Roberto Beccantini4 November 2015Pubblicato in Per sport
Come complicarsi la vita. Due volte, non una. La prima subito, copia del tribolato incipit di Reggio Emilia: il campo consegnato al Borussia, l’errore di Chiellini (là , due gialli; qui, un liscio), il gol di Johnson. La seconda, dopo la reazione e il pareggio di Lichtsteiner, quando la Juventus stava dominando ed Hernanes si è fatto cacciare per un’entrata a martello su Dominguez, lo sbirro graziato all’andata. Ha esagerato il profeta, non l’arbitro.
E così, da Moenchengladbach, è uscito un pareggio che toglie alla Juventus il primo posto del girone ma l’avvicina agli ottavi. In dieci, aveva giocato meglio con il Sassuolo. Con i tedeschi, non ha mai superato la metà campo. Era stremata (già ai primi di novembre?), l’hanno sorretta il carattere, i guizzi di Buffon, le traverse (due), la modestia dei rivali.
Quando, su sedici partite, per ben otto volte prendi gol in avvio, non può essere un caso. Allegri ha confermato il 4-3-1-2 del derby, con Hernanes regolarmente sorvolato da traiettorie e nervi: due falli, due soli, uno per tempo, da giocatore che vuole dimostrare qualcosa a qualcuno (butto lì: Marotta?) e lo fa con l’unica arma scampata al declino, quel furore scomposto che spesso i tifosi confondono con gli attributi.
Hernanes e Sturaro sono scelte che non hanno premiato Allegri. Lichtsteiner sì. Gli avevano toccato il cuore, ha risposto gettandolo otre l’ostacolo. Ecco: il ritorno dello svizzero e la crescita di Pogba. Il gol è un classico della casa, da Pirlo-Lichtsteiner a Pogba-Lichtsteiner. Il terzino che detta il lancio, il centrocampista che lo scorge e lo serve, il terzino che attacca lo spazio e infila (al volo, addirittura).
Immagino che Dybala abbia capito che aria tira in Europa, con tutti quei Golia che circolano a piede libero. Mi hanno deluso Morata e Marchisio, oltre al Chiellini di questo avventurato scorcio. Sotto di un uomo, il catenaccio era un atto dovuto. Idem l’ingresso di Barzagli. Mi sarei aspettato almeno un contropiede, di o per Cuadrado, ma evidentemente i serbatoi erano vuoti.
Domanda marzulliana: come sarebbe andata a finire se la Juventus fosse rimasta in undici? La partita l’aveva oggettivamente in pugno. Di sicuro, non si sarebbe chiusa a chiave. Ma sono indizi labili, deboli, soprattutto per questa Juventus, un’ombra che si aggira ambigua, nervosa, attorno alle carcasse dei risultati: se la insegui ti fugge, se la fuggi ti insegue.
Credo di aver assistito ad una delle peggiori partite della mia vita.
Ho goduto per la vittoria, il gran gol di Dybala e basta.
Non so dove si arriverà , ma se non ci sarà una qualsivoglia svolta, la qualificazione CL , la vedo dura.
Buonanotte
Lovre, ai tempi di Magrin & co. si era scarsini e potevo io farmene una ragione (non del tutto eh?), ma questa squadra ha giocatori più che buoni (oltre che altri più passati di una lattina di pomodori) e vedere certi “spettacoli” mi irrita.
Sulla CL, guarda, in nome della nostra antica “amicizia”, se accade ti lascio insultarmi per una settimana di fila, senza reagire.
Ma direi che vado ampiamente tranquillo. Peccato con la finale a S.Siro.
Alex, anche il fuggitivo inizialmente non amava “quelli alti”, poi cambiò idea ed adesso di fa piacere persino Pellè. Questo per dire che se, parlando solo tecnicamente, un giocatore non sia propriamente adatto a certi schemi, può comunque costituire una variante preziosa.
Per questo posso storcere il naso dal punto di vista economico, meno da quello tecnico.
Io sono un estimatore di Zaza ma certo che, una volta preso Marione, il suo acquisto si poteva evitare.
È comunque inutile, ritengo, stare a ravanarsi su queste cose ormai.
Questa è la rosa, e vorrei solamente che fossero impiegati bene ed all’interno di una trama di gioco decente.
Mi pare che queste cose spesso latitino.
O forse parlava di quando stava alla Lazio.
“Hernanes stava andando bene, poi ha avuto un problema”.
Questo ci sta pigliando tutti per i fondelli…
Svizzero,tu per il bene della Juve devi andare….a….vendere l’olio!
“Se giochi con un centrocampo con Marchisio, Sturaro e Pogba, è logico che potresti avere difficoltà .”
E allora perchè li ha messi?
Stasera comunque i primi due infortuni utili della stagione. Speriamo di non vedere sto cadavere per un po’.
Eh sì, “lamentarsi PERSINO di Hernanes”…
Bevi di più…
Ho capito adesso!
“Le partite si vincono con i cambi” ha detto!
Quindi lui ne mette due o tre proprio scarsi in campo, poi li cambia e così fa vedere che lui i cambi li azzecca.
Drago!