Cosa si sapeva e cosa no, vediamolo insieme.
Si sapeva che il pre-campionato non conta un tubo, eventuali finali comprese (specialmente se vittoriose).
Si sapeva che senza Pirlo, Tevez e Vidal lo squadrone dei quattro scudetti aveva concluso un ciclo, e che con il carico degli infortuni di Morata, Marchisio, Khedira, Asamoah sarebbe stato complicato inaugurarne in fretta uno nuovo.
Si sapeva che Padoin in quella posizione lì, da simil regista, avrebbe costretto Bonucci a surrogarne le funzioni, con il rischio di perdere uno scudo e non trovare una bussola.
Si sapeva che Pogba, a 22 anni, ogni tanto prende lo specchio e ci si ficca dentro, come se la lettura di Dorian Gray lo avesse plagiato, più che affascinato. La qual cosa, opinione personale, non deve spingere il loggione a invocarne la cessione.
Si sapeva che, oggi, Dybala è meglio di Coman, ma a Shanghai la staffetta aveva pagato e se la carne è debole, la scaramanzia è forte.
Si sapeva che esistono anche gli avversari, non solo gli albi d’oro.
Si sapeva che il mercato viene sfogliato avidamente anche dai giocatori, non solo dai miei (im)Pazienti.
Non si sapeva che la squadra avrebbe giocato in maniera così molle, così confusa, come se prima o poi qualcosa sarebbe caduto dal pero. Viceversa, è caduto il pero.
Non si sapeva che l’Udinese di Colantuono si sarebbe difesa così bene e avrebbe concesso così poco. Prezioso il cambio Di Natale-Zapata.
Non si sapeva che le punizioni dal limite sarebbero diventate una riffa aziendale tra Pogba e Bonucci (si sapeva, invece, che senza le maledette di Pirlo e le benedette di Tevez il fatturato ne avrebbe risentito).
E’ una sconfitta che fa storia, non cronaca. E da agosto in avanti conta la cronaca. Il dribbling di Cuadrado potrà fare comodo, sempre che il mister disegni geometrie meno confuse (e comunque il colombiano mi sembra pedina più da 4-3-3 che da 4-3-1-2, schema che avrei applicato al debutto, con Padoin-Pogba-Sturaro a centrocampo e Pereyra trequartista: ma dall’ufficio, qui ha ragione il gentile Fulvio, è facile sdottorare).
Se una rondine non fa primavera, figuriamoci un indizio. Difendo la griglia e il pronostico. A patto di mantenere i nervi saldi: a Torino e qui in Clinica. Non vedo l’ora che chiuda il mercato.
Ciao Mac
Io speravo Isco e Gundogan.
Ma credo che arrivi Draxler, anche prima…
Kedhira al netto che sia o meno ancora un giocatore di calcio dopo 24 presenze in due anni non e’un centrocampista centrale nella maniera piu’assoluta.
Potrebbe al limite essere il portatore d’acqua di fianco ad un regista nel 442.
Kedhira e’un braccio,non una mente.
Personalmente credo che marchisio sia una soluzione d’emergenza nel ruolo di pirlo e trovo clamorosamente sbagliato impostare una stagione intera con claudio in quel ruolo.
Pensare di sostituire pirlo e vidal con quel ke resta di kedhira e’roba da pigliare a calci in culo chi lo ha deciso.
-
Scritto da Roberto Beccantini il 23 agosto 2015 alle ore 22:35
Ma io sono in Clinica, non in panchina.
.
.
Che spreco… La clinica? Si faccia togliere la camicia e corra allo Staduom! Porti la nota che tutto sapeva, e’ La copriranno d’oro.
.
Ma Roberto come mai, in panchina non ci vai?
Beccantini Beccantini…su non faccia il biricchino…
Solong.
ECCO IL FENOMENO, ALTRO CHE DYBALA!
.
Roberto Beccantini23 agosto 2015Pubblicato in Per sport
Cosa si sapeva e cosa no, vediamolo insieme.
Si sapeva che il pre-campionato non conta un tubo, eventuali finali comprese (specialmente se vittoriose).
Si sapeva che senza Pirlo, Tevez e Vidal lo squadrone dei quattro scudetti aveva concluso un ciclo, e che con il carico degli infortuni di Morata, Marchisio, Khedira, Asamoah sarebbe stato complicato inaugurarne in fretta uno nuovo.
Si sapeva che Padoin in quella posizione lì, da simil regista, avrebbe costretto Bonucci a surrogarne le funzioni, con il rischio di perdere uno scudo e non trovare una bussola.
Si sapeva che Pogba, a 22 anni, ogni tanto prende lo specchio e ci si ficca dentro, come se la lettura di Dorian Gray lo avesse plagiato, più che affascinato. La qual cosa, opinione personale, non deve spingere il loggione a invocarne la cessione.
