Devo essermi perso un passaggio. Avevo scritto che avrebbe chiuso la Clinica, non la Juventus. Mi sbarazzo subito della zavorra, gloriosa o rimasticata che sia: l’assenza dei totem (Pirlo, Tevez, Vidal), gli infortuni (da Marchisio a Khedira, soprattutto), il calendario (nulla è perso, anche se le prime due, nella storia, la Juventus non le aveva mai perse).
Il problema è stato il modo di porsi, e qui gli alibi sfumano come i titoli di coda dei telefilm. La Roma ha preso i campioni per il bavero e li ha dominati/controllati fino al rosso di Evra: il rigore sfilato a Florenzi, il palo di Pjanic, i gol di Pjanic e Dzeko, le parate di Buffon. Tanta roba. Poi, per carità , con un portiere meno scattante di Sczcesny, ci sarebbe potuto scappare persino il due a due, ma solo i pazienti più talebani possono aggrapparvisi.
E’ stato come passare da quattro anni di Renzo e Lucia (Lisander Manzoni, modestamente) a un mese di Renzi e Madia: semplificare l’amministrazione del gioco con Padoin e un catenaccio così passivo proprio il massimo non è. Non si tratta di spargere allarmismi a buon mercato ma, semplicemente, di essere realisti. Si sapeva di Dzeko: occupa quel ruolo di centravanti che Garcia e Sabatini avevano espulso dalle lavagne. Non si sapeva, viceversa, di De Rossi centrale difensivo, affinché l’azione cominciasse dai suoi piedi, e di Totti escluso per la seconda consecutiva dalla formazione e dei cambi. Complimenti, Garcia.
Si guardava a Roma-Juventus come al righello per misurare le distanze residue. Scomparse, letteralmente. Se non, addirittura, rovesciate. Alla Roma è mancato l’ultimo passaggio; alla Juventus, tutto. E quando manca tutto, specialmente là dove il gioco deve nascere, non c’è cerotto che tenga, da Cuadrado a Pereyra. Allegri dovrà lavorare sulla tattica, sulle teste, sui nervi. Mirare su Padoin è come sparare sulla Croce Rossa, ma l’ultimo Pogba mette paura. Isterico, come la squadra, impreciso. Ha 22 anni, nessuno gli chiede la luna, anche se dicono che valga già cento milioni: gli si chiede di dare una mano, e non, possibilmente, di farsela dare.
Il 4-3-3 della Roma, alimentato dai tocchi di Pjanic e le sgommate di Nainggolan, ha schiacciato la Juventus fino al limite dell’area, costringendola a un 5-3-2 di pacchiana memoria. Nulla contro il catenaccio, a patto che non diventi una spugna. Sono rare le scialuppe alle quali aggrapparsi: il golletto di Dybala, le scintille conclusive, scintille più di orgoglio che di manovra, le parabole dei calci d’angolo, non più ad altezza stinco (e pure qui, bravo Dybala). Ma la notizia più bella riguarda la chiusura del mercato. La dedico ai palpeggiatori di trequartisti, ai consumatori di prestiti onerosi (o riscatti onerosi? bo’), a quelli che sfogliano in bagno i siti della Gazzetta, nella speranza che i suoi esperti tolgano i veli al Draxler di turno. Chi scrive, si sarebbe accontentato di un Cigarini: per avvicendare e liberare Marchisio.
Ho colto anche un deficit atletico, come se la scadenza di Shanghai avesse condizionato le tabelle del signor Mister. Quando, viceversa, la Supercoppa avrebbe dovuto costituire una tappa, non un traguardo. Alla ripresa del campionato, mi butterei sul 4-3-1-2, con Pereyra dietro a Morata e Dybala.
Lo zero della Juventus in classifica rappresenta l’indizio di un campionato diverso. Non tradisco il pronostico, anche se era da tempo che non vedevo una Juventus così schiava di Roma. Ma il mercato chiude, e io festeggio lo stesso. Chi vuole favorire?
@Fabrizio : i famosi top sono arrivati tutti a 0 (Pirlo) o per pochi mln (Vidal e Tevez). Non è chhe tutti gli anni ne trovi qualcuno che costa meno di Hernanes e che ha un cv lungo tre volte tanto……
Scritto da Lex Luthor il 1 settembre 2015 alle ore 09:12
Appunto! Quando ne trovi qualcuno, cerchi di tenertelo. Se non puoi, o se é troppo vecchio, e ti ritrovi 100 milioni da spendere sul mercato, non dovrebbe servire una laurea per capire cosa fare.
Certo lex ma non eravamo reduci da 350m di fatturato e 4scudetti piu’finale di champions.
marotta con bargiggia mi ha fatto un po’pena.era talmente imbarazzato che voleva sprofondare in un buco.
Immagino la sua umiliazione nell’andare dai pedofili a chiedere hernanes.io fossi stato in lui non vi sarei mai riuscito.per lavorare nel calcio di oggi devi avere la faccia come il culo e lui e’il messi dei paraculi.
@Fabrizio : i famosi top sono arrivati tutti a 0 (Pirlo) o per pochi mln (Vidal e Tevez). Non è chhe tutti gli anni ne trovi qualcuno che costa meno di Hernanes e che ha un cv lungo tre volte tanto……
Mah, l’unico aspetto positivo del 30 enne brasiliano è che alla prescrittese non serviva più. Questo mi lascia relativamente sereno.
Per il resto do ragione a Fabrizio.
@Fabrizio : mica possiamo sempre vincerlo noi……..e poi siamo gli unici a comprare buoni giocatori?…..solo Marotta compra bene? Gli altri mai?……..
A centrocampo, che come dice juve77 e come chiunque, perfino il miglior DG italiano, dovrebbe sapere, è il più importante settore della squadra, chi è arrivato?
- Un giocatore buono due anni fa (non un genio ma buono) ma che da tempo convive con gli infortuni
- Uno scarto del Chelsea
- Un giovanotto sconosciuto di belle speranze
- Un 30enne brasiliano che alla prescrittese (hai detto niente!) non serviva più
- E poi si spera sul recupero di Asa, che è buono ma non è nè sarà mai un top.
Al solito, tanti tanti giocatori o presunti tali per sostituire due top, invece della cosa più logica, tenersi il top che hai o prenderne uno per sostituirne uno.
Possiamo dire che quest’anno sarà un campionato con un pò più di pathos, va….
Ma le magliette, Lex, sono pronte?
Da quello che dice wikipedia ‘sto Lemina pare un giocatore duttilissimo. Boh…….Comunque a rose completa e in salute, in campionato siamo competitivi. In Champions è un’altra musica……..
Scritto da Lex Luthor il 1 settembre 2015 alle ore 08:43
Ecco vedi Lex? Siamo passati dal “possiamo perderlo solo noi”, “siamo sempre i favoriti”, “c’è un abisso tra noi e loro” a “a rosa completa e in salute, siamo competitivi”. In due mesi.
@Teo : qualsiasi giornale sportivo (e non) parlava della trattativa di Draxler, che avrebbe dovuto chiedergli Bargiggia?…..come sta sua sorella?…….