Devo essermi perso un passaggio. Avevo scritto che avrebbe chiuso la Clinica, non la Juventus. Mi sbarazzo subito della zavorra, gloriosa o rimasticata che sia: l’assenza dei totem (Pirlo, Tevez, Vidal), gli infortuni (da Marchisio a Khedira, soprattutto), il calendario (nulla è perso, anche se le prime due, nella storia, la Juventus non le aveva mai perse).
Il problema è stato il modo di porsi, e qui gli alibi sfumano come i titoli di coda dei telefilm. La Roma ha preso i campioni per il bavero e li ha dominati/controllati fino al rosso di Evra: il rigore sfilato a Florenzi, il palo di Pjanic, i gol di Pjanic e Dzeko, le parate di Buffon. Tanta roba. Poi, per carità , con un portiere meno scattante di Sczcesny, ci sarebbe potuto scappare persino il due a due, ma solo i pazienti più talebani possono aggrapparvisi.
E’ stato come passare da quattro anni di Renzo e Lucia (Lisander Manzoni, modestamente) a un mese di Renzi e Madia: semplificare l’amministrazione del gioco con Padoin e un catenaccio così passivo proprio il massimo non è. Non si tratta di spargere allarmismi a buon mercato ma, semplicemente, di essere realisti. Si sapeva di Dzeko: occupa quel ruolo di centravanti che Garcia e Sabatini avevano espulso dalle lavagne. Non si sapeva, viceversa, di De Rossi centrale difensivo, affinché l’azione cominciasse dai suoi piedi, e di Totti escluso per la seconda consecutiva dalla formazione e dei cambi. Complimenti, Garcia.
Si guardava a Roma-Juventus come al righello per misurare le distanze residue. Scomparse, letteralmente. Se non, addirittura, rovesciate. Alla Roma è mancato l’ultimo passaggio; alla Juventus, tutto. E quando manca tutto, specialmente là dove il gioco deve nascere, non c’è cerotto che tenga, da Cuadrado a Pereyra. Allegri dovrà lavorare sulla tattica, sulle teste, sui nervi. Mirare su Padoin è come sparare sulla Croce Rossa, ma l’ultimo Pogba mette paura. Isterico, come la squadra, impreciso. Ha 22 anni, nessuno gli chiede la luna, anche se dicono che valga già cento milioni: gli si chiede di dare una mano, e non, possibilmente, di farsela dare.
Il 4-3-3 della Roma, alimentato dai tocchi di Pjanic e le sgommate di Nainggolan, ha schiacciato la Juventus fino al limite dell’area, costringendola a un 5-3-2 di pacchiana memoria. Nulla contro il catenaccio, a patto che non diventi una spugna. Sono rare le scialuppe alle quali aggrapparsi: il golletto di Dybala, le scintille conclusive, scintille più di orgoglio che di manovra, le parabole dei calci d’angolo, non più ad altezza stinco (e pure qui, bravo Dybala). Ma la notizia più bella riguarda la chiusura del mercato. La dedico ai palpeggiatori di trequartisti, ai consumatori di prestiti onerosi (o riscatti onerosi? bo’), a quelli che sfogliano in bagno i siti della Gazzetta, nella speranza che i suoi esperti tolgano i veli al Draxler di turno. Chi scrive, si sarebbe accontentato di un Cigarini: per avvicendare e liberare Marchisio.
Ho colto anche un deficit atletico, come se la scadenza di Shanghai avesse condizionato le tabelle del signor Mister. Quando, viceversa, la Supercoppa avrebbe dovuto costituire una tappa, non un traguardo. Alla ripresa del campionato, mi butterei sul 4-3-1-2, con Pereyra dietro a Morata e Dybala.
Lo zero della Juventus in classifica rappresenta l’indizio di un campionato diverso. Non tradisco il pronostico, anche se era da tempo che non vedevo una Juventus così schiava di Roma. Ma il mercato chiude, e io festeggio lo stesso. Chi vuole favorire?
Leo, tutto piu’ o meno vero, a proposito delle capacita’ del pdm ma, allo stesso tempo, Allegri, con la stessa squadra che il pdm aveva giudicato come ormai bollita, ci ha vinto quello che ci ha vinto, e questi sono fatti. Quello che avrebbe fatto il pdm, con la rosa attuale, sarebbe tutto da dimostrare, questa è la piccola differenza.
Nessuno puo’dire che con la rosa attuale allenata da Conte saremmo primi.
Tutti possono dire che non saremmo quattordicesimi.questo e’sicuro.
Tutti possono dire che mai buffon si sarebbe permesso di dire quello che ha detto con lui che lo guarda muto e zerbino.e stiamo parlando del lavoro di allegri.
tutti possono dire che evra col cazzo che si permetteva di reiterare le parole di buffon.sta merda di evra che grazie alle leccate di culo al cagon parte sempre titolare e fa schifo.
che questa rosa in mano a conte vincerebbe lo scudetto in carrozza non lo penso.
grande merito a conte ma un conto era fare quello che ha fatto con quel prilo e quel vidal e un conto farlo senza.
questo non vuol dire che si debbano nascondere i demeriti di quest’anno di Allegri che se aggiunti ai dubbi che l’esperienza del milan aveva fatto nascere qualcosa vorranno dire.
comunque un mercato in cui vanno via tre pezzi da novanta e arrivano 4 pischelli sperando che kedira, pogba e morata fsi prendano la suqara sulle spalle mi sembra da dilettanti allo sbaraglio!
quali dei nuovi acquisti sarebbero scesi in campo con continuità lo scorso anno: solo kedira se non era rotto, cuadrado a partita in corso e alex sandro per sostituire evrà .
