Cosa si sapeva e cosa no, vediamolo insieme.
Si sapeva che il pre-campionato non conta un tubo, eventuali finali comprese (specialmente se vittoriose).
Si sapeva che senza Pirlo, Tevez e Vidal lo squadrone dei quattro scudetti aveva concluso un ciclo, e che con il carico degli infortuni di Morata, Marchisio, Khedira, Asamoah sarebbe stato complicato inaugurarne in fretta uno nuovo.
Si sapeva che Padoin in quella posizione lì, da simil regista, avrebbe costretto Bonucci a surrogarne le funzioni, con il rischio di perdere uno scudo e non trovare una bussola.
Si sapeva che Pogba, a 22 anni, ogni tanto prende lo specchio e ci si ficca dentro, come se la lettura di Dorian Gray lo avesse plagiato, più che affascinato. La qual cosa, opinione personale, non deve spingere il loggione a invocarne la cessione.
Si sapeva che, oggi, Dybala è meglio di Coman, ma a Shanghai la staffetta aveva pagato e se la carne è debole, la scaramanzia è forte.
Si sapeva che esistono anche gli avversari, non solo gli albi d’oro.
Si sapeva che il mercato viene sfogliato avidamente anche dai giocatori, non solo dai miei (im)Pazienti.
Non si sapeva che la squadra avrebbe giocato in maniera così molle, così confusa, come se prima o poi qualcosa sarebbe caduto dal pero. Viceversa, è caduto il pero.
Non si sapeva che l’Udinese di Colantuono si sarebbe difesa così bene e avrebbe concesso così poco. Prezioso il cambio Di Natale-Zapata.
Non si sapeva che le punizioni dal limite sarebbero diventate una riffa aziendale tra Pogba e Bonucci (si sapeva, invece, che senza le maledette di Pirlo e le benedette di Tevez il fatturato ne avrebbe risentito).
E’ una sconfitta che fa storia, non cronaca. E da agosto in avanti conta la cronaca. Il dribbling di Cuadrado potrà fare comodo, sempre che il mister disegni geometrie meno confuse (e comunque il colombiano mi sembra pedina più da 4-3-3 che da 4-3-1-2, schema che avrei applicato al debutto, con Padoin-Pogba-Sturaro a centrocampo e Pereyra trequartista: ma dall’ufficio, qui ha ragione il gentile Fulvio, è facile sdottorare).
Se una rondine non fa primavera, figuriamoci un indizio. Difendo la griglia e il pronostico. A patto di mantenere i nervi saldi: a Torino e qui in Clinica. Non vedo l’ora che chiuda il mercato.
Quoto tutti gli ultimi tre post di ric.
Di mio aggiungo che Limitarsi a leggere i comunicati della societa’significherebbe avere un vuoto pneumatico tra le orecchie.
Si ok, Fabrizio, però ripeto, toglietevi dalla testa l’idea del regista alla Pirlo. Di Pirlo ce ne è stato uno solo. Già Marchisio interpreta il ruolo diversamente, ma con ottimo profitto. Deschamps era un regista,addirittura Tacchinardi lo era! Ed abbiamo vinto tantissimo con Alessio in cabina di regia. È come dicevo ieri, andando indietro nel tempo, anche Furino lo è stato. Ogni giocatore interpreta il ruolo secondo le proprie caratteristiche, poi ci sono i fuoriclasse, come Pirlo (ma non l’ultimo Pirlo…) e quelli non sono sostituibili in un batter d’occhio. Anzi, proprio non sono sostituibili. Chiaro che lasciano un vuoto, non potrebbe essere altrimenti, ma, con tutta la stima che ho delle competenze calcistiche di Bilbao, niente di mi toglie dalla testa che Khedira può benissimo giocare centrale, al suo modo, anche perché ricordo di averlo visto. Poi se sono stati commessi errori di valutazione sull’idoneità fisica è’ altro discorso. Oppure se l’infortunio, che può capitare, anche se per ammissione dello stesso Allegri la preparazione è’ stata impostata in un certo modo, (ma non torno indietro, a me vincere la supercoppa è’ piaciuto tantissimo..), lo terra’ fuori per un periodo che viene valutato troppo prolungato, allora per fortuna il mercato è’ ancora aperto, e ben venga Montolivo, nel caso…
Buongiorno a tutti, i nomi che fate vanno bene, ma ho il dubbio che soldi da spendere (da noi…) non ci siano…
Si ma nel primo tempo ha allungato poco Coman.
Ricordi bene Bilbao, ma sarebbe esagerato bocciare il “Pogba centrale”, solo per quel passaggio, ( e su quel campo) o per quella partita. E si parla di due anni fa, quando aveva 20 anni, alla prima stagione alla Juve….. Quel goal lo prendemmo perché a 5 minuti dal termine eravamo in otto nella metà campo avversaria…..
«Ho scelto Coman – ha detto Allegri dopo la partita con l’Udinese – perchè gioca molto più sul lungo, più da seconda punta. Dybala, invece, si deve abituare a questo ruolo e poi speravo che, entrando a partita in corso, potesse essere decisivo come a Shanghai».
Come riporta il London Evening Standard, il Chelsea non molla la presa su Paul Pogba.Josè Mourinho manterrà sul tavolo la proposta da 96 milioni di euro per il nuovo numero 10 della Juventus
Per quanto mi riguarda, Merdinho può cominciare a rotolare i 96 mln e infilarseli nel culo e se gliene avanzano li dia a moratti.
Montolivo?
Quello la cui assenza ha impedito a Don Cesare di fare un decente mondiale in Brasile?
Uno dei giocatori più sopravvalutati della storia del calzio (cit.) italiano (direi che se la gioca cor principe der Tufello Giuseppe Giannini)?
Vi prego, NOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!
O magari Montolivo ripercorrerá il cammino di Pirlo.
Scritto da Massimo Franzo’, l’ultimo dei contigiani il 25 agosto 2015 alle ore 12:31
Si, verso gli Stati Uniti
Ridico la mia.
Resto del parere che nonostante la caratura delle cessioni a fine mercato saremo più forti dello scorso anno, quindi state tranquilli. Se Allegri non commetterà errori marchiani come quelli di domenica la Juve con la rometta che mi sembra più equilibrata dello scorso anno si contenderanno lo scudetto.
augh