Devo essermi perso un passaggio. Avevo scritto che avrebbe chiuso la Clinica, non la Juventus. Mi sbarazzo subito della zavorra, gloriosa o rimasticata che sia: l’assenza dei totem (Pirlo, Tevez, Vidal), gli infortuni (da Marchisio a Khedira, soprattutto), il calendario (nulla è perso, anche se le prime due, nella storia, la Juventus non le aveva mai perse).
Il problema è stato il modo di porsi, e qui gli alibi sfumano come i titoli di coda dei telefilm. La Roma ha preso i campioni per il bavero e li ha dominati/controllati fino al rosso di Evra: il rigore sfilato a Florenzi, il palo di Pjanic, i gol di Pjanic e Dzeko, le parate di Buffon. Tanta roba. Poi, per carità , con un portiere meno scattante di Sczcesny, ci sarebbe potuto scappare persino il due a due, ma solo i pazienti più talebani possono aggrapparvisi.
E’ stato come passare da quattro anni di Renzo e Lucia (Lisander Manzoni, modestamente) a un mese di Renzi e Madia: semplificare l’amministrazione del gioco con Padoin e un catenaccio così passivo proprio il massimo non è. Non si tratta di spargere allarmismi a buon mercato ma, semplicemente, di essere realisti. Si sapeva di Dzeko: occupa quel ruolo di centravanti che Garcia e Sabatini avevano espulso dalle lavagne. Non si sapeva, viceversa, di De Rossi centrale difensivo, affinché l’azione cominciasse dai suoi piedi, e di Totti escluso per la seconda consecutiva dalla formazione e dei cambi. Complimenti, Garcia.
Si guardava a Roma-Juventus come al righello per misurare le distanze residue. Scomparse, letteralmente. Se non, addirittura, rovesciate. Alla Roma è mancato l’ultimo passaggio; alla Juventus, tutto. E quando manca tutto, specialmente là dove il gioco deve nascere, non c’è cerotto che tenga, da Cuadrado a Pereyra. Allegri dovrà lavorare sulla tattica, sulle teste, sui nervi. Mirare su Padoin è come sparare sulla Croce Rossa, ma l’ultimo Pogba mette paura. Isterico, come la squadra, impreciso. Ha 22 anni, nessuno gli chiede la luna, anche se dicono che valga già cento milioni: gli si chiede di dare una mano, e non, possibilmente, di farsela dare.
Il 4-3-3 della Roma, alimentato dai tocchi di Pjanic e le sgommate di Nainggolan, ha schiacciato la Juventus fino al limite dell’area, costringendola a un 5-3-2 di pacchiana memoria. Nulla contro il catenaccio, a patto che non diventi una spugna. Sono rare le scialuppe alle quali aggrapparsi: il golletto di Dybala, le scintille conclusive, scintille più di orgoglio che di manovra, le parabole dei calci d’angolo, non più ad altezza stinco (e pure qui, bravo Dybala). Ma la notizia più bella riguarda la chiusura del mercato. La dedico ai palpeggiatori di trequartisti, ai consumatori di prestiti onerosi (o riscatti onerosi? bo’), a quelli che sfogliano in bagno i siti della Gazzetta, nella speranza che i suoi esperti tolgano i veli al Draxler di turno. Chi scrive, si sarebbe accontentato di un Cigarini: per avvicendare e liberare Marchisio.
Ho colto anche un deficit atletico, come se la scadenza di Shanghai avesse condizionato le tabelle del signor Mister. Quando, viceversa, la Supercoppa avrebbe dovuto costituire una tappa, non un traguardo. Alla ripresa del campionato, mi butterei sul 4-3-1-2, con Pereyra dietro a Morata e Dybala.
Lo zero della Juventus in classifica rappresenta l’indizio di un campionato diverso. Non tradisco il pronostico, anche se era da tempo che non vedevo una Juventus così schiava di Roma. Ma il mercato chiude, e io festeggio lo stesso. Chi vuole favorire?
