Cosa si sapeva e cosa no, vediamolo insieme.
Si sapeva che il pre-campionato non conta un tubo, eventuali finali comprese (specialmente se vittoriose).
Si sapeva che senza Pirlo, Tevez e Vidal lo squadrone dei quattro scudetti aveva concluso un ciclo, e che con il carico degli infortuni di Morata, Marchisio, Khedira, Asamoah sarebbe stato complicato inaugurarne in fretta uno nuovo.
Si sapeva che Padoin in quella posizione lì, da simil regista, avrebbe costretto Bonucci a surrogarne le funzioni, con il rischio di perdere uno scudo e non trovare una bussola.
Si sapeva che Pogba, a 22 anni, ogni tanto prende lo specchio e ci si ficca dentro, come se la lettura di Dorian Gray lo avesse plagiato, più che affascinato. La qual cosa, opinione personale, non deve spingere il loggione a invocarne la cessione.
Si sapeva che, oggi, Dybala è meglio di Coman, ma a Shanghai la staffetta aveva pagato e se la carne è debole, la scaramanzia è forte.
Si sapeva che esistono anche gli avversari, non solo gli albi d’oro.
Si sapeva che il mercato viene sfogliato avidamente anche dai giocatori, non solo dai miei (im)Pazienti.
Non si sapeva che la squadra avrebbe giocato in maniera così molle, così confusa, come se prima o poi qualcosa sarebbe caduto dal pero. Viceversa, è caduto il pero.
Non si sapeva che l’Udinese di Colantuono si sarebbe difesa così bene e avrebbe concesso così poco. Prezioso il cambio Di Natale-Zapata.
Non si sapeva che le punizioni dal limite sarebbero diventate una riffa aziendale tra Pogba e Bonucci (si sapeva, invece, che senza le maledette di Pirlo e le benedette di Tevez il fatturato ne avrebbe risentito).
E’ una sconfitta che fa storia, non cronaca. E da agosto in avanti conta la cronaca. Il dribbling di Cuadrado potrà fare comodo, sempre che il mister disegni geometrie meno confuse (e comunque il colombiano mi sembra pedina più da 4-3-3 che da 4-3-1-2, schema che avrei applicato al debutto, con Padoin-Pogba-Sturaro a centrocampo e Pereyra trequartista: ma dall’ufficio, qui ha ragione il gentile Fulvio, è facile sdottorare).
Se una rondine non fa primavera, figuriamoci un indizio. Difendo la griglia e il pronostico. A patto di mantenere i nervi saldi: a Torino e qui in Clinica. Non vedo l’ora che chiuda il mercato.
Comunque vedrete che Padoin, ad Aguero, gli farà un mazzo cosi’. Sicuro.
Comunque Khedira e Marchisio per la seconda di Champions dovrebbero essere disponibili.
Scritto da Lex Luthor il 27 agosto 2015 alle ore 18:59
Ah ecco, la prima la saltano? Questa é già una pessima notizia, stramaledetta supercoppa.
Comunque Khedira e Marchisio per la seconda di Champions dovrebbero essere disponibili.
Su baggio sto con luca e bilbao.pur giocando in una juve non eccezionale vinse il pallone d’oro.del piero manco sa com’e'fatto.se al mondiale di francia avessimo iniziato con lui invece che con magari andavamo sono in fondo.il limite di baggio fu quello di non essere abbastanza paraculo.il fatto che stia lontano dal clownismo delle tv depone a favore dell’uomo.
Concordo con Fabrizio.non sarà una passeggiata ma tutto dipende da queste ultime 100 ore
Scritto da Juve77 il 27 agosto 2015 alle ore 18:53
Non solo. Anche ammettendo che arrivi Mazinga, bisogna vedere se si integra in fretta, e se la Sora Maria capisce come giocarci insieme. Queste son cose che si fanno tra il 15 luglio e il 31 agosto, noi invece le dovremo fare dal 1° settembre.
Quest’anno Lex i citizens sembano più cazzuti, almeno in EPL.
@bilbao77 : vero, gli acquisti che ha fatto il City……però l’anno scorso la Roma non sfigurò a Manchester. Perse clamorosamente in casa contro di loro a cui mancavano Kompany, Touré e Aguero al ritorno.
no, non dipende da queste ultime 100 ore.
Se arriva il fenomeno (o due) bene.
Sennò con quelli che abbiamo ce la giochiamo comunque.
Marotta e Agnelli ora non hanno più alibi !! Fuori i soldi e un acquisto top top top top top !!!
mike, però qualcosa è cambiato da quando tenevamo testa a Barca e Madrid.
Per me si può anche vincere il girone, ma si dovrà essere una squadra compiuta per quelle sfide.