Roberto Beccantini4 November 2015Pubblicato in Per sport
Come complicarsi la vita. Due volte, non una. La prima subito, copia del tribolato incipit di Reggio Emilia: il campo consegnato al Borussia, l’errore di Chiellini (là , due gialli; qui, un liscio), il gol di Johnson. La seconda, dopo la reazione e il pareggio di Lichtsteiner, quando la Juventus stava dominando ed Hernanes si è fatto cacciare per un’entrata a martello su Dominguez, lo sbirro graziato all’andata. Ha esagerato il profeta, non l’arbitro.
E così, da Moenchengladbach, è uscito un pareggio che toglie alla Juventus il primo posto del girone ma l’avvicina agli ottavi. In dieci, aveva giocato meglio con il Sassuolo. Con i tedeschi, non ha mai superato la metà campo. Era stremata (già ai primi di novembre?), l’hanno sorretta il carattere, i guizzi di Buffon, le traverse (due), la modestia dei rivali.
Quando, su sedici partite, per ben otto volte prendi gol in avvio, non può essere un caso. Allegri ha confermato il 4-3-1-2 del derby, con Hernanes regolarmente sorvolato da traiettorie e nervi: due falli, due soli, uno per tempo, da giocatore che vuole dimostrare qualcosa a qualcuno (butto lì: Marotta?) e lo fa con l’unica arma scampata al declino, quel furore scomposto che spesso i tifosi confondono con gli attributi.
Hernanes e Sturaro sono scelte che non hanno premiato Allegri. Lichtsteiner sì. Gli avevano toccato il cuore, ha risposto gettandolo otre l’ostacolo. Ecco: il ritorno dello svizzero e la crescita di Pogba. Il gol è un classico della casa, da Pirlo-Lichtsteiner a Pogba-Lichtsteiner. Il terzino che detta il lancio, il centrocampista che lo scorge e lo serve, il terzino che attacca lo spazio e infila (al volo, addirittura).
Immagino che Dybala abbia capito che aria tira in Europa, con tutti quei Golia che circolano a piede libero. Mi hanno deluso Morata e Marchisio, oltre al Chiellini di questo avventurato scorcio. Sotto di un uomo, il catenaccio era un atto dovuto. Idem l’ingresso di Barzagli. Mi sarei aspettato almeno un contropiede, di o per Cuadrado, ma evidentemente i serbatoi erano vuoti.
Domanda marzulliana: come sarebbe andata a finire se la Juventus fosse rimasta in undici? La partita l’aveva oggettivamente in pugno. Di sicuro, non si sarebbe chiusa a chiave. Ma sono indizi labili, deboli, soprattutto per questa Juventus, un’ombra che si aggira ambigua, nervosa, attorno alle carcasse dei risultati: se la insegui ti fugge, se la fuggi ti insegue.
Ora comunque Hernanes e forse anche Evra per qualche tempo non li potrà schierare. È già qualcosa. Vediamo se la distorsione fa l’uomo scaltro.
Peraltro, mica sarebbe la prima volta che un allenatore commissariato, o con poteri diciamo limitati, poi porta a casa qualcosa di buono. dimatteo nel 12, robiolina invernizzi nel pliocene con i caffeteiri (si, d’accordo, c’era ancora qualche scia chimica probabilmente, ma fece il suo), quell’altro del chelsea che non ricordo che non vince perchè il ciulador albionico scivola….
Non è la norma, d’accordo. Ma ci vorrebbe una società solida. Qua c’è il numero uno che non riesce a tenere la cerniera al suo posto, il numero due che ci ha qualche peccatuccio di mercato da scontare….
Boh….
“Padoin regista e 5-3-2 in campo contro udinese e roma sono cosa da manicomio.”
Nota bene: così importante che poi lo esclude due giorni dopo dalla lista CL. Omino di burro.
Quella mi ha lasciato basito. Se non ci credi, non lo metti in quella posizione. Se ci credi, ti fai un punto di principio nel metterlo nella lista.
Scritto da Massimo Franzo’, l’ultimo dei contigiani il 23 novembre 2015 alle ore 16:54
Ecco. Questo si sente troppo offensivo se mette un terzino d’attacco (sandro. Lich sarà mica un terzino d’attacco??) e un tornante casinaro a destra. Con tre centrocampisti solidi. Un cuor di leone.
Bilbao, per quanto mi sforzi non riesco prorpio a capire il senso di questa stagione da parte di allegri.
Aveva finito una stagione trionflae e del primo minuto ha iniziato a voler fare il fenomeno.
Padoin regista e 5-3-2 in campo contro udinese e roma sono cosa da manicomio.
Da li in poi non ci ha capito più nulla e ha continuato a mandare in campo delle formazioni senza capo nè coda.
Purtroppo da buon CDP è talmente terrorizzato dal beccare gol che la squadra gioca sempre con il freno a mano tirato.
Sabato sera continuava a riprendere Alex sandro perchè non salisse troppo! Giocavamo contro dei cadaveri e in 90 minuti siamo riusciti a fare due azioni deu decenti!
Ma infatti la mia era una domanda retorica (ho detto: “mi piacerebbe sapere…”), nel senso che non sapremo mai se Allegri abbia contato o meno nella partenza di Tevez e Vidal. A naso, direi di no in quella di Tevez, forse in quella di Vidal. I rumors contano zero, per quanto ogni tanto ci si azzecchi. E’ un pour parler.
L’anno scorso, detto e ridetto, Allegri fece benissimo in quanto a risultati e cambio progressivo di modulo. Quest’anno, un disastro totale, peraltro “aiutato” e parecchio dalla società .
Scusate (ma anche no), ma dei vostri rumours come di qualsiasi per carità , a cui date un’assurda importanza, ci si può spazzare il culo.
Delicatamente eh?
Se invece di rumours, lo chiamassimo chiacchiericcio invece?
Poi ti credo che il cazzaro fiorentino attecchisce forte con i suoi connazionali.
Mi riferivo unicamente a quello che chiedeva Fabrizio, e cioè quanto abbia contato l’atteggiamento “timido” in campo di Allegri negli addii di Tevez ed Arturo.
Qui mi sa che si è rimosso quello che è passato sotto i nostri occhi lo scorso anno, pur aggiungere merda a quella che il mister stà abbondantemente producendo quest’anno.
Lo dico perchè vorrei proprio sapere quali partite avrebbero epitomato lo scorso anno quell’atteggiamento impaurito. Io ricordo forse solo il ritorno a Monaco nei quarti di finale, perchè per il resto in Italia abbiamo sempre fatto la partita noi, tenendo però anche in conto che se per esempio vai all’Olimpico di Roma ti può capitare di doverti difendere per un certo periodo.
Il nostro uomo invece se mette Cuadrado non mette Alex Sandro e viceversa. Insomma, dico che le prende pure dal Trap, mister Allegri.
finalmente una buona notizia: hernanes fuori fino a dopo natale.
sarà ancora allegri ad allenarlo?
Scritto da alemichel il 23 novembre 2015 alle ore 16:41
SI