Devo essermi perso un passaggio. Avevo scritto che avrebbe chiuso la Clinica, non la Juventus. Mi sbarazzo subito della zavorra, gloriosa o rimasticata che sia: l’assenza dei totem (Pirlo, Tevez, Vidal), gli infortuni (da Marchisio a Khedira, soprattutto), il calendario (nulla è perso, anche se le prime due, nella storia, la Juventus non le aveva mai perse).
Il problema è stato il modo di porsi, e qui gli alibi sfumano come i titoli di coda dei telefilm. La Roma ha preso i campioni per il bavero e li ha dominati/controllati fino al rosso di Evra: il rigore sfilato a Florenzi, il palo di Pjanic, i gol di Pjanic e Dzeko, le parate di Buffon. Tanta roba. Poi, per carità , con un portiere meno scattante di Sczcesny, ci sarebbe potuto scappare persino il due a due, ma solo i pazienti più talebani possono aggrapparvisi.
E’ stato come passare da quattro anni di Renzo e Lucia (Lisander Manzoni, modestamente) a un mese di Renzi e Madia: semplificare l’amministrazione del gioco con Padoin e un catenaccio così passivo proprio il massimo non è. Non si tratta di spargere allarmismi a buon mercato ma, semplicemente, di essere realisti. Si sapeva di Dzeko: occupa quel ruolo di centravanti che Garcia e Sabatini avevano espulso dalle lavagne. Non si sapeva, viceversa, di De Rossi centrale difensivo, affinché l’azione cominciasse dai suoi piedi, e di Totti escluso per la seconda consecutiva dalla formazione e dei cambi. Complimenti, Garcia.
Si guardava a Roma-Juventus come al righello per misurare le distanze residue. Scomparse, letteralmente. Se non, addirittura, rovesciate. Alla Roma è mancato l’ultimo passaggio; alla Juventus, tutto. E quando manca tutto, specialmente là dove il gioco deve nascere, non c’è cerotto che tenga, da Cuadrado a Pereyra. Allegri dovrà lavorare sulla tattica, sulle teste, sui nervi. Mirare su Padoin è come sparare sulla Croce Rossa, ma l’ultimo Pogba mette paura. Isterico, come la squadra, impreciso. Ha 22 anni, nessuno gli chiede la luna, anche se dicono che valga già cento milioni: gli si chiede di dare una mano, e non, possibilmente, di farsela dare.
Il 4-3-3 della Roma, alimentato dai tocchi di Pjanic e le sgommate di Nainggolan, ha schiacciato la Juventus fino al limite dell’area, costringendola a un 5-3-2 di pacchiana memoria. Nulla contro il catenaccio, a patto che non diventi una spugna. Sono rare le scialuppe alle quali aggrapparsi: il golletto di Dybala, le scintille conclusive, scintille più di orgoglio che di manovra, le parabole dei calci d’angolo, non più ad altezza stinco (e pure qui, bravo Dybala). Ma la notizia più bella riguarda la chiusura del mercato. La dedico ai palpeggiatori di trequartisti, ai consumatori di prestiti onerosi (o riscatti onerosi? bo’), a quelli che sfogliano in bagno i siti della Gazzetta, nella speranza che i suoi esperti tolgano i veli al Draxler di turno. Chi scrive, si sarebbe accontentato di un Cigarini: per avvicendare e liberare Marchisio.
Ho colto anche un deficit atletico, come se la scadenza di Shanghai avesse condizionato le tabelle del signor Mister. Quando, viceversa, la Supercoppa avrebbe dovuto costituire una tappa, non un traguardo. Alla ripresa del campionato, mi butterei sul 4-3-1-2, con Pereyra dietro a Morata e Dybala.
Lo zero della Juventus in classifica rappresenta l’indizio di un campionato diverso. Non tradisco il pronostico, anche se era da tempo che non vedevo una Juventus così schiava di Roma. Ma il mercato chiude, e io festeggio lo stesso. Chi vuole favorire?
@Lovre51 : considerando che sono arrivati alla fine, io dico di aspettare fino a Natale per vedere come si sono ambientati. Anche Sandro sembra che ieri abbia fatto bene, oltre ai due nuovi……Poi che non siano fuoriclasse è palese. Piuttosto mi sembra che Pippeira si confermi il solito pacco friulano……..
Poi abbiamo ancora Asamoah fuori, vediamo anche lui. Magari torna in forma (speriamo!……dopo tutto ‘sto tempo d’assenza……).
Coraggio teo.
Almeno avete smosso la classifica.
Esatto fiero.
Conte ha la schiena troppo diritta per lavorare con elkann e agnelli.eppoi se vede marotta vomita.
Il problema e’che tu hai fatto l’identikit di un grande allenatore e gente cosi’nonsi mette a 90.
Rimango della mia idea:exor non vuole perdere questo campionato ma se avesse voluto vincerlo a tutti i costi aveva soldi e mezzi per fare una campagna acquisti ad uopo.
Lex assolutamente d’accordo.esonerare e’roba da inter.eppoi secondo me e’troppo comodo.allegri si gratti le rogne sue sino a fine stagione eppoi vedremo.
Credo che in exor siano gia’preoccupati per il bilancio.devono essersi resi conto che senza vittorie e’difficile fare certi numeri.
@ alex
l’isterica del salento è scappato con la cassa (o almeno credeva) non voglio vederlo nemmeno in foto Se ne stia col fetido pregiudicato e sul suo sito da kim il jung
Qua serve uno che sappia adoperare i giocatori che ha in base alle loro caratteristiche, uno che dia uno schema di gioco e che non sia sempre prono a 90 davanti a chi lo paga
@Alex : in generale, a meno di situazioni veramente disastrose, sono contrario agli esoneri in corsa. A fine stagione vediamo. Certo, se non passa il girone Champions e arriva oltre il terzo posto in campionato sarà difficile che lo confermino…….Per me se arriva nei primi tre, resta.
No Luca, come si reagisce di fronte alle difficoltà da’ la misura. Ma a parte questo, ripeto, (per vedere se in quella mente debole che ti ritrovi entra un po’ di spessore, ancora ti puoi salvare, al contrario di quell’ectoplasma di Alex, oramai senza speranza). C’è chi, per amore della Juventus, in un momento di difficoltà profonda, riflette, propone soluzioni, cerca di capire, motiva le stesse e magari oh arriva anche al convincimento che Allegri sia un mediocre congenito, ci sta. E poi c’è chi si avvale del momento di difficoltà profonda della Juventus per rivendicare tesi personalistiche, che fa uso delle sconfitte della Juventus per avere il proprio momento di rivalsa, con slogan triti e ritriti. Questi ultimi, sono tifosi,ed uomini, di merda.
Mamma che pessimismo!Io vedo il bicchiere mezzo pieno,Quadrado ed Hernanes mi paiono molto buoni,il vero problema è Pogba,forse l’avevamo sopravvalutato!Forza Juve sempre e comunque.
Oppure si criticava allegri soprattutto mentre eliminava il madrid.come fece tevez che lo chaimo molto opportunamente cagon de puto per aver sbagliato le ennesime sostituzioni.
si criticava allegri per aver regalato la champions al barca con sostituzioni da manicomio o per lo schifo mostrato contro il monaco.
Beh, un po di realismo non sarebbe male, in questo momento.
A fine campionato scorso c’erano tre o quattro squadre con i libri pronti per traslocare in tribunale. Se anche quest’anno continuasse a vincere la Juve almeno un paio dovrebbero fallire, e tutti oramai sanno non si fa il campionato italiano senza soldi dell’imbecille pisciatombe…
Fate vobis…