Luca da Gallarate, scusa se insisto, montella spesso lo ha utilizzato esterno nel 352, quello che ci ha provato e’ stato Mou, ma non puoi mettere cuadrado terzino in una squadra che gioca con tre mezze punte ed una punta centrale.
di sicuro non c’e’ nulla, o meglio…ci sono le prestazioni di pogba in queste prime partite, ne carne e ne pesce, vorrei ma non posso, e da uno come lui mi aspetto le stesse prestazioni di buffon ad esempio, mi aspetto che si metta sul groppone la squadra, fino ad ora solo sprazzi, piu’ ombre che che luci insomma.
ma infatti….Cuadrado li va benissimo….e quando sarà ancora più integrato potrebbe essere devastante….cmq perdonami Intervengo ma il terzino lo ha fatto eccome, solo che crescendo ha trovato altre collocazioni….e Montella ci ha provato…..
Per fare la transizione da ala tornante a terzino come accadde a Zambrotta ci vuole…il fisico e l’applicazione mentale di Zambrotta.
Cuà drado non ha assolutamente il fisico per reggere botta con ali prepotenti fisicamente e dubito che abbia pure la testa e la concentrazione per fare il terzino per davvero.
A me va già benissimo il notevole lavoro di ripiego che svolge (da sempre tra l’altro) come ala.
cuadrado il terzino non lo ha mai fatto ( esattamente come Zambrotta )
ne a lecce
ne a firenze
ne in nazionale
ma il problema non e’ quello, due terzini offensivi vanno coperti o come fa’ il Barca ( ma noi non lo possiamo fare ), o da un centrocampo un po’ piu’ coperto.
Il difetto piu’ grande di questa squadra e’ che sono arrivati tutti tardi, al mister si puo’ dire di tutto, ma nella realta’ non ha mai potuto lavorare alla parte tattica.
beh, ma cuadrado ha caratteristiche molto diverse da zambrotta. è più leggero, più funambolico e molto meno adatto alla fase difensiva. inoltre così lontano dalla porta sarebbe anche un po’ sprecato. almeno io la vedo così. hernanes continua a sembrarmi nè carne nè pesce, ma spero ovviamente di sbagliarmi. però, intervengo, ritieni hernanes un grande giocatore mentre hai dubbi su pogba… sei proprio sicuro? :))
Cuadrado,,ha dato una diversa fisonomia alla squadra …tanto che ha convertito allegri per un 4 3 3…E’ chiaro che non regge una partita intera per come vorremmo facesse…però è lui che mette in fibrillazione le difese contrarie…A poco a poco entrerà nei meccanismi della juve ed allora potranno essere dolori per gli avversari e divertimento per lui…Spero che Marotta non si lasci scappare questo giocatore…..In giro come lui pochi dotati di cotanto dribling e fantasia….leo
x intervengoooo, Il problema per il giocatore è raiola….se si lascia prendere da raiola…per lui non prevedo chissà che!!!! Leo
……alla notizia dell’arrivo di Cuadrado, la prima cosa che ho pensato è che tutte le grandi squadre europee hanno dei terzini con spiccate attitudini offensive (es. Dani Alves…), per cui memore del fatto che il colombiano ha iniziato a Lecce come terzino sono andato a vedere le sue prestazioni a Firenze in quella posizione…..dopo una rapida ricerca su Google sono arrivato in tempo zero alla conclusione che il suo ruolo è da centrocampo in sù….non c’è niente da fare, ha troppi anzi per ora smisurati limiti di intelligenza tattica per ricoprire ruoli in cui si deve stare anche attenti all’avversario…..
E’ da due anni che stiamo pensando ai soldi per Pogba….Forse è meglio pensare al calcio giocato che ai soldi del calcio…Se poi il prossimo anno vorrà o lo vorranno mandare via ce ne faremo una ragione..Sarà quel che sarà , ma sto pensando a quando possiamo rivedere in campo Kedira…