Cosa si sapeva e cosa no, vediamolo insieme.
Si sapeva che il pre-campionato non conta un tubo, eventuali finali comprese (specialmente se vittoriose).
Si sapeva che senza Pirlo, Tevez e Vidal lo squadrone dei quattro scudetti aveva concluso un ciclo, e che con il carico degli infortuni di Morata, Marchisio, Khedira, Asamoah sarebbe stato complicato inaugurarne in fretta uno nuovo.
Si sapeva che Padoin in quella posizione lì, da simil regista, avrebbe costretto Bonucci a surrogarne le funzioni, con il rischio di perdere uno scudo e non trovare una bussola.
Si sapeva che Pogba, a 22 anni, ogni tanto prende lo specchio e ci si ficca dentro, come se la lettura di Dorian Gray lo avesse plagiato, più che affascinato. La qual cosa, opinione personale, non deve spingere il loggione a invocarne la cessione.
Si sapeva che, oggi, Dybala è meglio di Coman, ma a Shanghai la staffetta aveva pagato e se la carne è debole, la scaramanzia è forte.
Si sapeva che esistono anche gli avversari, non solo gli albi d’oro.
Si sapeva che il mercato viene sfogliato avidamente anche dai giocatori, non solo dai miei (im)Pazienti.
Non si sapeva che la squadra avrebbe giocato in maniera così molle, così confusa, come se prima o poi qualcosa sarebbe caduto dal pero. Viceversa, è caduto il pero.
Non si sapeva che l’Udinese di Colantuono si sarebbe difesa così bene e avrebbe concesso così poco. Prezioso il cambio Di Natale-Zapata.
Non si sapeva che le punizioni dal limite sarebbero diventate una riffa aziendale tra Pogba e Bonucci (si sapeva, invece, che senza le maledette di Pirlo e le benedette di Tevez il fatturato ne avrebbe risentito).
E’ una sconfitta che fa storia, non cronaca. E da agosto in avanti conta la cronaca. Il dribbling di Cuadrado potrà fare comodo, sempre che il mister disegni geometrie meno confuse (e comunque il colombiano mi sembra pedina più da 4-3-3 che da 4-3-1-2, schema che avrei applicato al debutto, con Padoin-Pogba-Sturaro a centrocampo e Pereyra trequartista: ma dall’ufficio, qui ha ragione il gentile Fulvio, è facile sdottorare).
Se una rondine non fa primavera, figuriamoci un indizio. Difendo la griglia e il pronostico. A patto di mantenere i nervi saldi: a Torino e qui in Clinica. Non vedo l’ora che chiuda il mercato.
Cuadrado potrebbe tornare già utile domenica come così pure Sandro..Cuadrado sa pure di “centrocampo” ed ha un buon tiro…Di Sandro, oltre alla gioventù, si dice sappia fare dei buon cross…ed essere abbastanza veloce…farei la sorpresa a tutti…ma lui, Allegri, ne dovrebbe essere convinto…in fin dei conti noi scriviamo e non alleniamo! leo
@il Martinello
sono d’accordo con quello che hai detto. Infatti, per me la questione non è cercare un sostituto di Pirlo (come tipologia di centrocampista), ma allestire un centrocampo che abbia una sua logica, che poggi su un metronomo capace di dettari tempi o su “mediani”.
E su questo mi è parso che ancora non si sia preso una decisione.
No, lì siamo pieni di infortunati !!!
x mike…sì siamo pieni di esuberi ma non a centrocampo…questa è la verità ….leo
Leo, non ci sono posti vuoti.
In realtà , siamo “pieni” di esuberi.
Ciao
SEnza squadra nel senso di dire che è in attesa di risistemazione, perchè il giocatore è sotto contratto con la juve…Ha 24 anni…..leo
Mi voglio ripetere…Fossi stato in Allegri in mancanza di uno che sa come si usano le ascisse e le ordinate, avrei sbalordito tutti ed avrei chiamato Fausto Rossi e gli avrei fatto fare il “capocantiere”…Fausto Rossi giocatore cresciuto nelle file della juve e mandato a far “carriera” in squadre spagnole…Per adesso senza squadra, potrebbe nel caso servire alla juve…gli farei prendere il posto di Marrone rimasto vuoto…forse ci sarebbe servito di più di Padoin….leo
Forse questa sconfitta potrebbe risultare salutare…Io per prima pensavo che la juve avesse vinto senza problemi…e poi è arrivata l’imprevedibilità del calcio…Il problema. adesso, non è questa partita persa ma capire se Allegri riuscirà ad assemblare una nuova juve ed in che tempi….domenica sarà dura…e non facile…ce la giocheremo, però occhio alla scelte da mandare in campo…spero non ad esperimenti….se poi vogliamo tagliarci i coglioni che facciano pure….non è vero che il campionato è lungo…il campionato è domenica e poi l’altra ancora…perchè poi diventa affanno e nel mentre arriva la C.L: ed agli affanni si susseguono affanni….Non so dove finirà Zaza e cosa ne sarà di Coman…Spero che Allegri abbia in mente una formazione su cui debba solamente lavorare e non da sperimentare perchè gli esperimenti andavano fatti prima quando non tutto era “magnifico” e lui si meritava un rimprovero…..leo
Premesso che mi è abbastanza chiara la differenza tra il cantante e Re Mida, spero che non ci siamo avviati sulla strada delle scelte originali a tutti i costi.
Padoin centrale di centrocampo poteva essere sostituito solo avanzando il soldato Leo, ma Dybala in panca e Le King a pattinare per un’ora sul bagnato continuo a non spiegarmelo…
Ma sia chiaro, non si è perso per questo. Lo dico seriamente.
x solomon – No sta scritto da nessuna parte che un centrocampo di solo mediani non sia degno di una grande squadra. Anzi, ti dirò di più, a mio parere la migliore juve del dopoguerra aveva un centro campo di solo mediani e mi riferisco a quella di Tardelli, Benetti e Furino che nel 1977 vinse la coppa Uefa. Certo è durata poco, fino a quando ha tenuto Benetti ma ti assicuro che io non ho mai goduto come in quel periodo.