Cosa si sapeva e cosa no, vediamolo insieme.
Si sapeva che il pre-campionato non conta un tubo, eventuali finali comprese (specialmente se vittoriose).
Si sapeva che senza Pirlo, Tevez e Vidal lo squadrone dei quattro scudetti aveva concluso un ciclo, e che con il carico degli infortuni di Morata, Marchisio, Khedira, Asamoah sarebbe stato complicato inaugurarne in fretta uno nuovo.
Si sapeva che Padoin in quella posizione lì, da simil regista, avrebbe costretto Bonucci a surrogarne le funzioni, con il rischio di perdere uno scudo e non trovare una bussola.
Si sapeva che Pogba, a 22 anni, ogni tanto prende lo specchio e ci si ficca dentro, come se la lettura di Dorian Gray lo avesse plagiato, più che affascinato. La qual cosa, opinione personale, non deve spingere il loggione a invocarne la cessione.
Si sapeva che, oggi, Dybala è meglio di Coman, ma a Shanghai la staffetta aveva pagato e se la carne è debole, la scaramanzia è forte.
Si sapeva che esistono anche gli avversari, non solo gli albi d’oro.
Si sapeva che il mercato viene sfogliato avidamente anche dai giocatori, non solo dai miei (im)Pazienti.
Non si sapeva che la squadra avrebbe giocato in maniera così molle, così confusa, come se prima o poi qualcosa sarebbe caduto dal pero. Viceversa, è caduto il pero.
Non si sapeva che l’Udinese di Colantuono si sarebbe difesa così bene e avrebbe concesso così poco. Prezioso il cambio Di Natale-Zapata.
Non si sapeva che le punizioni dal limite sarebbero diventate una riffa aziendale tra Pogba e Bonucci (si sapeva, invece, che senza le maledette di Pirlo e le benedette di Tevez il fatturato ne avrebbe risentito).
E’ una sconfitta che fa storia, non cronaca. E da agosto in avanti conta la cronaca. Il dribbling di Cuadrado potrà fare comodo, sempre che il mister disegni geometrie meno confuse (e comunque il colombiano mi sembra pedina più da 4-3-3 che da 4-3-1-2, schema che avrei applicato al debutto, con Padoin-Pogba-Sturaro a centrocampo e Pereyra trequartista: ma dall’ufficio, qui ha ragione il gentile Fulvio, è facile sdottorare).
Se una rondine non fa primavera, figuriamoci un indizio. Difendo la griglia e il pronostico. A patto di mantenere i nervi saldi: a Torino e qui in Clinica. Non vedo l’ora che chiuda il mercato.
In scena da settembre la Champions Liga
Barcellona (Campione uscente)
Real Madrid
Atletico Madrid
Siviglia (Campione uscente Europa League)
Valencia
Ormai gli Spagnoli dominano in lungo e in largo in Europa……….
E noi prendiamo esempio da chi?
‘sta cosa del West Ham per Zaza, e di quelli che pensano che ci dovrebbe andare, per poter giocare in vista dell’Europeo…
Mah.
Quando ha firmato per la Juve, Zaza non lo sapeva di averne davanti 3 o 4? L’ha scoperto adesso? Io penso che lo sapesse benissimo e gli stesse bene. Solo che ora cercano di piazzarlo visto che non sono riusciti a farlo con Llorente. Altrimenti non si spiega, a meno, come alcuni iniziano a pensare (e onestamente inizio a pormi qualche domanda anche io), che la società non stia ripensando affannosamente le strategie negli ultimi giorni. L’arrivo di Cuadrado non so se sia puramente un’opportunità . Boh. Mercati incasinati come questo ne ho visti pochi, forse solo quello del primo anno della nuova dirigenza.
E non gli andrebbe bene nemmeno Draxler.
Pretendono Oscar o Isco.
E arriva Molto Olivo.
Grazie per la precisazione, 3.
Bello vederli mansueti , come degli Agnellini.
Attenti alla Lupa.
Buonasera gentile DePasquale. La Lupa. I lupi sono i loro fratellini ossequiosi di Avellino . Noi un pareggio a Carpi ci puo’ stare, mica dobbiamo restare in testa alla classifica .
Vi consiglierei di non illudervi (ma so che è inutile)
Sennò non vi ripigliamo neanche con due etti di speedball!
Certo che l’Udinese vi ha proprio scioccati…
Speriamo che i Lupi continuino la meritevole opera.
Buona sera 3.
come si può credere che lentolivo venga alla juve? Per fare numero? abbiamo già padoin e f. rossi per questo.
Preghiamo fratelli che … Montolivo resti dov’é
Non e’ vero niente. Siete ottenebrati dai fumi di qualcosa.