La Clinica chiude l’8 settembre e dunque non avrà il piacere di raccontare il nuovo romanzo della Champions, il romanzo che più mi appassiona perché preferisco i traguardi che inseguo ai bersagli che mi inseguono (come i campionati, per esempio). Il sorteggio mi ha elettrizzato. L’ho sempre sognato così. Durissimo. E per la Juventus, vice campione uscente, lo è stato. Duro ma non troppo, in base alla fascia di provenienza, per la Roma.
Manchester City, Siviglia, Borussia Moenchengladbach (Questa lattina, mi sono alzato, o bella ciao, bella ciao, bella ciao ciao ciao) per Allegri. Barcellona, campione uscente, Bayer Leverkusen, fresco reduce dall’aver ghigliottinato la Lazio, e Bate Borisov per Garcia.
Passano le prime due. La terza retrocede in Europa League. La quarta toglie il disturbo. La stazza dei gruppi si pesa sui chili delle terze. Nel caso della Roma, sarebbe proprio la Roma. E comunque il Bayer è filo ostinato, non filo spinato. Nel caso della Juventus, viceversa, è il Siviglia, la squadra presso la quale sono appena sbarcati Immobile e Llorente, il Fernando che tanti stopper e (tanti cuori) ha infranto («There was something in the air that night, the stars were bright, Fernando»: dagli Abba, sempre siano lodati). Siviglia che, per la cronaca e per la storia, ma soprattutto per la cronaca, si è aggiudicato le ultime due edizioni dell’Europe League e ha portato sua maestà Messi ai supplementari in Supercoppa.
I campionati sono appena cominciati. La Premier è alla terza, la Bundesliga alla seconda, Liga e serie A alla prima. Il City e il Bayer hanno sempre vinto; il Borussia, sempre perso. Fin dai tempi di Mancini, il Manchester in Europa non gira come in patria. Non sono solo dettagli. Resta la maestosità delle vette che Juventus e Roma dovranno scalare. E la paura degli avversari che vi riescano.
in effetti si bwforever……….. ma non penso sia nella testa del mister il 4-4-2……………..
Mike, non serve lo streaming, serve un parente, amico o vicino abbonato mediaset premium e sfruttare la visione su tablet, il corrispondente mediaset di Skygo di Sky, per capirci. Un cavo (anche Hd) collegato alla TV e il gioco è fatto
Laura Barth (caruccia) da dove esce fuori?
Da un numero di Diabolik?
Jtv………… l’avevo disdetta l’anno scorso, che la pagavo per non guardarla mai e mi rientra dalla finestra…. mah………………..
Per la gara di domenica a Roma si potrebbe schierare un centrocampo e di conseguenza una formazione che non sembrerebbe troppo la lontana parente della Juventus di Berlino…..
Un bel 4-4-2 il modulo base che spesso mette tutti d’accordo, senza trequartista e/o rombi, ma tutti e 4 in linea con due ali di spinta e due mediani, uno più tecnico d’impostazione e l’altro da fido scudiero a tamponare, più di rottura, in difesa rigorosamente a 4 c’è l’imbarazzo della scelta e in attacco inizialmente terrei a riposo, il rientrante Morata, dando fiducia al Manzo e alla Joya dall’inizio:
Buffon
Lichtsteiner Barzagli Bonucci Chiellini (Evra)
Cuadrado Sturaro Pogba Alex Sandro
Mandzukic Dybala
Vorrei vedere che cosa oppone il pagliaccio francese a questo schieramento, che difficilmente sarebbe colto alle spalle e in contropiede dai vari Dzeko, Salah e Pianjc……
Avete letto oggi di Suà rez alla Juve?
No? Neanch’io.
Scritto da Michela il 28 agosto 2015 alle ore 15:28
passabile, direi!
Mi stupisco invece di tutti questi abbonati di sky che non hanno l’ esclusiva CL. :-((((((
Brandi, direttore di MediasetSport, ha ribadito che NESSUNA partita della Juve, si vedrà in chiaro !!!
Vai con lo streaming …….altro che passamontagna
Hector, secondo la Gazza con la Roma gioca Morata dal 1′ e il “regista” (o pseudo tale) lo farà Pogba e non Padoin… già meglio direi.
Mah Ezio, mi verrebbero da sollevare dei più che legittimi dubbi ma, sono un po’stanco, e perciò voglio darti fiducia.