Cosa si sapeva e cosa no, vediamolo insieme.
Si sapeva che il pre-campionato non conta un tubo, eventuali finali comprese (specialmente se vittoriose).
Si sapeva che senza Pirlo, Tevez e Vidal lo squadrone dei quattro scudetti aveva concluso un ciclo, e che con il carico degli infortuni di Morata, Marchisio, Khedira, Asamoah sarebbe stato complicato inaugurarne in fretta uno nuovo.
Si sapeva che Padoin in quella posizione lì, da simil regista, avrebbe costretto Bonucci a surrogarne le funzioni, con il rischio di perdere uno scudo e non trovare una bussola.
Si sapeva che Pogba, a 22 anni, ogni tanto prende lo specchio e ci si ficca dentro, come se la lettura di Dorian Gray lo avesse plagiato, più che affascinato. La qual cosa, opinione personale, non deve spingere il loggione a invocarne la cessione.
Si sapeva che, oggi, Dybala è meglio di Coman, ma a Shanghai la staffetta aveva pagato e se la carne è debole, la scaramanzia è forte.
Si sapeva che esistono anche gli avversari, non solo gli albi d’oro.
Si sapeva che il mercato viene sfogliato avidamente anche dai giocatori, non solo dai miei (im)Pazienti.
Non si sapeva che la squadra avrebbe giocato in maniera così molle, così confusa, come se prima o poi qualcosa sarebbe caduto dal pero. Viceversa, è caduto il pero.
Non si sapeva che l’Udinese di Colantuono si sarebbe difesa così bene e avrebbe concesso così poco. Prezioso il cambio Di Natale-Zapata.
Non si sapeva che le punizioni dal limite sarebbero diventate una riffa aziendale tra Pogba e Bonucci (si sapeva, invece, che senza le maledette di Pirlo e le benedette di Tevez il fatturato ne avrebbe risentito).
E’ una sconfitta che fa storia, non cronaca. E da agosto in avanti conta la cronaca. Il dribbling di Cuadrado potrà fare comodo, sempre che il mister disegni geometrie meno confuse (e comunque il colombiano mi sembra pedina più da 4-3-3 che da 4-3-1-2, schema che avrei applicato al debutto, con Padoin-Pogba-Sturaro a centrocampo e Pereyra trequartista: ma dall’ufficio, qui ha ragione il gentile Fulvio, è facile sdottorare).
Se una rondine non fa primavera, figuriamoci un indizio. Difendo la griglia e il pronostico. A patto di mantenere i nervi saldi: a Torino e qui in Clinica. Non vedo l’ora che chiuda il mercato.
Il monte ingaggi non so ma abbonamenti allo juve e a sky sono aumentati.
Eppure qui si è riuscito a capire che ormai il giocattolo si è rotto (cit.)
Scritto da axl rose…..il Faro il 24 agosto 2015 alle ore 09:54
Non esattamente: lo si é smontato, e si sapeva, c’era la strategia di rimontarlo con pezzi piu’ giovani e affamati. Quello che non si sapeva é che siamo ancora allegramente in fase di costruzione, peccato che la stagione sia iniziata.
Non riesco a trovare nessun post in cui si dice che il giocattolo si e’rotto.
Chissa perche’?
Scritto da Salvadore il 24 agosto 2015 alle ore 09:43
Hmmmm… vediamo il monte ingaggi, suppergiu’ e sperando di non sbagliare troppo.
Partiti:
- Tevez (10 lordi)
- Pirlo (9 lordi)
- Vidal (9 lordi)
- Ogbonna (3,5 lordi)
- Storari (3 lordi)
- Romulo (2,5 lordi)
Arrivati:
- Neto (4,5 lordi)
- Khedira (9 lordi)
- Dybala (4,5 lordi)
- Mandzukic (8 lordi)
- Rugani (1,5 lordi)
- Zaza (1,5 lordi)
- Alex Sandro (5 lordi)
In totale 37 milioni “risparmiati” e 34 “spesi”, ai quali devono pero’ aggiungersi gli aumenti concessi a Bonucci e Marchisio. Quindi siamo a zero, col centrocampista presunto top (?) ancora da prendere. In tal caso, o piazzano Llorente o il monte ingaggi sale anziché scendere.
Ciao Luca, non conosco Lamina (ma proprio manco mai sentito nominare) e quindi non mi pronuncio.
Ander Herrera, come si diceva con Alex mesi fà , ricorda il Marchisio incursore interno per movenze, corsa e caratteristiche.
Attualmente non stà giocando molto per scelta tecnica.
Capirai a Van Gaal hanno regalato una Disneyland di giocatori e per il momento altri vengono selezionati, ma lo scorso anno (alla prima stagione al Man U) è stato tra i più positivi.
E’ incredibile leggere quante cose si siano capite da UNA partita persa in maniera uguale ad altre. Non la migliore delle partite, ma nemmeno la peggiore, almeno io ho visto anche di peggio, qualche occasione sbagliata, gol degli avversari al primo tiro in porta, un paio di scelte sbagliate dell’allenatore, e non dimentichiamo le assenze. Eppure qui si è riuscito a capire che ormai il giocattolo si è rotto (cit.)
Ciao Riccardo, su Khedira teoricamente credo che possa fare lo smistapalloni, sebbene non sia il suo mestiere principale. In carriera ha giocato prevalentemente come uno dei 2 davanti alla difesa di un 4-2-3-1 il cui compito è coprire le tre mezzepunte e far pervenire loro il pallone il più presto possibile.
Però il regista di un centrocampo a tre è un ruolo un po’ diverso quindi potrebbe ma non è garantito che lo sappia fare come Marchisio, tanto per citare un giocatore che si è adattato molto bene (anche perchè Claudio lo aveva già fatto nelle giovanili Juve e mi pare qualche volta anche ad Empoli)
Picciò, un pò di calma, con Cuadrato e il possibile arrivo di Isco o Draxler avremo una squadra più giovane, più assetata di vittorie e un monte ingaggio inferiore agli anni scorsi, in sintesi me la squadra è più forte dello scorso anno, senza ombra di dubbio.
Diaciamo che una partita come quella di ieri ogni tanto (molto tanto) può capitare anche alla Juve. E’ un po’ come il sole al GP del Belgio……..può capitare.
Ma chi cacchio è Mario Lemina, a parte il fatto che ha giocato 48 partite negli ultimi TRE anni?
Hanno comprato il calumé della pace in sede?