Gli altri (lemina, dybala, neto, hernanes, marione zaza), avrebbero fatto l’abbonamento alla panchina in italia e alla tribuna in europa!
x Axl….Leggi bene: ho scritto possibilmente …e non certezze…il calcio per me non è scienza esatta…Al pdm non si può negare di avere saputo assemblare una squadra, in men che non si dica, trasformando giocatori scarsi in ottimi giocatori..Gli esempi li abbiamo……Bonucci Chiellini e poi anche Barzagli dato per finito quest’ultimo…e gli altri di quell’epoca..Ha mandato affanculo Krasic e Martinez..ed altri di cui non ricordo bene…
Leo non faccio fatica a rispondere a te………. faccio fatica a rispondere sulle stesse cose……..
Novanta punti con questi qui non li farebbero neanche Higgins, Guardiola, Ancelotti e il Padreterno………
Tu la pensi diversamente e pazienza…………………
han voluto la transizione? Bene, hanno sbagliato però gli acquisti e con questi, per me, non c’è né presente, e nemmeno il futuro………… e la prossima campagna acquisti partirà da una stagione negativa sulla quale non si sarà nemmeno costruito per il futuro………………e con i “senatori” con un anno in più sulle spalle …………….
Dimas
ti rispondo in maniera educata vista la ns amicizia. partiamo dalla fine:dici benissimo.non sono cazzi tuoi e non dovresti scriverne.
Il commento di quel maiale bavoso del barese,che guarda caso spunta al 94mo di un derby vinto(avessimo pareggiato col cazzo che sto scimmione saltava sul carro,si e no lo vedevamo dopo una settimana a fare qualche battuta razzista o giu’di li)giocando da vomito e lui cerca di fare il suo solito sermoncino infame sull’attaccamento alla juventus(quella che lui vorrebbe veder pareggiare 1-1 col bari…)ad un paio qui dentro che han dato del pezzo di merda a quel gran pezzo di merda di marotta.
Ognuno si vive la partita in diretta come cazzo vuole senza aver rompicoglioni che gli fanno la paternale.
crepasse,sta merda.
….anzi no 2(e una finale di CL)-0
Non so, comunque, come hanno valutato l’acquisto di Kedira nel senso se per davvero hanno pensato di avere piena fiducia in questo giocatore…perché, a parere mio è l’unico che, se gioca, ha sale in zucca del centrocampista doc…Certo….stava incominciano a giocare adesso si è fermato di nuovo a quanto pare per poco tempo….si da il caso che domani sera giochiamo una partita delicata…Asa non c’è, ed anche se ci fosse non potrebbe giocare non essendo stato incluso nella lista Uefa….per cui Hernanes…In giro c’è diffidenza per questo giocatore, mentre io spero e confido in lui…dipende anche da lui….Marotta l’ha stuzzicato…vediamo che tipo di orgoglio saprà mostrare…Certo non è uno di quelli che preferisce Ezio….che possiamo fa? leo
Il bello (????) del calcio parlato è che vale tutto e il contrario di tutto, tanto non c’è contro prova. Leggo che con la rosa attuale, allenata dal pdm, saremmo primi, puo’ darsi di si e puo’ darsi di no. Io di sicuro, con tanto di prova sul campo, so che l’attuale allenatore, con la rosa che il pdm aveva giudicato da ristorante da 10 euro, a momenti ci vince tutto. I fatti battono le chiacchiere 1-0.
Azzeccati, secondo me, sono Dybala e Alex Sandro, anche se non sono (ancora) delle iradiddio, e anche perché il secondo non gioca quasi mai. Mandzukic a me é sempre piaciuto pur non essendo ovviamente Tevez, piu’ di Llorente per dire, certo quest’anno sembra imbrocchito ma secondo me verrà fuori se la squadra non si perde. Khedira é buono ma inaffidabile fisicamente, per cui l’acquisto non puo’ definirisi completamente azzeccato, o comunque si deve aspettare ancora un bel po’ per valutare. Poi c’é Cuadrado, boh li’ va a giorni, dà alternative ma é anche un discreto casino tattico. Siamo quindi a 2 acquisti azzeccati (non due fuoriclasse eh, o non ancora) e tre “medi”.
Poi c’é Neto secondo me é un buon secondo e un buon prospetto per l’avvenire. Buono anche Rugani ma qui siamo in prospettiva, non gioca mai.
E poi ci sono Zaza, Lemina ed Hernanes che per quanto visto finora non sono da Juve proprio per niente. Neanche da panchina, per quanto alcuni siano giovani ecc. ecc.
Quindi dei 100 e rotti milioni spesi, 10 giocatori presi, ci ritroviamo due buoni (non stratosferici, buoni) acquisti, tre cosi’ cosi’ e il resto bah.
Sca-den-te.