Cosa si sapeva e cosa no, vediamolo insieme.
Si sapeva che il pre-campionato non conta un tubo, eventuali finali comprese (specialmente se vittoriose).
Si sapeva che senza Pirlo, Tevez e Vidal lo squadrone dei quattro scudetti aveva concluso un ciclo, e che con il carico degli infortuni di Morata, Marchisio, Khedira, Asamoah sarebbe stato complicato inaugurarne in fretta uno nuovo.
Si sapeva che Padoin in quella posizione lì, da simil regista, avrebbe costretto Bonucci a surrogarne le funzioni, con il rischio di perdere uno scudo e non trovare una bussola.
Si sapeva che Pogba, a 22 anni, ogni tanto prende lo specchio e ci si ficca dentro, come se la lettura di Dorian Gray lo avesse plagiato, più che affascinato. La qual cosa, opinione personale, non deve spingere il loggione a invocarne la cessione.
Si sapeva che, oggi, Dybala è meglio di Coman, ma a Shanghai la staffetta aveva pagato e se la carne è debole, la scaramanzia è forte.
Si sapeva che esistono anche gli avversari, non solo gli albi d’oro.
Si sapeva che il mercato viene sfogliato avidamente anche dai giocatori, non solo dai miei (im)Pazienti.
Non si sapeva che la squadra avrebbe giocato in maniera così molle, così confusa, come se prima o poi qualcosa sarebbe caduto dal pero. Viceversa, è caduto il pero.
Non si sapeva che l’Udinese di Colantuono si sarebbe difesa così bene e avrebbe concesso così poco. Prezioso il cambio Di Natale-Zapata.
Non si sapeva che le punizioni dal limite sarebbero diventate una riffa aziendale tra Pogba e Bonucci (si sapeva, invece, che senza le maledette di Pirlo e le benedette di Tevez il fatturato ne avrebbe risentito).
E’ una sconfitta che fa storia, non cronaca. E da agosto in avanti conta la cronaca. Il dribbling di Cuadrado potrà fare comodo, sempre che il mister disegni geometrie meno confuse (e comunque il colombiano mi sembra pedina più da 4-3-3 che da 4-3-1-2, schema che avrei applicato al debutto, con Padoin-Pogba-Sturaro a centrocampo e Pereyra trequartista: ma dall’ufficio, qui ha ragione il gentile Fulvio, è facile sdottorare).
Se una rondine non fa primavera, figuriamoci un indizio. Difendo la griglia e il pronostico. A patto di mantenere i nervi saldi: a Torino e qui in Clinica. Non vedo l’ora che chiuda il mercato.
Mi è piaciuta molto l’accoglienza che i tifosi Juventini hanno riservato a Cuadrado al suo arrivo alla Malpensa, ecco un pò d’entusiasmo dopo 4 campionati e oltre vinti in cavalleria non guasta, basta negatività e pregiudizi intorno a tanti giocatori trattati e/o acquistati dalla Juve……
Una sensazione che si sente nell’aria con Simone Zaza, un ragazzo che si è fatto sempre un mazzo così dovunque ha giocato, ben voluto da tutti, eppure sembra stato accolto a Torino da mille dubbi sull’utilità o meno del suo acquisto, e senza praticamente giocare mai, (forse) viene ceduto in prestito al West Ham?
Il tutto con il “frigorifero” Fernando Llorente che resta a Torino a causa del suo oneroso ingaggio, non me ne volere Michela, altro che plusvalenza, qui ci teniamo sul groppone lo Spagnolo per le restanti due stagioni, bloccando gli investimenti futuri, darlo in prestito, risparmiando almeno l’ingaggio non è una cattiva idea.
Allegri ritiene Dybala prima punta, Llorente prima punta, Morata prevalentemente (ma non solo) prima punta, Zaza prima punta e Mandzukic “il centravanti” titolare, fate un pò voi nella composizione dell’attacco?
Sembra essere smentito in toto il mercato di Marotta&Paratici, forse ricorrere a giocatori forti sulle corsie esterne come Alex Sandro e Cuadrado sembra stata più una necessità che una scelta e forse per questo non arriverà mai un trequartista, ma un centrocampista per rinforzare l’altra grossa lacuna, il regista davanti alla difesa…..
La regola numero 1 dice:
- tutte le previsioni nefaste fatte dai giornalai cazzoni, sono le benvenute, perché portano bene e perché vengono da gente che ne capisce veramente poco di come funziona.
(e chi sono i più cazzoni tra i cazzoni, più o meno lo sappiamo tutti)
Ps. Sono tralatro gli stessi che sono tre mesi che dicono che la Khedira ha già vinto il quinto.
@bilbao77 : l’avresti preso quest’anno Schweini?….invece che Khedira……
Redondo non è più disponibile? Francescoli?
Le cose avvengono anche per caso.
La scoperta di carrera centrale nel 94 fu imprevedibile e imprevista. Carrera era un desaparecido.
La juve doveva giocare a 5 dietro, retaggio della germania campione del 90. Con fusi staccato dietro ai due marcatori, e due cursori sulle fasce.
Adesso biosgna trovare qualcuno che lo dica a mazzariello che continua a ripetere ala specchio il 532 l ‘ho inventato iiiiiiiiiiio!!
Poi fusi si scopri che era rimasto un mulita dentro. Carrera era molto piu adatto a giocare in linea con kohler, E si opto’ per un cazzutissimo 433, che e’ quello che, avendo i giocatori, piace a me.
Lex,
non lo penso neanche io. Nelle scorse settimane lo abbiamo detto che nelle grandi società , i calciatori li scelgono DS et collaboratori, su consiglio anche del mister.
Poi, dove si arriva, si arriva. Dove trovi porte chiuse, amen.
Però, a 5 gg dalla fine del mercato, sconfessare la linea sulla quale presumibilmente si è anche lavorato in ritiro precampionato, non è bello.
Magari last minute diamo via Zaza e Coman e riprendiamo Borriello e Matri.
Speriamo che Marotta nei prossimi giorni esca poco, ieri ha fatto due passi, ha trovato per terra Cuadrado e l’ha raccolto, di queste operazioni una basta e avanza.
Vabbè dai scherzavo.
Vi posso però portare Ciccio Pizarro, il cileno 35enne.
Non beve, non guida veloce, non ha fratelli scemi ed è svincolato.
Bel piedino comunque.
Se davvero fosse cosi allora stiamo davvero navigando a vista.
Scritto da Massimo Franzo’, l’ultimo dei contigiani il 25 agosto 2015 alle ore 14:17
La vista è quella dell’ occhio dx o quella dell’ occhio sx ?
;-)))))))
Emerson comunque alla juve fu un pochino diludente… Rispetto a quel che ci si aspettava. Passato di cottura, non proprio bollito ma un pochno bolso si…