Si sapeva che, oggi, Dybala è meglio di Coman, ma a Shanghai la staffetta aveva pagato e se la carne è debole, la scaramanzia è forte.
Si sapeva che esistono anche gli avversari, non solo gli albi d’oro.
Si sapeva che il mercato viene sfogliato avidamente anche dai giocatori, non solo dai miei (im)Pazienti.
.
UNA DELLE FRASI NEGATIVE PIU’ USATA DA BECCANTINI PER GLI JUVENTINI: “delirio di onnipotenza” MA DALLA NATURA, CONIATA PROPRIO PER LUI!
.
GENTILEZZE O NON GENTILEZZE… LA SOGLIA DEL DELIRIO E’ SUPERATA.
.
Bella doccia gelata.
Rimane di buono che effettivamente l’Udinese ha fatto un tiro uno fino al gol (ovvero fino a quando abbiamo giocato almeno con ordine) e quindi la fase difensiva ha funzionato.
Ma mi fermo lì.
In partite bloccate come quella di ieri con l’Udinese che difende bene e tanti calciatori indefiniti in fase di costruzione/conclusione abbiamo fatto solo confusione.
Difficile proporre belle trame quando hai di fronte una squadra che difende a ranghi ultra serrati.
Ancora più difficile se in questi casi:
1) non hai quell’uomo in più capace di fare la giocata vincente;
2) non fai girare palla velocemente per creare quegli spazi che con giro palla lento non crei.
Ecco, queste due cose. La prima la dava un Tevez. la seconda la dava un Pirlo.
Con Marchisio sicuramente miglioreremo la seconda. Con la crescita dei Coman e dei Dybala la prima.
Bisognerà avere pazienza ma anche capire in fretta quel che non va.
Ecco, difficile dare giudizi sereni e corretti, men che meno dopo una sola partita che tra l’altro ho potuto vedere solo in “differita”. Il cruccio principale è che non perdevamo all’esordio da quel Bari-Juve (con Del Neri, ma eravamo in trasferta e fu settimo posto… in casa all’esordio invece mai finora e c’è sempre una prima volta). Allegri comunque abbonato alle false partenze… c’è già la Roma alla prox e oggi le sconfitte di Milan e Napoli, oltre al pareggio della Roma, non mi alleviano molto la delusione. Facciamo così allora: è stato tutto uno scherzo e finisce come tale. A cominciare dalla formazione iniziale (no a Sturaro e Dybala da subito, per esempio).
Padoin che imposta maldestramente e lentamente davanti alla difesa (e c’era chi diceva che non avrebbe deluso).
Le scelte di Allegri prima, durante e dopo il match con spiegazioni assurde e fuori luogo (i primi 70 minuti buoni li ha visti solo lui… e Chiellini).
Gli allenamenti ai tiri in porta di Coman.
Pogba che doveva tirare i fili del gioco e del centrocampista da fuoriclasse (che non è ancora).
Mandzukic che fallisce un gol e poi però non si riscatta.
Pereyra indefinito.
Le marcature di Lichtsteiner (che ricordiamo essere prima di tutto un difensore).
La sinistra frase di Bonucci, di solito combattivo fino all’ultimo, sull’anno di transizione (i tifosi possono pensarlo, lui deve fare il giocatore senza alibi, non Gandhi).
Quelli che criticano o ironizzano sulle banalità degli altri credendosi furbi e in cerca di appoggio e poi sia durante la visione della partita che soprattutto dopo a freddo coltivano ancora minchiate e fuffa su fuffa (il mediocre giocatore di 400/500/600 in primis).
Quelli come l’idiota del 73 che schierano già Cuadrado tra gli assenti del match e nemmeno è stato ufficializzato (così come quelli che preannunciano il rincalzo colombiano DOPO il grande colpo a centrocampo).
Quelli che aspettano ancora Isco come Hector (o quelli che prima “vedono” che arriva e poi il giorno dopo non lo credono più, Luca… almeno tu dai…)
TUTTI INSOMMA STATE SCHERZANDO E PURE IO.
Da domani si ricomincia davvero.
Mi sembra che Allegri abbia schierato una formazione incomprensibile (e fatto poi cambi incomprensibili) pensando al mercato in uscita come, immagino, gli avrà chiesto la “volpe” Marotta. Così abbiamo perso 3 punti in casa contro una provinciale e sputtanato chi s’intendeva valorizzare! Grande Allegri, almeno stabilisci chi batta le punizioni, perché questi battibecchi in campo son da Inter o Roma, non da Juve!!!
Vabbe dai Luca…come se chiamava nun lo so , anche a me tutto sommato Coman non è dispiaciuto, auspicavo un cambio con Evra per dybala e Chiellini a sx…però io capisco poco.
In tutto questo marasma di oggi, a me Coman il secondo tempo non è dispiaciuto.
Ma abbiamo visto talmente tanto bordello, che è difficile dare giudizi sereni.
Era Alejnikov…Ahahahahahah!