Roberto Beccantini4 November 2015Pubblicato in Per sport
Come complicarsi la vita. Due volte, non una. La prima subito, copia del tribolato incipit di Reggio Emilia: il campo consegnato al Borussia, l’errore di Chiellini (là , due gialli; qui, un liscio), il gol di Johnson. La seconda, dopo la reazione e il pareggio di Lichtsteiner, quando la Juventus stava dominando ed Hernanes si è fatto cacciare per un’entrata a martello su Dominguez, lo sbirro graziato all’andata. Ha esagerato il profeta, non l’arbitro.
E così, da Moenchengladbach, è uscito un pareggio che toglie alla Juventus il primo posto del girone ma l’avvicina agli ottavi. In dieci, aveva giocato meglio con il Sassuolo. Con i tedeschi, non ha mai superato la metà campo. Era stremata (già ai primi di novembre?), l’hanno sorretta il carattere, i guizzi di Buffon, le traverse (due), la modestia dei rivali.
Quando, su sedici partite, per ben otto volte prendi gol in avvio, non può essere un caso. Allegri ha confermato il 4-3-1-2 del derby, con Hernanes regolarmente sorvolato da traiettorie e nervi: due falli, due soli, uno per tempo, da giocatore che vuole dimostrare qualcosa a qualcuno (butto lì: Marotta?) e lo fa con l’unica arma scampata al declino, quel furore scomposto che spesso i tifosi confondono con gli attributi.
Hernanes e Sturaro sono scelte che non hanno premiato Allegri. Lichtsteiner sì. Gli avevano toccato il cuore, ha risposto gettandolo otre l’ostacolo. Ecco: il ritorno dello svizzero e la crescita di Pogba. Il gol è un classico della casa, da Pirlo-Lichtsteiner a Pogba-Lichtsteiner. Il terzino che detta il lancio, il centrocampista che lo scorge e lo serve, il terzino che attacca lo spazio e infila (al volo, addirittura).
Immagino che Dybala abbia capito che aria tira in Europa, con tutti quei Golia che circolano a piede libero. Mi hanno deluso Morata e Marchisio, oltre al Chiellini di questo avventurato scorcio. Sotto di un uomo, il catenaccio era un atto dovuto. Idem l’ingresso di Barzagli. Mi sarei aspettato almeno un contropiede, di o per Cuadrado, ma evidentemente i serbatoi erano vuoti.
Domanda marzulliana: come sarebbe andata a finire se la Juventus fosse rimasta in undici? La partita l’aveva oggettivamente in pugno. Di sicuro, non si sarebbe chiusa a chiave. Ma sono indizi labili, deboli, soprattutto per questa Juventus, un’ombra che si aggira ambigua, nervosa, attorno alle carcasse dei risultati: se la insegui ti fugge, se la fuggi ti insegue.
#prayforparis
Riccardo qui dipende da stati Uniti e Russia, questo penso che è piuttosto semplice…
O pensiamo che ci mette le mani il dementino di Firenze!?
Riccardo stai ragionando per preconcetti, io non scendo in alcuna piazza, sono evidenze sotto gli occhi di tutti.
Gheddafi ad esempio è stato accoppato direttamente dai francesi…una mandrakata.
Ah ecco ecco….colpa degli USA…eccerto…e ti pareva….su Luchino dai…scendi in piazza a bruciare la bandiera americana….
Invadere la Libia?
No Riccardo.
Dico che chi ha in malafede spinto in ogni modo per Invadere l’Iraq, andrebbe impiccato oggi in piazza, senza processo.
Lo stesso per le buffonate di primavere arabe, e medioevalizzazione della Libia, per interesse economico.
Poi sarebbe bello disquisire sul colpo di stato in Ucraina, e della mini guerra fredda con Putun.
Politiche estere (?) geniali, che portano a queste meraviglie che vediamo.
Decapitazione di gente come capretti, Parigi come Beirut, ecc. Ecc.
…e cioè gruuunt, prrrrrrr e burrrrp?
Luca a volte davvero mi perplimi. Che in tanti stati del Medio Oriente la situazione sia confusionaria, una volta venuti meno dei caposaldi quali Gheddafi, Mubarak e Saddam Hussein è indubbio. E nella confusione emergono, non perchè siano necessariamente la maggioranza, le posizioni più estremiste. Gheddafi e Mubarak erano alleati dell’Occidente, bene o male, Saddam lo è stato in passato. (Gheddafi sicuramente lo era dell’Italia, e della Juventus, tra l’altro, sotto ogni Governo). E quindi? il movimento rivoluzionario, aiutato dalla Francia, che defenestrò Gheddafi, venne salutato con giubilo. E quindi? Che si doveva fare? Io tra il serio ed il faceto ed un po’ per provocazione scrissi che avremmo dovuto, quella notte, sbarcare a Tripoli e piantare il tricolore. Lo avremmo DAVVERO dovuto fare, secondo te???..perchè il filo logico del tuo ragionamento porta a pensare di si. Io ci sto eh, però o vai fino in fondo, altrimenti quel che hai scritto è fuffa.
Sui fatti di Parigi sottoscrivo quanto ha dichiarato Matteo Salvini.
http://www.tuttojuve.com/primo-piano/esclusiva-tj-luciano-moggi-tifosi-abituati-bene-marotta-non-c-entra-avevo-individuato-chi-andava-contro-la-juve-andrea-agnelli-con-giraudo-fatto-il-po-260553
<
Fino alla fine!!!
Fabrizio l’iraq era uno stato islamico laico.
Con Gheddafi (criminale dell’umanità ) la Libia non era al medioevo, si potrebbe continuare con le buffonate delle primavere arabe…
Ecco chi ha provocato questo, dovrebbe pagare.
Poi si può provare a capire da che parte prendere tutto questo macello.