La Clinica chiude l’8 settembre e dunque non avrà il piacere di raccontare il nuovo romanzo della Champions, il romanzo che più mi appassiona perché preferisco i traguardi che inseguo ai bersagli che mi inseguono (come i campionati, per esempio). Il sorteggio mi ha elettrizzato. L’ho sempre sognato così. Durissimo. E per la Juventus, vice campione uscente, lo è stato. Duro ma non troppo, in base alla fascia di provenienza, per la Roma.
Manchester City, Siviglia, Borussia Moenchengladbach (Questa lattina, mi sono alzato, o bella ciao, bella ciao, bella ciao ciao ciao) per Allegri. Barcellona, campione uscente, Bayer Leverkusen, fresco reduce dall’aver ghigliottinato la Lazio, e Bate Borisov per Garcia.
Passano le prime due. La terza retrocede in Europa League. La quarta toglie il disturbo. La stazza dei gruppi si pesa sui chili delle terze. Nel caso della Roma, sarebbe proprio la Roma. E comunque il Bayer è filo ostinato, non filo spinato. Nel caso della Juventus, viceversa, è il Siviglia, la squadra presso la quale sono appena sbarcati Immobile e Llorente, il Fernando che tanti stopper e (tanti cuori) ha infranto («There was something in the air that night, the stars were bright, Fernando»: dagli Abba, sempre siano lodati). Siviglia che, per la cronaca e per la storia, ma soprattutto per la cronaca, si è aggiudicato le ultime due edizioni dell’Europe League e ha portato sua maestà Messi ai supplementari in Supercoppa.
I campionati sono appena cominciati. La Premier è alla terza, la Bundesliga alla seconda, Liga e serie A alla prima. Il City e il Bayer hanno sempre vinto; il Borussia, sempre perso. Fin dai tempi di Mancini, il Manchester in Europa non gira come in patria. Non sono solo dettagli. Resta la maestosità delle vette che Juventus e Roma dovranno scalare. E la paura degli avversari che vi riescano.
Simenon ti sfugge un piccolo dettaglio Ora serve almeno una punta di almeno pari valore E siamo al 29 di agosto. …
Coman in PRESTITO con DIRITTO di riscatto???
Ma com’é che noi se vogliamo il minimo pinco pallo lo dobbiamo pagare fino all’ultima unghia mentre gli altri arrivano e si prendono i 19enni quasi gratis, con diritto di fare il cavolo che vogliono??
Venghino siore e siori all’outlet Juventus, scegliete l’articolo che piu’ vi piace, ve lo diamo gratis!
Si parla di prestito a 7/8 milioni con obbligo di riscatto a 20 ml la prossima stagione 2016/2017 per fare notevole plusvalenza…..
Se così fosse abbiamo trovato anche noi la nostra finanziatrice del mercato, cioè il BM, che ci trasferirà nelle nostre casse circa 68 ml nei prossimi anni….
Ma si è anche portata a casa Vidal e Coman….
bilbao: tranquillo :-))
Non é stasera che si giudica Draxler. Guarda che se pero’ vien fuori che é una fighetta ti ritengo personalmente responsabile :-)))
Inter: accordo per Perisic, ma il Wolfsburg vuole le garanzie bancarie (da calciomercato.com)
————————————————————————————————
Ecco, facciamoci riconoscere sempre noi Italiani eh? Barboni.
ovvierebbero all’assenza
Diamo i numeri…su Sky pochi minuti fa: 8 milioni per il prestito con diritto fissato a 20.
Prendessimo Draxler personalmente trovo il mercato soddisfacente. Abbiamo ringiovanito la rosa risparmiando su ingaggi pesanti ed acquistando giocatori che hanno grandi potenzialità . Abbiamo alternative in ogni ruolo se (probabilmente anche su questo si deciderà la nostra stagione) Asa e Khedira tornassero ai loro livelli. Quadrado e Manzo forniscono interessanti varianti tattiche che potrebbero all’assenza di un sostituto naturale di Marchisio (unica carenza) anche se si potrebbe prendere un last minute come suggerisce Intervengo.
Vero che dalle cessioni si poteva ricavare qualcosa di più ma non era semplicissimo soprattutto tenendo conto diel peccato originale di ingaggi eccessivi per squadre d medio calibro. Ed è stato venduto bene (ed insperatamente) Ogbonna. Si riuscisse a pizzare MI 33 il quadro cessioni migliorerebbe ulteriormente (sempre che Coman venga ceduto con obbligo di riscatto).
un cretino no Qualcun altro si
Diritto a 3+25 per l’ eventuale riscatto !!!!