La Clinica chiude l’8 settembre e dunque non avrà il piacere di raccontare il nuovo romanzo della Champions, il romanzo che più mi appassiona perché preferisco i traguardi che inseguo ai bersagli che mi inseguono (come i campionati, per esempio). Il sorteggio mi ha elettrizzato. L’ho sempre sognato così. Durissimo. E per la Juventus, vice campione uscente, lo è stato. Duro ma non troppo, in base alla fascia di provenienza, per la Roma.
Manchester City, Siviglia, Borussia Moenchengladbach (Questa lattina, mi sono alzato, o bella ciao, bella ciao, bella ciao ciao ciao) per Allegri. Barcellona, campione uscente, Bayer Leverkusen, fresco reduce dall’aver ghigliottinato la Lazio, e Bate Borisov per Garcia.
Passano le prime due. La terza retrocede in Europa League. La quarta toglie il disturbo. La stazza dei gruppi si pesa sui chili delle terze. Nel caso della Roma, sarebbe proprio la Roma. E comunque il Bayer è filo ostinato, non filo spinato. Nel caso della Juventus, viceversa, è il Siviglia, la squadra presso la quale sono appena sbarcati Immobile e Llorente, il Fernando che tanti stopper e (tanti cuori) ha infranto («There was something in the air that night, the stars were bright, Fernando»: dagli Abba, sempre siano lodati). Siviglia che, per la cronaca e per la storia, ma soprattutto per la cronaca, si è aggiudicato le ultime due edizioni dell’Europe League e ha portato sua maestà Messi ai supplementari in Supercoppa.
I campionati sono appena cominciati. La Premier è alla terza, la Bundesliga alla seconda, Liga e serie A alla prima. Il City e il Bayer hanno sempre vinto; il Borussia, sempre perso. Fin dai tempi di Mancini, il Manchester in Europa non gira come in patria. Non sono solo dettagli. Resta la maestosità delle vette che Juventus e Roma dovranno scalare. E la paura degli avversari che vi riescano.
Che già per qualche settimana, scorsa stagione, avevano preso piede le vedovelle di Immobile. Poi è fenomeno che è durato poco, per fortuna….
@ Lex.
L’ultima volta che LORO hanno giocato, e perso, una finale europea, avevano Moggi come DG.
Ma questo Mike lo sa.
Ciao.
Fulvio.
Massimo cambia il nick, l’ultimo dei Llorentiani e poi sarà l’ultimo dei Mandzukiani e chissà l’ultimo degli Allegretti. Nostalgia insulsa e patetica. Le vedovelle di Llorente per una stagione intera no eh, non le reggo….
buongiorno a tutti. mancano 83 ore e mezzo al gong e dalla finestra di massimo non si vedono ne capelloni, né Goldrake né Mazinga. Da qualche giorno, un quotidiano sportivo noto non proprio per la sua attendibilità quando di mercato, insiste con un tal lemna del marsiglia che sarebbe il piano B di Peppuccio nel caso non trovasse per strada altri giocatori da juve. Qualcuno lo ha mai visto? Contro di noi ha fatto un partitone ma una rondine non fa primavera.
Ecco, o Rey de Crocefieschi che dice che entrambe possono passare un po’ mi preoccupa, fortunatamente aggiunge che è più facile che passi a magggica…
Non credo che Draxler abbia voglia di andare al Wolfsburg , se proprio devo , mi preoccuperei delle inglesi .
@Hector : potevi buttare su altri tre o quattro punti esclamativi………cacchio, non siamo ancora morti e già celebri il funerale!……suvvia, cerchiamo di stare un po’ più tranquilli……
@Luca G. : sul discreto talento concordo in virtò del fatto che ha avuto un infortunio recentemente, prima era più che discreto. Assieme a Reus e altri. Vedremo anche se sono vere le voci sul Wolfsburg, se vendono De Bruyne ecc. ecc.
Pero almeno con Draxler aumentiamo il tasso tecnico della squadra.
http://www.tuttojuve.com/altre-notizie/tuttosport-pausa-nazionali-allegri-perde-16-giocatori-250434
terza ed ultima – speriamo – bella notizia odierna