Cosa si sapeva e cosa no, vediamolo insieme.
Si sapeva che il pre-campionato non conta un tubo, eventuali finali comprese (specialmente se vittoriose).
Si sapeva che senza Pirlo, Tevez e Vidal lo squadrone dei quattro scudetti aveva concluso un ciclo, e che con il carico degli infortuni di Morata, Marchisio, Khedira, Asamoah sarebbe stato complicato inaugurarne in fretta uno nuovo.
Si sapeva che Padoin in quella posizione lì, da simil regista, avrebbe costretto Bonucci a surrogarne le funzioni, con il rischio di perdere uno scudo e non trovare una bussola.
Si sapeva che Pogba, a 22 anni, ogni tanto prende lo specchio e ci si ficca dentro, come se la lettura di Dorian Gray lo avesse plagiato, più che affascinato. La qual cosa, opinione personale, non deve spingere il loggione a invocarne la cessione.
Si sapeva che, oggi, Dybala è meglio di Coman, ma a Shanghai la staffetta aveva pagato e se la carne è debole, la scaramanzia è forte.
Si sapeva che esistono anche gli avversari, non solo gli albi d’oro.
Si sapeva che il mercato viene sfogliato avidamente anche dai giocatori, non solo dai miei (im)Pazienti.
Non si sapeva che la squadra avrebbe giocato in maniera così molle, così confusa, come se prima o poi qualcosa sarebbe caduto dal pero. Viceversa, è caduto il pero.
Non si sapeva che l’Udinese di Colantuono si sarebbe difesa così bene e avrebbe concesso così poco. Prezioso il cambio Di Natale-Zapata.
Non si sapeva che le punizioni dal limite sarebbero diventate una riffa aziendale tra Pogba e Bonucci (si sapeva, invece, che senza le maledette di Pirlo e le benedette di Tevez il fatturato ne avrebbe risentito).
E’ una sconfitta che fa storia, non cronaca. E da agosto in avanti conta la cronaca. Il dribbling di Cuadrado potrà fare comodo, sempre che il mister disegni geometrie meno confuse (e comunque il colombiano mi sembra pedina più da 4-3-3 che da 4-3-1-2, schema che avrei applicato al debutto, con Padoin-Pogba-Sturaro a centrocampo e Pereyra trequartista: ma dall’ufficio, qui ha ragione il gentile Fulvio, è facile sdottorare).
Se una rondine non fa primavera, figuriamoci un indizio. Difendo la griglia e il pronostico. A patto di mantenere i nervi saldi: a Torino e qui in Clinica. Non vedo l’ora che chiuda il mercato.
Certo che a zaza hanno fatto un bel pacco.
“Vieni alla juve,crediamo in te infatti ti riscattiamo a 18m e ti triplichiamo l’ingaggio”.
Passa un mese:”ehm ehm abbiamo un problema,non riusciamo a vendere llorente nonostante lo abbiam proposto a cani e porci perche’abbiam sbagliato a dargli l’ingaggio eppoi abbiam comprato troppe punte centrali.ti va di andare in uk a campionato iniziato in prestito ad una squadra mediocre?”.certo magari ti pippi l’europeo ma che ci vuoi fare?
Io fossi in lui gli direi”adesso trovatemi una squadra che mi sta bene in italia senno’fottetevi voi e llorente”.
Ma il Puma era un regista?
Per favore possiamo smettere di nominare Montolivo? Sto diventando nervoso…
D’accordo con te Luca.
Anckio tra il puma e il tacchino scelgo il puma.questione di maggiore caratura.
Tacchino poco tempo fa su sky con il luccicone agli occhi ha dichiarato:”essere nelle 50 stelle della juve e’la cosa piu’bella della mia vita”.
Ciao Bilbao,
per quanto mi sforzi non riesco a vedere alcuna possibile utilità dall’arrivo del pallido prence.
Anche se le caratteristiche sono diverse, preferisco cambiare schema e puntare tutto su un centrocampo di lottatori a supportare Pogba. Ci manca solo un altro che giochi col piumino portacipria…
Poi la palla è rotonda, io non capisco molto, magari arriva proprio Montolivo e ci porta a Milano….ma questo non creto (cit.)
Oltre il fatto, che è, ancora oggi, veramente uno di noi!
Grande Tacchino!
Emerson era un campione, quanto mi piaceva…
Tacchino un ottimo giocatore, ma ad averne oggi uno.
Riccardo, è vero, ma per ciò che vedo il Polpo non si è scrollato di dosso i difetti che aveva quando arrivò 19enne.
Adesso però non me lo dipingete come un fuoriclasse, per sostenere la tesi….