Cosa si sapeva e cosa no, vediamolo insieme.
Si sapeva che il pre-campionato non conta un tubo, eventuali finali comprese (specialmente se vittoriose).
Si sapeva che senza Pirlo, Tevez e Vidal lo squadrone dei quattro scudetti aveva concluso un ciclo, e che con il carico degli infortuni di Morata, Marchisio, Khedira, Asamoah sarebbe stato complicato inaugurarne in fretta uno nuovo.
Si sapeva che Padoin in quella posizione lì, da simil regista, avrebbe costretto Bonucci a surrogarne le funzioni, con il rischio di perdere uno scudo e non trovare una bussola.
Si sapeva che Pogba, a 22 anni, ogni tanto prende lo specchio e ci si ficca dentro, come se la lettura di Dorian Gray lo avesse plagiato, più che affascinato. La qual cosa, opinione personale, non deve spingere il loggione a invocarne la cessione.
Si sapeva che, oggi, Dybala è meglio di Coman, ma a Shanghai la staffetta aveva pagato e se la carne è debole, la scaramanzia è forte.
Si sapeva che esistono anche gli avversari, non solo gli albi d’oro.
Si sapeva che il mercato viene sfogliato avidamente anche dai giocatori, non solo dai miei (im)Pazienti.
Non si sapeva che la squadra avrebbe giocato in maniera così molle, così confusa, come se prima o poi qualcosa sarebbe caduto dal pero. Viceversa, è caduto il pero.
Non si sapeva che l’Udinese di Colantuono si sarebbe difesa così bene e avrebbe concesso così poco. Prezioso il cambio Di Natale-Zapata.
Non si sapeva che le punizioni dal limite sarebbero diventate una riffa aziendale tra Pogba e Bonucci (si sapeva, invece, che senza le maledette di Pirlo e le benedette di Tevez il fatturato ne avrebbe risentito).
E’ una sconfitta che fa storia, non cronaca. E da agosto in avanti conta la cronaca. Il dribbling di Cuadrado potrà fare comodo, sempre che il mister disegni geometrie meno confuse (e comunque il colombiano mi sembra pedina più da 4-3-3 che da 4-3-1-2, schema che avrei applicato al debutto, con Padoin-Pogba-Sturaro a centrocampo e Pereyra trequartista: ma dall’ufficio, qui ha ragione il gentile Fulvio, è facile sdottorare).
Se una rondine non fa primavera, figuriamoci un indizio. Difendo la griglia e il pronostico. A patto di mantenere i nervi saldi: a Torino e qui in Clinica. Non vedo l’ora che chiuda il mercato.
Attenzione, attenzione.
Idea Montolivo !!!
Non so se piangere dal ridere o ridere per non piangere.
Spero sia la classica boutade da calciomercato
Pare che il Milan abbia preso il fratello scemo di Cassano.
Alla Samp avrebbero potuto fare i nuovi Vialli e Mancini.
Che peccato.
La Dirigenza non scherza , Mike 70 , ma il pezzo piu’ oneroso Dybala STA A LUNGO IN PANCHINA ! Poi concordo che si sono fatti acquisti come Zaza invece di Berardi , che si é buttato via Gabbiadini anche se lui non voleva venire e che si comprano giocatori a parametro sero e non sempre si trova un Pogba o un Coman ( ottimo se inserito in una grande squadra , cosa che adesso non siamo ) . Poi ad Allegri rimprovero di aver sbagliato completamente la formazione ed i cambi a Berlino !! Io Allegri non lo posso soffrire !
Difetta lui.
Mi voglio ripetere…Fossi stato in Allegri in mancanza di uno che sa come si usano le ascisse e le ordinate, avrei sbalordito tutti ed avrei chiamato Fausto Rossi e gli avrei fatto fare il “capocantiere”…Fausto Rossi giocatore cresciuto nelle file della juve e mandato a far “carriera” in squadre spagnole…Per adesso senza squadra, potrebbe nel caso servire alla juve…gli farei prendere il posto di Marrone rimasto vuoto…forse ci sarebbe servito di più di Padoin….leo
Scritto da Leoncini 45il 24 agosto 2015 alle ore 16:40
Ecco, questa è una cosa che sempre mi sono chiesto, anche per aver visto il giocatore abbastanza spesso e spesso con buona impressione. Di tutte le “pippe” che si sono valutate, questo mi è sempre sembrato migliore. Difetterà di procuratore?
Il paragone con il centrocampo del 77 non ci sta, secondo me. Vero che si parlo’ di “Juve senza regista”, dopo la cessione di Capello al Milan, ma a quell’epoca per regista si intendeva non il giocatore davanti la difesa, che poi tutte le squadre giocavano con la marcatura ad uomo(chissà se tornerà di moda…), non con la difesa in linea, ma più il centrocampista che dettava l’ultimo passaggio. Lo stesso Capello rivestiva tale ruolo. Ma quella Juve di registi ne aveva ben due, uno era Scirea e l’altro era Furino, il quale non svolgeva certo solo compiti di interdizione.
Giancarlo tu mi paragonavi quei tre a padoin o almeno cosi’ho capito.
Chiaramente con kedhira marchisio pogba il paragone e’accettabilissimo.
Scusami Tu Alex, credo che la tecnica complessiva di Tardelli Furino e Benetti non fosse così superiore, era la garra la differenza con qualunque altra linea centrale. Se Sturaro Marchisio e pogba riuscissero ad arrivare nelle vicinanze….
Oggi l’unico vero leader di centrocampo che abbiamo é Marchisio. Prima ne avevamo cmq tre. Ovvio che il buco sta lì.
Sicuramente non lo chiederei ad un pogba che per indole tende gia’di suo a strafare.