Cosa si sapeva e cosa no, vediamolo insieme.
Si sapeva che il pre-campionato non conta un tubo, eventuali finali comprese (specialmente se vittoriose).
Si sapeva che senza Pirlo, Tevez e Vidal lo squadrone dei quattro scudetti aveva concluso un ciclo, e che con il carico degli infortuni di Morata, Marchisio, Khedira, Asamoah sarebbe stato complicato inaugurarne in fretta uno nuovo.
Si sapeva che Padoin in quella posizione lì, da simil regista, avrebbe costretto Bonucci a surrogarne le funzioni, con il rischio di perdere uno scudo e non trovare una bussola.
Si sapeva che Pogba, a 22 anni, ogni tanto prende lo specchio e ci si ficca dentro, come se la lettura di Dorian Gray lo avesse plagiato, più che affascinato. La qual cosa, opinione personale, non deve spingere il loggione a invocarne la cessione.
Si sapeva che, oggi, Dybala è meglio di Coman, ma a Shanghai la staffetta aveva pagato e se la carne è debole, la scaramanzia è forte.
Si sapeva che esistono anche gli avversari, non solo gli albi d’oro.
Si sapeva che il mercato viene sfogliato avidamente anche dai giocatori, non solo dai miei (im)Pazienti.
Non si sapeva che la squadra avrebbe giocato in maniera così molle, così confusa, come se prima o poi qualcosa sarebbe caduto dal pero. Viceversa, è caduto il pero.
Non si sapeva che l’Udinese di Colantuono si sarebbe difesa così bene e avrebbe concesso così poco. Prezioso il cambio Di Natale-Zapata.
Non si sapeva che le punizioni dal limite sarebbero diventate una riffa aziendale tra Pogba e Bonucci (si sapeva, invece, che senza le maledette di Pirlo e le benedette di Tevez il fatturato ne avrebbe risentito).
E’ una sconfitta che fa storia, non cronaca. E da agosto in avanti conta la cronaca. Il dribbling di Cuadrado potrà fare comodo, sempre che il mister disegni geometrie meno confuse (e comunque il colombiano mi sembra pedina più da 4-3-3 che da 4-3-1-2, schema che avrei applicato al debutto, con Padoin-Pogba-Sturaro a centrocampo e Pereyra trequartista: ma dall’ufficio, qui ha ragione il gentile Fulvio, è facile sdottorare).
Se una rondine non fa primavera, figuriamoci un indizio. Difendo la griglia e il pronostico. A patto di mantenere i nervi saldi: a Torino e qui in Clinica. Non vedo l’ora che chiuda il mercato.
lex intanto pare che llorente sia del siviglia.si dice 2 milioni di prestito e DIRITTO di riscatto a 6/7 del siviglia.la juve sta tentando di mettere anche il tuo idolo isla nella transazione.
Scritto da Lex Luthor il 26 agosto 2015 alle ore 13:19
Questo non e’ corretto. Secondo i medici della nazionale, o meglio, i loro guru, marchisio tornera’ a lavorare sul pallone a novembre. Quindi quel che abbiamo visto sino a 10 giorni fa e’ un clone.
http://www.tuttojuve.com/il-punto/moby-dick-vuoto-in-testa-vuoto-in-piazza-allegri-deve-scegliere-un-modulo-250130
Con un “HippyeWolksvagen” del ’67…
Lex vai a prendere Montolivo con il camper!
@Alex Drastico : concordo abbastanza, però su Khedira (nonostante l’anamnesi degli ultimi due anni) non potevano sapere che si sarebbe infortunato pronti-via. Stessa cosa a maggior ragione per Marchisio, che è stato sempre presente negli ultimi anni. Certo la sensazione a -5 dalla chiusura è quella….può essere anche una strategia per tirare il più possibile sul prezzo, ma poi non sempre ti va bene……5 giorni di “pazienza” ancorae vedremo cosa ci consegnerà il mercato.
negli ultimi due giorni concordo in toto con praticamente tutti i posti di ric.
chaimo il mio medico…ihihih
Riccardo capisco il tuo intervento.
A costo di scrivere boiate, e di sembrare “capiscioni”, preferisco buttarla la prima, la mia idea.
Sennò criticare o lodare a posteriore e’ sterile…
Molte volte li strumento del blog può evidentemente distorcere toni e posizioni, a mio avviso.
Comunque, da domenica finiscono tutti gli alibi (non sono mai iniziati) e Allegri deve iniziare a pensare a vincere tutte le partite , transizione staminchia
Concordo che bisogna iniziare a pensare alle merde.
Saremo presenti!
Io se Morata sta’ bene mi piacerebbe vedere: Dybala centravanti, Morata a supporto con Cuadrado. Squadra compatta e contropiede letale, per sorprendere il pagliaccio.
navigare a vista significa mancare di programmazione e limitarsi a cogliere occasioni al volo pur non essendo il tipo di profilo cercato(cit.marotta).navigare a vista significa avere in rosa una punta centrale di 31anni con un ingaggio esagerato rispetto al valore del giocatore ed acquistare 3 punte centrali spendendo oltre 75m senza aver prima piazzato la punta centrale. in esubero gia’in rosa.
navigare a vista significa provare a prestare il centravanti della nazionale italiana ad una squadra di mezza classifica in una premier iniziata da un mese sperando che accetti la destinazione oppure fare un rapido dietro front semmai nel caso dovesse presentarsi l’opportunita’di piazzare il centravanti in esubero.
navigare a vista significa pensare di aver sostituito vidal e pirlo con quel che resta di kedhira e l’avanzamento di quel che resta di asamoah salvo accorgersi che non si ha il sostituto di Marchisio e quindi tornare affannosamente sul mercato.navigare a vista significa passare mesi a cercare un trequartista che il mister chiede da un anno e non riuscire ad individuare l’obiettivo in quanto lo si vuole giovane forte sano e senza pagarlo.
navigare a vista non e’uno slogan.
e’il pensiero che viene in mente AD OGGI guardando al mercato fatto dalla Juventus.
chiaro poi che per aver pensieri bisogna avere opinioni personali e capacita’di pensare e non difendere acriticamente la dirigenza del momento(cit)
Capire e non capire di calcio capire le capacità o meno di Marotta….Atteso che non mi pare che qualcuno si è messo a criticare Marotta DIRETTORE GENERALE…da tifoso, o per chi vuole da tifosi, diciamo la nostra, nulla togliendo alla nostra patente di juventinità , su certe operazioni style marotta/paratici Ds o DS (plurale)..Domenica abbiamo visto una lacuna enorme a centrocampo ( e la colpa è (per me dopo due mesi) di chi si autodefinisce Ds) e un Pogba (Allegri) più di una volta mettersi a tirare corner e bisticciare con un compagno per chi tirare una punizione….”Fuffulandia”? ok, forse sono più salutari i discorsi di Sacchi e per me vaffanculo sacchi e chi lo erige un luminare del calcio…Di quello che abbiamo scritto, a parte insulti e leggere di un patetico dialogo prescrittese…il calciomercato è la gioia dei giornalai e se ci dilettiamo anche noi a scrivere di calciomercato a chi ammazziamo? leo