Cosa si sapeva e cosa no, vediamolo insieme.
Si sapeva che il pre-campionato non conta un tubo, eventuali finali comprese (specialmente se vittoriose).
Si sapeva che senza Pirlo, Tevez e Vidal lo squadrone dei quattro scudetti aveva concluso un ciclo, e che con il carico degli infortuni di Morata, Marchisio, Khedira, Asamoah sarebbe stato complicato inaugurarne in fretta uno nuovo.
Si sapeva che Padoin in quella posizione lì, da simil regista, avrebbe costretto Bonucci a surrogarne le funzioni, con il rischio di perdere uno scudo e non trovare una bussola.
Si sapeva che Pogba, a 22 anni, ogni tanto prende lo specchio e ci si ficca dentro, come se la lettura di Dorian Gray lo avesse plagiato, più che affascinato. La qual cosa, opinione personale, non deve spingere il loggione a invocarne la cessione.
Si sapeva che, oggi, Dybala è meglio di Coman, ma a Shanghai la staffetta aveva pagato e se la carne è debole, la scaramanzia è forte.
Si sapeva che esistono anche gli avversari, non solo gli albi d’oro.
Si sapeva che il mercato viene sfogliato avidamente anche dai giocatori, non solo dai miei (im)Pazienti.
Non si sapeva che la squadra avrebbe giocato in maniera così molle, così confusa, come se prima o poi qualcosa sarebbe caduto dal pero. Viceversa, è caduto il pero.
Non si sapeva che l’Udinese di Colantuono si sarebbe difesa così bene e avrebbe concesso così poco. Prezioso il cambio Di Natale-Zapata.
Non si sapeva che le punizioni dal limite sarebbero diventate una riffa aziendale tra Pogba e Bonucci (si sapeva, invece, che senza le maledette di Pirlo e le benedette di Tevez il fatturato ne avrebbe risentito).
E’ una sconfitta che fa storia, non cronaca. E da agosto in avanti conta la cronaca. Il dribbling di Cuadrado potrà fare comodo, sempre che il mister disegni geometrie meno confuse (e comunque il colombiano mi sembra pedina più da 4-3-3 che da 4-3-1-2, schema che avrei applicato al debutto, con Padoin-Pogba-Sturaro a centrocampo e Pereyra trequartista: ma dall’ufficio, qui ha ragione il gentile Fulvio, è facile sdottorare).
Se una rondine non fa primavera, figuriamoci un indizio. Difendo la griglia e il pronostico. A patto di mantenere i nervi saldi: a Torino e qui in Clinica. Non vedo l’ora che chiuda il mercato.
Qualcuno poco fa ha etichettato messi “fuoriclasse” …Niente da dire…un giorno il Primario scrisse: ” al campione serve una squadra al fuoriclasse date un pallone…Bene, torno a ripetere che messi è un campione, ma non un fuoriclasse e come lui anche Rolando…Fuori dal barca e fuori dal real hanno vinto na beata minchia!!! leo
x Riccardo Ric Anche a e piacciono gli attaccanti alla Mandzukic. E infatti io ho parlato della coppia Morata-Dybala solo in determinate partite non cero per quelle dove dovremo affrontare avversari arroccati nella loro area .
Qualcuno dimentica che la juve ha aiutato Baggio a vincere il”pallone d’oro”…Era la juve di Trapattoni, l’anno il 1993…..Non è stato tanto riconoscente alla juve…lui amava la fiore e l’inter…con quelle due squadre avrà vinto il torneo “va rumpiti u culu”!!!!! leo
Infatti Alex. Tuttavia preferisco gli Allegri che lasciano più spazio a fantasia e inventiva, che non gli “schemisti” a tutti i costi………….
certo che poi se riesci a far coesistere gli schemi con i Gullit, i Van Basten e i Messi…………
Superiori anche a quelle di ADP ma ADP aveva due coglioni che il ns coniglio bagnato se li sognava.
Non ho mai amato Baggio ! A me piacciono gli uomini , le persone i tipi come Del Piero , come Platini , come Charles , come Scirea , come Davids !!!
Ovviamente non sto parlando delle qualità tecniche quelle erano eccelse.
Lex, ero molto più ottimista prima della cessione di Vidal perché mi aspettavo sarebbe stato aggiunto un giocatore importante a quel che c’era.
Poi abbiamo venduto Vidal e il giocatore importante non è (ancora) arrivato………. per cui questa squadra diventa molto normale e prevedibile…………. poi, magari, Pogba, Morata, Dybala………………
SPA: Vettel è stato fortunato a potersi lamentare. Fosse capitato poche decine di metri prima all’uscita del Radillon…………….. comunque la Pirelli non la conta giusta: durante la gara Hembery, a precisa domanda, ha risposto: “è possibile andare in fondo con le medie per quanto riguarda l’usura, semmai bisogna verificare il decadimento delle prestazioni” e poi non è certo la posteriore destra la più sollecitata su una pista che gira prevalentemente a dx…………… l’usura avrebbe colpito prima la sinistra…………..
@Dimas
E si capisce pure quanto ammiravi Baggio
Scritto da teodolinda56 il 27 agosto 2015 alle ore 16:27
Lo battezzai quando si rifiutò di tirare il rigore a firenze. Pezzo di merda!!!!!!!
Baggio è il prototipo del perdente di successo.