avrebbe concesso così poco. Prezioso il cambio Di Natale-Zapata.
Non si sapeva che le punizioni dal limite sarebbero diventate una riffa aziendale tra Pogba e Bonucci (si sapeva, invece, che senza le maledette di Pirlo e le benedette di Tevez il fatturato ne avrebbe risentito).
E’ una sconfitta che fa storia, non cronaca. E da agosto in avanti conta la cronaca. Il dribbling di Cuadrado potrà fare comodo, sempre che il mister disegni geometrie meno confuse (e comunque il colombiano mi sembra pedina più da 4-3-3 che da 4-3-1-2, schema che avrei applicato al debutto, con Padoin-Pogba-Sturaro a centrocampo e Pereyra trequartista: ma dall’ufficio, qui ha ragione il gentile Fulvio, è facile sdottorare).
Se una rondine non fa primavera, figuriamoci un indizio. Difendo la griglia e il pronostico. A patto di mantenere i nervi saldi: a Torino e qui in Clinica. Non vedo l’ora che chiuda il mercato.
Scritto da Cristiano Poster il 27 agosto 2015 alle ore 12:53
è vero, sembra che Isla soffra lo JS…meglio che giochi in trasferta, ma domenica eviterei….
Scritto da gian-carlo giappogobbo, ladro, dopato e tifoso di serie C (infatti sono anche della Fortitudo basket) il 27 agosto 2015 alle ore 11:20
Si concordo. Isla è un esterno che ho “sinteticamente” chiamato difensore per…semplificare.
Comunque per motivi “ancestrali” (???) lo Stadium…non gli conferisce…e mi fa quasi pena, in senso buono, anche perché, in effetti, ha fatto un buon campionato sudamericano…
Lasciando per un momento “fuffonia” e ritornando alla realtà …per domenica con i lupacchiotti che già pregustano l’abbacchio di zebra…poche sciocchezze…
All’inizio: Buffon, Licht. Evra (Alex S.) Barzagli, Chiellini, Bonucci, Sturaro, Padoin, Pogba, Manzo e Morata (se sta bene)..
@Lex
Lo so, tutte cose condivisibili e che ci abbiamo detto.
Sono in Sicilia, lontano da dove si prendono importanti decisioni, mi resta il wathApps con qualche conoscente di corso Galfer.
Insomma, anche per te resto un romantico. Non mi togliete questa illusione…
Domenica però, ha anche fatto uscire una palla dalla linea di fondo (gol mangiato) che sembrava lo Zar Sabonis.
@Teo : ciao ho letto……..per la A lo svedese sarebbe una garanzia assoluta (forse per un paio d’anni, visto che l’età passa pure per lui). Per la Champions non so…….non mi pare che negli ultimi 10 anni abbia lasciato il segno……e non è che abbia giocato proprio con delle pippe. Poi c’è sempre l’annosa questione di quante cucuzze percepirebbe di stipendio…….ne piglia 15 l’anno, supponendo anche di fargli un contratto a tutele crescenti col jobs act non penso che si accontenterebbe di 800 euro…….ma forse nemmeno di 6 mln……
E poi AA si rimangerebbe il veto per te?……
Scritto da bilbao77 il 27 agosto 2015 alle ore 12:33
sottoscrivo, è stato il vero orrore della giornata…ma il fatto che dopo una simile schifezza abbia giocato in crescendo l’inizio del secondo tempo mi conforta.
Mah, da come lo descrivete sembra sia diventato un ‘nfasciafraschi’.
Probabile fosse una buona promessa, e che stia diventando un buon giocatore.
Dybala diventerà un fuoriclasse, Coman è’ acerbo e quindi non ancora definibile. Niente cessione, ma un anno in prestito, le qualità ’ tecniche di Cuadrado sono chiare, ne’ fuoriclasse ne’ campione, ottimo giocatore, ma sempre visto scomparire nelle partite clou. Lo aspetto alla prima partita ostica. Witsel è’ leggerino, su Draxler mi fido di bilbao, Khedira, se sta bene, è’ un centrocampista completo, un top.. Le mie sensazioni sono queste.
Peggio ancora, l’occasione ad inizio partita quando ha ciabattato dal limite invece di usare le sue gambe veloci per entrare in autostrada senza pedaggio.
I goal, quando sono episodici contano limitatamente.
Io giudico con altri parametri: ad esempio, domenica, in una della poche occasioni in cui abbiamo avuto spazio per correre, aveva palla sulla sinistra, Pogba si inseriva con un’autostrada davanti, e lui è andato a pescare Mandzukic con una palla lunga dall’altra parte (quando poi Pereyra è stato anticipato sulla torre del croato)….
il giocatore di grande livello, cerca la giocata su Pogba, poi magari la sbaglia soprattutto se è un pischello, ma dimostra la personalità e la visione di gioco nel cercare il colpo che manda in porta in verticale il compagno.
controllare, tergiversare e crossare lungo e molle per la torre è da giocatore normale…..
mia opinione, sia chiaro.