Cosa si sapeva e cosa no, vediamolo insieme.
Si sapeva che il pre-campionato non conta un tubo, eventuali finali comprese (specialmente se vittoriose).
Si sapeva che senza Pirlo, Tevez e Vidal lo squadrone dei quattro scudetti aveva concluso un ciclo, e che con il carico degli infortuni di Morata, Marchisio, Khedira, Asamoah sarebbe stato complicato inaugurarne in fretta uno nuovo.
Si sapeva che Padoin in quella posizione lì, da simil regista, avrebbe costretto Bonucci a surrogarne le funzioni, con il rischio di perdere uno scudo e non trovare una bussola.
Si sapeva che Pogba, a 22 anni, ogni tanto prende lo specchio e ci si ficca dentro, come se la lettura di Dorian Gray lo avesse plagiato, più che affascinato. La qual cosa, opinione personale, non deve spingere il loggione a invocarne la cessione.
Si sapeva che, oggi, Dybala è meglio di Coman, ma a Shanghai la staffetta aveva pagato e se la carne è debole, la scaramanzia è forte.
Si sapeva che esistono anche gli avversari, non solo gli albi d’oro.
Si sapeva che il mercato viene sfogliato avidamente anche dai giocatori, non solo dai miei (im)Pazienti.
Non si sapeva che la squadra avrebbe giocato in maniera così molle, così confusa, come se prima o poi qualcosa sarebbe caduto dal pero. Viceversa, è caduto il pero.
Non si sapeva che l’Udinese di Colantuono si sarebbe difesa così bene e avrebbe concesso così poco. Prezioso il cambio Di Natale-Zapata.
Non si sapeva che le punizioni dal limite sarebbero diventate una riffa aziendale tra Pogba e Bonucci (si sapeva, invece, che senza le maledette di Pirlo e le benedette di Tevez il fatturato ne avrebbe risentito).
E’ una sconfitta che fa storia, non cronaca. E da agosto in avanti conta la cronaca. Il dribbling di Cuadrado potrà fare comodo, sempre che il mister disegni geometrie meno confuse (e comunque il colombiano mi sembra pedina più da 4-3-3 che da 4-3-1-2, schema che avrei applicato al debutto, con Padoin-Pogba-Sturaro a centrocampo e Pereyra trequartista: ma dall’ufficio, qui ha ragione il gentile Fulvio, è facile sdottorare).
Se una rondine non fa primavera, figuriamoci un indizio. Difendo la griglia e il pronostico. A patto di mantenere i nervi saldi: a Torino e qui in Clinica. Non vedo l’ora che chiuda il mercato.
Dimenticavo e poi vado veramente.
Ciao Michela!!!!
Mac, letto il tuo intervento. Tendenzialmente sono d’accordo sui punti chiave. L’unico aspetto, non cadere nel tranello di trarre conclusioni escatologiche, sempre e comunque, men che meno dopo una partita. Quella che io chiamo fuffa non è l’analisi della singola partita, o del momento, anche perché altrimenti qua che ci stiamo a fare? La fuffa è’ quando si arriva a tratteggiare Marotta come un incompetente (e non lo è), oppure un genio, a seconda dei momenti, o Allegri come uno zerbino incapace. (E non lo è, ne’ zerbino ne’ incapace) o uno stratega. Sono i ragionamenti di pancia che non mi piacciono, le viscere bene usarle allo stadio,e per fare il tifo, o durante la partita, poi deve, o quantomeno a me piace, che sopravvenga il raziocinio. Ragione e sentimento (cit). Come non mi piacciono le prese di posizione dogmatiche. Chi è contro Marotta sempre e comunque, ed è idiota esserlo, anche risultati alla mano, o chi rimpiange sempre e comunque la vanesia isterica per i suoi atteggiamenti da bulletto di periferia. Come chi difende acriticamente sempre e comunque dirigenza ed allenatore del momento. Prendi qualsiasi allenatore o dirigente del passato, di quelli che hanno vinto tanto, juventini e non, ed all’interno delle loro carriere troverai dei punti neri, delle scelte sbagliate, degli insuccessi ed addirittura dei tonfi clamorosi. E nel calcio, questa materia misteriosa ed affascinante, le prospettive spesso cambiano dopo una settimana. Le previsioni, i pronostici, i giudizi preventivi, servono a niente, sono solo un esercizio divertente, niente più. Capire di calcio, anzi, cercare di capire di calcio, perché la materia di studio sarebbe infinita, e perché so di non sapere niente (cit) non è azzeccare i pronostici, è’ saper analizzare i momenti, intravedere le sfumature, percepire la tendenza, la linea sottile che passa tra essere campioni o coglioni. Perdona il tono un po’ paternalistico, è’ uscito così, senza volere, ed anche le considerazioni che vanno oltre il tuo commento. Ma dopo aver scritto tanto, cancellare mi spiace…ed ora vediamo di fare il culo ai lupacchiotti
Scritto da Riccardo Ric il 26 agosto 2015 alle ore 12:37
RICCARDO SEI SEMPLICEMENTE GRANDIOSO!!!!!!!!
CHAPEAU!!!!!!!
Torno a ritirarmi nella mia bottega.
