Cosa si sapeva e cosa no, vediamolo insieme.
Si sapeva che il pre-campionato non conta un tubo, eventuali finali comprese (specialmente se vittoriose).
Si sapeva che senza Pirlo, Tevez e Vidal lo squadrone dei quattro scudetti aveva concluso un ciclo, e che con il carico degli infortuni di Morata, Marchisio, Khedira, Asamoah sarebbe stato complicato inaugurarne in fretta uno nuovo.
Si sapeva che Padoin in quella posizione lì, da simil regista, avrebbe costretto Bonucci a surrogarne le funzioni, con il rischio di perdere uno scudo e non trovare una bussola.
Si sapeva che Pogba, a 22 anni, ogni tanto prende lo specchio e ci si ficca dentro, come se la lettura di Dorian Gray lo avesse plagiato, più che affascinato. La qual cosa, opinione personale, non deve spingere il loggione a invocarne la cessione.
Si sapeva che, oggi, Dybala è meglio di Coman, ma a Shanghai la staffetta aveva pagato e se la carne è debole, la scaramanzia è forte.
Si sapeva che esistono anche gli avversari, non solo gli albi d’oro.
Si sapeva che il mercato viene sfogliato avidamente anche dai giocatori, non solo dai miei (im)Pazienti.
Non si sapeva che la squadra avrebbe giocato in maniera così molle, così confusa, come se prima o poi qualcosa sarebbe caduto dal pero. Viceversa, è caduto il pero.
Non si sapeva che l’Udinese di Colantuono si sarebbe difesa così bene e avrebbe concesso così poco. Prezioso il cambio Di Natale-Zapata.
Non si sapeva che le punizioni dal limite sarebbero diventate una riffa aziendale tra Pogba e Bonucci (si sapeva, invece, che senza le maledette di Pirlo e le benedette di Tevez il fatturato ne avrebbe risentito).
E’ una sconfitta che fa storia, non cronaca. E da agosto in avanti conta la cronaca. Il dribbling di Cuadrado potrà fare comodo, sempre che il mister disegni geometrie meno confuse (e comunque il colombiano mi sembra pedina più da 4-3-3 che da 4-3-1-2, schema che avrei applicato al debutto, con Padoin-Pogba-Sturaro a centrocampo e Pereyra trequartista: ma dall’ufficio, qui ha ragione il gentile Fulvio, è facile sdottorare).
Se una rondine non fa primavera, figuriamoci un indizio. Difendo la griglia e il pronostico. A patto di mantenere i nervi saldi: a Torino e qui in Clinica. Non vedo l’ora che chiuda il mercato.
«L’accordo non è stato facile – svela Jesus Llorente, fratello e procuratore del bomber -. Per più di un mese sono andati avanti i negoziati e alla fine la Juventus ha capito che la volontà di mio fratello era giocare a Siviglia. Fernando è stato chiaro in ogni momento».
Eh, ma le macchiette lo avrebbero costretto ad accettare le decine di offerte che sono arrivate alla Juventus di squadre che ci davano 10/12 milioni garantendo al giocatore lo stesso ingaggio.
Quindi martedì mattina troveremo a Vinovo Draxler, Witsel ed Ibra ?
Ahahahaha ……..o Montolivo !!!
@Ezio : i paragoni con Messi sono pericolosi……quelli cone lui già a 16 anni ti fanno stropicciare gli occhi. E infatti sono mosche bianche……Speriamo che diventi un fuoriclasse, ma per essere definito così di differenza ne devi fare e parecchia.
Ma giocare sempre e comunque e nel suo ruolo…. presuppone che stiano fuori o morata o mandzu……
Io i colpi del fuoriclasse non glieli vedo…. oltretutto prima punta alla Juve con quel fisico….. devi essere Messi
speriamo. magari avessimo fatto un colpo cosi.
Come se A Llorente freghi un cazzo delle tasse che il Siviglia paghera’ sul suo ingaggio, a lui frega del netto che percepisce e a quello non voleva (giustamente) rinunciare. Ma le macchiette hanno sempre la fila di squadre disposte a tutto, dietro i calciatori che vogliono vendere. Solo Marotta non riesce a trovarle.
Lex, Ibra l’avrei preso due mesi fa. Adesso con Morata Mandzukic quanti ne metti. e Dybala come fa a trovare spazio?
Ric su Dybala speriamo abbia ragione tu. ma mi sembri un po Zamparinizzato.
@Alex 9:24
l’errore su llorente è stato dargli un ingaggio a 4,5 milioni quando prima ne prendeva 1,7.
@juve77
E Perche’ avrebbe mai dovuto venire alla juve se non gli dava quei soldi, sapendo che la muve doveva tirarne fuori 0 (zero) per il club??Avrebbe trovato un’altra squadra che glieli avrebbe dati, quelli o pochi meno. Mica l’atletic era incazzato per nulla o per la maglia tradita….. I soldi che non ha preso il bilbao li ha presi nando. Che i suoi conti li sa fare molto bene. Gran professionista, in tutti i sensi. Cconscio pure che un terzo anno di contratto post 2017 era difficile d teovare , e recpuerando alla peggio con i vantaggi della fiacalita spagnola come dice Alex.
Il prpblema per me non e’ il caso llorente.
E’ il caso tevez, pirlo, vidal, llorente, khedira tutti assieme. Oltre a dybala e sandro comprati sostanzialmente a mercato.
Dal punto di vista di marotta, se dybala e sandro non confermano quel che sembrano promettere, beh….
Su coman la penso esattamente come ezio e lo darei via al volo per 15pippi.certo una recompra per ripararsi da possibili abbagli ci starebbe bene.il problema della recompra pero’e'che la fa solo il sassuolo e il ragazzo andrebbe spedito a recitare su palcoscenici piu’probanti.
Su dyabala la penso esattamente in maniera opposta ad ezio.se non diventa un crack sto ragazzo allora non so proprio chi lo diventera’.certo DEVE giocare sempre e comunque e deve farlo nel suo ruolo.
Sì ma chi dici tu?…….lo svedese?…..
Beh, Lex, ti dirò, se arrivasse veramente chi dico io, sarei disposto a tenermi ….
Hai capito, va… Non lo voglio dire.