Cosa si sapeva e cosa no, vediamolo insieme.
Si sapeva che il pre-campionato non conta un tubo, eventuali finali comprese (specialmente se vittoriose).
Si sapeva che senza Pirlo, Tevez e Vidal lo squadrone dei quattro scudetti aveva concluso un ciclo, e che con il carico degli infortuni di Morata, Marchisio, Khedira, Asamoah sarebbe stato complicato inaugurarne in fretta uno nuovo.
Si sapeva che Padoin in quella posizione lì, da simil regista, avrebbe costretto Bonucci a surrogarne le funzioni, con il rischio di perdere uno scudo e non trovare una bussola.
Si sapeva che Pogba, a 22 anni, ogni tanto prende lo specchio e ci si ficca dentro, come se la lettura di Dorian Gray lo avesse plagiato, più che affascinato. La qual cosa, opinione personale, non deve spingere il loggione a invocarne la cessione.
Si sapeva che, oggi, Dybala è meglio di Coman, ma a Shanghai la staffetta aveva pagato e se la carne è debole, la scaramanzia è forte.
Si sapeva che esistono anche gli avversari, non solo gli albi d’oro.
Si sapeva che il mercato viene sfogliato avidamente anche dai giocatori, non solo dai miei (im)Pazienti.
Non si sapeva che la squadra avrebbe giocato in maniera così molle, così confusa, come se prima o poi qualcosa sarebbe caduto dal pero. Viceversa, è caduto il pero.
Non si sapeva che l’Udinese di Colantuono si sarebbe difesa così bene e avrebbe concesso così poco. Prezioso il cambio Di Natale-Zapata.
Non si sapeva che le punizioni dal limite sarebbero diventate una riffa aziendale tra Pogba e Bonucci (si sapeva, invece, che senza le maledette di Pirlo e le benedette di Tevez il fatturato ne avrebbe risentito).
E’ una sconfitta che fa storia, non cronaca. E da agosto in avanti conta la cronaca. Il dribbling di Cuadrado potrà fare comodo, sempre che il mister disegni geometrie meno confuse (e comunque il colombiano mi sembra pedina più da 4-3-3 che da 4-3-1-2, schema che avrei applicato al debutto, con Padoin-Pogba-Sturaro a centrocampo e Pereyra trequartista: ma dall’ufficio, qui ha ragione il gentile Fulvio, è facile sdottorare).
Se una rondine non fa primavera, figuriamoci un indizio. Difendo la griglia e il pronostico. A patto di mantenere i nervi saldi: a Torino e qui in Clinica. Non vedo l’ora che chiuda il mercato.
luca io pensavo dentro dybala fuori chiellini e passiamo a tre davanti ma io sono fatto male e odio i cerchiobottismi.poi il cambio llorente pereyra…vabbe’li siamo al dilettantismo puro coronato da isla al posto di licht.
anche vidal fuori per pereyra ad un quarto d’ora dalla fine di Champions leage non era stato male.
fuori un califfo col gol nel sangue dentro una pippa cacasotto che infatti puntualmente si magna il gol del pari.
commento a fine partita:”…vidal e’poco disciplinato”…
si come no,infatti gioca nel bayern monaco.gente che crede nell’indisciplina.
Salve , Lovre.
Per il momento, si.
Speriamo continui…
@Luca anch’io avevo sensazioni dello stesso tipo, ma mai e poi mai avrei tolto Coman DOPO che aveva cominciato ad ingranare, avrei tolto Pereyra passando a 3 davanti mentre Bonucci più avanti rispetto agli altri 2 centrali ci starebbe, in partite simili, al limite si poteva mettere El Pelado per Chiello (o Barza) in modo da migliorare l’eventuale recupero.
Comunque, come scrive Cartesio, se Licht non si dimentica la diagonale magari segniamo noi al 5′ di recupero…
Ieri a me Coman il secondo tempo non è dispiaciuto.
E intriga pensare che un diciannovenne magari esce fuori.
E chiaro che Dybala, e’ veramente forte.
Zaza lo abbiamo già sistemato, a quanto sembra, come dicevano i disfattisti…
Dybala ha tecnica e velocitá per svariare lungo tutto il fronte d’attacco per quello che ho visto ieri.
Credo che Dybala entrerà in un modo o in un altro.
Ma il problema è a centrocampo.
x luca – Se, come dice tu, Dybala è solo una prima punta, che lì hanno presi a fare il Zaza e il Mnazo? Che Dybala per ora sia una punta non ci sono dubbi e le sue alternative sono Manzu e Morata. Coman c’entra come i cavoli a merenda.
@Luca G. : l’altro cambio che non ha capito nessuno è quello della pippa cilena. Ha ragione Leo45, piuttosto Caceres…….why not?…è chiaro che criticare da fuori è sempre facile…..
Vediamo a Roma adesso, sarà un buon test dopo la prima steccata.
Se Coman dopo una stagione viene provato titolare e ti fa una partita del genere nel primo tempo non saprei che dire. Avrebbe dovuto mangiare l’erba come minimo. Ha fatto qualcosa in piu nella ripresa quando la Juve è calata un po e l’Udinese é venuta avanti lasciando qualvhe spazio.
Il problema è che in generale alla Juve spazi non ne danno.
Siamo sempre li: all’etá di Coman se sei buono in una grande hai gia il tuo spazio. E anche qualcosina in più.
Scritto da Luca G. il 24 agosto 2015 alle ore 14:15
Allegri una cosa cosi’ credo non la farà mai… é invece quello che fece Lippi l’ano del primo scudetto.