Saluti a tutti
Buonpomeriggio a Tutti / E! ….Primario scusi il ritardo. …ho letto del suo articolo di sopra e purtroppo temo che Allegri abbia letto il post o articolo precedente ove Lei auspicava Bonucci regista. ….ecco Primario. ..”Cosa si sapeva”….si sapeva sicuro che Bonucci non puo’ fare il regista. …….purtroppo il Depasquale mi trova d’accordo quando scrive. ..che questa sconfitta ” vi ha scioccati”….riscontrato appena dopo la partita. ..e dopo in quello che si è letto in questi 3 giorni assolutamente incredibile. ……e lo scrivo io che non ho ancora digerito questa sconfitta storica. ..solo per quello. ..la prima volta nella Storia. ..e vabbè bisogna pur regalare o dare un “senso alla vita degli altri tifosi delle squadre avversarie cit”……Cuadrado tanto invocato ed evocato quando la viola lo dava via solo per 30 35 milioni. ..addirittura , ad oggi è the only version, provocando il terremoto del passato 16 Luglio perché non preso assieme all’altro fenomeno Iturbe. ……oggi preso” pe na magnata e fave”…..sono tutti a lamentarsi. …e sono gli stessi che vomitavano veleno su Marotta allora. ….ragazzi un po ‘ di coerenza su. …..Ettore please tira fuori gli archivi. ….Un abbraccio Ettore. …….ancora non ho letto alcuna cosa da Ezio. …ma credo Robertson assieme a Cartesio. ..mi son sembrati i piu’ lucidi. …..i nostri”giovani” Mac, Luca ed altri. …forget about it! ……forse El Drastico con il passaggio sul Bonucci e l’anno transitivo ….mi ha trovato d’accordo. …..non esiste proprio che passi sto messaggio. …..in ultimo se. ..e sottolineo se non arriva il mio pallino cit. Axel Witsel. ….e beh ..Caro Dybala hai voluto il 21 ? ….e allora chiedi al Mister. …di guidare la Squadra. …e non metterti a scherzare nella nostra meta’ campo che già Pogba ogni tanto si concede. …….per il resto. …..a me da Tifoso e Amante di questa Meravigliosa Squadra resta solo da incitare SEMPRE E COMUNQUE. ….CON UN FORZA JUVEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE!
A tutti e Michela in particolare Buona Giornata!
Francesco T.
@Mike70 : che racconta il tuo amico J.C. Bargiggia?
:-))))
Coman secondo voi non è da Juve?
@giancarlo
fai bene a ricordare a tutti la regola dei 25 tesserabili. Ieri avevo fatto due conti ed eravamo a 27+1 un under 21 (coman). Avevo dimenticato pasquato, quindi sono 28. Paradossalmente sono da piazzare i giocatori cresciuti nelle giovanili (de ceglie, f. rossi, pasquato) per arrivare a 25 e poi uno tra isla, llorente, zaza, o che so evra, padoin per liberare qualche posto. Il pericolo lentolivo è basso anche se penso come vice regista (da 10 partite l’anno) andrebbe bene.
….infatti mi piacerebbe vedere Re Mida mischiare le carte tra lui, Mandzukic e Dybala anche a seconda degli avversari.
Scritto da gian-carlo giappogobbo, ladro, dopato e tifoso di serie C (infatti sono anche della Fortitudo basket) il 26 agosto 2015 alle ore 14:09
Ammesso che non ne arrivi un altro a sparigliare….
@Gian-Carlo : sì lo….il ricordo di Tacchinbauer mi ha quasi commosso!….averce di quelli come lui e di Pessotto. Pfffffff!……altro che leccarsi i gomiti…….
buongiorno. Detto che commentare le voci di calciomercato ha poco senso, osservi che il famoso navigare a vista di marotta (cit). non è una novità ma una costante di tutte le campagne estive. Quest’anno sembrava le cose fossero cambiate avendo preso in anticipo un centrocampista di riserva per i magnifici quattro, un attaccante di prospetto da fare crescere sotto le ali di carlitos, un giovane difensore in luogo del non convincente ogbonna. Poi le cose sono cambiate. Abbiamo perso due centrocampisti titolati e non è arrivato nessun sostituto. Abbiamo regalato l’attaccante ed invece di puntare sul nuovo arrivato ne abbiamo presi altri 2. Tuttavia, nonostante questo navigare a vista, abbiamo vinto quattro scudetti negli ultimi quattro anni. Viene il dubbio di sapere cosa altro avremmo potuto vincere se invece di questo modus operandi si fosse agito in maniera più pragmatica. Non lo sapremo mai. Aspettiamo ancora 5 giorni e vediamo cosa Peppuccio e P tireranno fuori dal cilindro e poi facciamo le considerazioni finali.
@ Lex : vero, ma se è un’emergenza, si fa quel che si può con quel che c’è….ieri si ricordava Tacchinardi in mezzo alla difesa, per dirne una…
.
@ Teo: forse la risposta non era per me! Ma Alvarito mi pare avere la testa sulle spalle, e credo che proverà a dimostrare QUI di potere giocare titolare LA’….Comunque concordo con Robertson, può essere più simile a CR7 che a un centravanti tradizionale, infatti mi piacerebbe vedere Re Mida mischiare le carte tra lui, Mandzukic e Dybala anche a seconda degli avversari.
.
@Robertson: resta sempre il problema del numero limitato di posti nel roster….preferisco tenermi caro il soldato Patatin che all’occorrenza mi copre altri ruoli…a meno che si scopra che per Asa o Khedira se ne riparla a fine stagione, o che per il Principino avevano ragione i guru di Coverciano!
.