La Clinica chiude l’8 settembre e dunque non avrà il piacere di raccontare il nuovo romanzo della Champions, il romanzo che più mi appassiona perché preferisco i traguardi che inseguo ai bersagli che mi inseguono (come i campionati, per esempio). Il sorteggio mi ha elettrizzato. L’ho sempre sognato così. Durissimo. E per la Juventus, vice campione uscente, lo è stato. Duro ma non troppo, in base alla fascia di provenienza, per la Roma.
Manchester City, Siviglia, Borussia Moenchengladbach (Questa lattina, mi sono alzato, o bella ciao, bella ciao, bella ciao ciao ciao) per Allegri. Barcellona, campione uscente, Bayer Leverkusen, fresco reduce dall’aver ghigliottinato la Lazio, e Bate Borisov per Garcia.
Passano le prime due. La terza retrocede in Europa League. La quarta toglie il disturbo. La stazza dei gruppi si pesa sui chili delle terze. Nel caso della Roma, sarebbe proprio la Roma. E comunque il Bayer è filo ostinato, non filo spinato. Nel caso della Juventus, viceversa, è il Siviglia, la squadra presso la quale sono appena sbarcati Immobile e Llorente, il Fernando che tanti stopper e (tanti cuori) ha infranto («There was something in the air that night, the stars were bright, Fernando»: dagli Abba, sempre siano lodati). Siviglia che, per la cronaca e per la storia, ma soprattutto per la cronaca, si è aggiudicato le ultime due edizioni dell’Europe League e ha portato sua maestà Messi ai supplementari in Supercoppa.
I campionati sono appena cominciati. La Premier è alla terza, la Bundesliga alla seconda, Liga e serie A alla prima. Il City e il Bayer hanno sempre vinto; il Borussia, sempre perso. Fin dai tempi di Mancini, il Manchester in Europa non gira come in patria. Non sono solo dettagli. Resta la maestosità delle vette che Juventus e Roma dovranno scalare. E la paura degli avversari che vi riescano.
Ciao a tutti. Io non so se poi sto Draxler ci avrebbe fatto fare il salto di qualità (francamente lo dubito per la sua acerba età …) certamente quello che più mi fa arrabbiare è che come al solito il Marotta deve sparare ai 4 venti le operazioni di mercato. Detto ciò elenco di seguito :
1 quanto mi manca quel marpione di Moggi relativamente per questioni di mercato ;
2 ma siamo davvero sicuri che i colpi di questi anni siano da imputare a bravura oppure è stata solo fortuna ?
3 mi sembra di ritornare indietro al primo anno di Marotta.
Ciao.
Fuoriclasse all’orizzonte ?
Hernanes e Vasquez !
Ho frainteso io scusami.
si, scusate il malinteso, il riferimento è al numero di abitanti
Popolazione inferiore alla nostra in senso numerico dici?
Gent. Primario,
A margine di quanto è stato, è e sarà scritto sul pallone, vorrei soffermarmi brevemente su quanto sta succedendo ai Mondiali di Atletica di Pechino, che si stanno avviando alla conclusione.
Nonostante sia una buona edizione con, per ora, un record mondiale abbattuto (decathlon) e diverse eccellenti prestazioni, per l’Italia zero tituli e zero medaglie !
Che tristezza farsi bagnare il naso da atleti appartenenti a Paesi con popolazione molto inferiore alla nostra !
La ringrazio per un Suo commento e saluto cordialmente
@Intervengo102 : vai allo stadio oggi?
@nono raschieri delle 13:45 : ce la siamo segnata!……..se sbagli la previsione diventi un serio candidato per il trono di pippe! :-))))
seriamente ragazzi, da un po’ di tempo ci gira tutto talmente storto che, per la legge dei grandi numeri, stasera Roma si fa saltare il banco… magari con Padoin
Isco o Montolivo cambia poco