Cosa si sapeva e cosa no, vediamolo insieme.
Si sapeva che il pre-campionato non conta un tubo, eventuali finali comprese (specialmente se vittoriose).
Si sapeva che senza Pirlo, Tevez e Vidal lo squadrone dei quattro scudetti aveva concluso un ciclo, e che con il carico degli infortuni di Morata, Marchisio, Khedira, Asamoah sarebbe stato complicato inaugurarne in fretta uno nuovo.
Si sapeva che Padoin in quella posizione lì, da simil regista, avrebbe costretto Bonucci a surrogarne le funzioni, con il rischio di perdere uno scudo e non trovare una bussola.
Si sapeva che Pogba, a 22 anni, ogni tanto prende lo specchio e ci si ficca dentro, come se la lettura di Dorian Gray lo avesse plagiato, più che affascinato. La qual cosa, opinione personale, non deve spingere il loggione a invocarne la cessione.
Si sapeva che, oggi, Dybala è meglio di Coman, ma a Shanghai la staffetta aveva pagato e se la carne è debole, la scaramanzia è forte.
Si sapeva che esistono anche gli avversari, non solo gli albi d’oro.
Si sapeva che il mercato viene sfogliato avidamente anche dai giocatori, non solo dai miei (im)Pazienti.
Non si sapeva che la squadra avrebbe giocato in maniera così molle, così confusa, come se prima o poi qualcosa sarebbe caduto dal pero. Viceversa, è caduto il pero.
Non si sapeva che l’Udinese di Colantuono si sarebbe difesa così bene e avrebbe concesso così poco. Prezioso il cambio Di Natale-Zapata.
Non si sapeva che le punizioni dal limite sarebbero diventate una riffa aziendale tra Pogba e Bonucci (si sapeva, invece, che senza le maledette di Pirlo e le benedette di Tevez il fatturato ne avrebbe risentito).
E’ una sconfitta che fa storia, non cronaca. E da agosto in avanti conta la cronaca. Il dribbling di Cuadrado potrà fare comodo, sempre che il mister disegni geometrie meno confuse (e comunque il colombiano mi sembra pedina più da 4-3-3 che da 4-3-1-2, schema che avrei applicato al debutto, con Padoin-Pogba-Sturaro a centrocampo e Pereyra trequartista: ma dall’ufficio, qui ha ragione il gentile Fulvio, è facile sdottorare).
Se una rondine non fa primavera, figuriamoci un indizio. Difendo la griglia e il pronostico. A patto di mantenere i nervi saldi: a Torino e qui in Clinica. Non vedo l’ora che chiuda il mercato.
No, Martinello, leggi bene…ANCHE i cambi, che è diverso.
Allegri non è degno neanche di incollargli la parrucca a Conte.
E al barese che fa il superiore per squallidi e ridicoli motivi campanile ( capirai, fra Bari e Lecce!!! ) sputando sul venditore di partite che gli ha letteralmente ridato la vita, è d’uopo confermare che di calcio ne capisce meno che di giurisprudenza. O più semplicemente che non capisce una cazzo di niente.
Lucidale bene mezzamerda. E col faro illumina sta minchia, nullità assoluta.
X Axl delle 14:53 – Dici. “GIAN-CARLO per l’ultima volta ALLEGRI HA SBAGLIATO DELLE SCELTE……dopodiché ecc. ecc.” Se ti fossi fermato a SCELTE avrei condiviso il tuo post. Siccome sei andato oltre, non ne condivido nemmeno una virgola. Soprattutto non condivido il fatto che le uniche scelte sbagliate da te evidenziate siano i cambi cioè quelle scelte che sono state fatte perché erano state sbagliate scelte precedenti. Ieri Allegri ha sbagliato tutto, anche il vestito che infatti gli si è inzuppato d’acqua per la pioggia e lui ha dimenticato l’impermeabile a casa.
Spero che Allegri non sia un “orgoglioso” …… di sto caxxo
Non è che per far vedere che non aveva sbagliato, domenica a Roma si presenta con la stessa formazione di ieri ?
Cuadrado, scordatevelo. Non lo metterà neanche sotto tortura.
Ho seri dubbi anche su Alex Sandro
Per il resto, tutto bene :-)
1971-1972 Juventus
1972-1973 Juventus
1973-1974 Lazio
1974-1975 Juventus
1975-1976 Torino
1976-1977 Juventus
1977-1978 Juventus
1978-1979 Milan
1979-1980 Inter
1980-1981 Juventus
1981-1982 Juventus
1982-1983 Roma
1983-1984 Juventus
1984-1985 Verona
1985-1986 Juventus
Tra il 1971 e il 1986 la Juve vinse 9 scudetti. Ogni uno o due anni ne concedeva uno agli altri, che di volta in volta cambiavano. Solo la Juve riusciva a ripetersi in un ciclo lungo 15 anni, periodo in cui cambiò pelle tre o quattro volte, e ogni volta come l’araba fenicia riusciva a resuscitare dalle ceneri.
Le esperienze dovrebbero servire per cercare di capire il futuro.
Servirebbe anche un po di prudenza nei commenti.
Cuadrado ha uno stipendio da 4,5 milioni di euro (esticazzi)
Fulvio dove sei?…….a smaltire l’incazzatura della prima giornata?………non ci dobbiamo disperare come dei granata qualunque (Mike70).
Impressioni?….tu che c’eri…….
Ciao, tieni duro.
P.s.: Mike70 ha festeggiato tutta la notte la caduta del Real Frosinone……
:-)))))))
@Mike70 : Isla è talmente pippa che nemmeno il tuo presidente braccino corto lo prenderebbe. Nemmeno se la Juve glielo regalasse e gli pagasse lo stipendio (cit.).
:-)))))
Comunque amici, se volete Mihytarian, deve andarsene Isla, altrimenti stop.
Posti extracomunitari, finiti.
Non lo so Fabrizio, mi sembra solo una leggenda metropolitana, come tante altre su Allegri. Conte quanto ci mise con Llorente?…..Tanto per dirne uno.