Roberto Beccantini4 November 2015Pubblicato in Per sport
Come complicarsi la vita. Due volte, non una. La prima subito, copia del tribolato incipit di Reggio Emilia: il campo consegnato al Borussia, l’errore di Chiellini (là , due gialli; qui, un liscio), il gol di Johnson. La seconda, dopo la reazione e il pareggio di Lichtsteiner, quando la Juventus stava dominando ed Hernanes si è fatto cacciare per un’entrata a martello su Dominguez, lo sbirro graziato all’andata. Ha esagerato il profeta, non l’arbitro.
E così, da Moenchengladbach, è uscito un pareggio che toglie alla Juventus il primo posto del girone ma l’avvicina agli ottavi. In dieci, aveva giocato meglio con il Sassuolo. Con i tedeschi, non ha mai superato la metà campo. Era stremata (già ai primi di novembre?), l’hanno sorretta il carattere, i guizzi di Buffon, le traverse (due), la modestia dei rivali.
Quando, su sedici partite, per ben otto volte prendi gol in avvio, non può essere un caso. Allegri ha confermato il 4-3-1-2 del derby, con Hernanes regolarmente sorvolato da traiettorie e nervi: due falli, due soli, uno per tempo, da giocatore che vuole dimostrare qualcosa a qualcuno (butto lì: Marotta?) e lo fa con l’unica arma scampata al declino, quel furore scomposto che spesso i tifosi confondono con gli attributi.
Hernanes e Sturaro sono scelte che non hanno premiato Allegri. Lichtsteiner sì. Gli avevano toccato il cuore, ha risposto gettandolo otre l’ostacolo. Ecco: il ritorno dello svizzero e la crescita di Pogba. Il gol è un classico della casa, da Pirlo-Lichtsteiner a Pogba-Lichtsteiner. Il terzino che detta il lancio, il centrocampista che lo scorge e lo serve, il terzino che attacca lo spazio e infila (al volo, addirittura).
Immagino che Dybala abbia capito che aria tira in Europa, con tutti quei Golia che circolano a piede libero. Mi hanno deluso Morata e Marchisio, oltre al Chiellini di questo avventurato scorcio. Sotto di un uomo, il catenaccio era un atto dovuto. Idem l’ingresso di Barzagli. Mi sarei aspettato almeno un contropiede, di o per Cuadrado, ma evidentemente i serbatoi erano vuoti.
Domanda marzulliana: come sarebbe andata a finire se la Juventus fosse rimasta in undici? La partita l’aveva oggettivamente in pugno. Di sicuro, non si sarebbe chiusa a chiave. Ma sono indizi labili, deboli, soprattutto per questa Juventus, un’ombra che si aggira ambigua, nervosa, attorno alle carcasse dei risultati: se la insegui ti fugge, se la fuggi ti insegue.
Dimas hai commesso un errore madornale per cui pagarai amaramente.
Hai insultato genericamente un geniale gigante della comicità mondiale quale si è dimostrato Paolo Villaggio.
I suoi primi 2 Fantozzi sono veri e propri capolavori della cinematografia (come confermerebbe il cinefilo Runner se non fosse emigrato in Siria in cerca di pace).
Il terzo è ancora piuttosto divertente; il quarto pochino pochino, dal quinto in poi… is shit!
Degno di nota, con alcune gags memorabili è SuperFantozzi.
Dimas non ti parlo più.
@Lovre51 : a me Allegri non ha mai entusiasmato, però ho anche sempre detto che per il funerale (o per la telefonata al prete per l’estrema unzione) avrei aspettato la fine del girone d’andata. Stiamo giocando di merda però parafrasando Andreotti : saremo di statura media ma non vedo tutti questi giganti attorno a noi.
Lex,ciao,ti vedo un po’ disincantato;sei sulle mie posizioni!Parliamo di Juve,qui stanno celebrando funerali da fine agosto.Il problema e’ che non si trova la cassa!!!!
Vabbe’, sul demente che pretende anche solo di presumere sui rapporti familiari di persone di cui conosce a malapena il nome stenderei un velo pietoso.
Dimas, probabilmente, anzi, sicuramente c’è una sana via di mezzo, ma qui ci si sta arrovellando da giorni, se non da mesi, sul fatto che giochi o non giochi un giovanotto di belle speranze, come se i nostri guai dipendessero tutti da questo. Se dopo una partita in cui gli avversari hanno tirato una sola volta in porta, al 95esimo il tormentone è ancora Rugani, c’è qualcosa che non mi torna, si chiamano critiche pretestuose. L’anno scorso il “problema” era il non impiego di Morata che poi ci ha portato in finale di Champions, magari finisce nello stesso modo. Stando a quello che (non) trapela, credo che il giovanotto sia abbastanza intelligente da capire che il futuro è suo nella Juventus e una partita giocata in piu’ o in meno, quest’anno, non cambieranno niente. Il mister finora ha sbagliato abbastanza, ma non certo in funzione dell’impiego di Rugani.
Platini e’ stato Un grandissimo,in campo,dopo…pessimo!Volevo inoltre dire la mia su Valeria(buonanima),i genitori di quest’ultima danno l’impressione di parlare di una vicina di casa.Non della propria figlia!!!Presumo,ripeto,presumo che I rapporti familiari siano stati vicino allo zero!Vorrei sbagliarmi ma..
@Dimas Dumas : però alla fine siamo sempre lì : se era bravo come alcuni sostengono, come ha fatto ad imbrocchirsi da un anno all’altro?……gli avranno dato dei giocatori di merda, classica risposta. Ergo, Marotta coglionazzo ha fatto una campagna acquisti di merda. Se invece era una pippa come altri sostengono, allora l’anno scorso ha sfruttato il lavoro di Conte come al Milan fece con quello di Ancelotti. Perché i giocatori sono buoni ma lui non è in grado di sistemarli in campo, risposta che ti daranno gli altri.
Per me le colpe se le dividono entrambi : Allegri che ci sta capendo poco, e la società che qualche cappella di mercato l’ha fatta.
Alla fine però (a parte l’Inter se veramente svolta e non ne perde più nessuna) quelle che ci stanno davanti fluttuano abbastanza che ad organico completo mi sembra difficile non recuperare……Poi 7-9 punti a nenache metà stagione non mi sembrano un abisso incolmabile.
Alex io opto per A e B insieme
A meno che i 2 minuti di Rugani non siano dovuti al grandioso stato di forma di Chiellini e Caceres, in quel caso mi rimangio tutto.
Axl tra mettere dentro Rugani per salvare la baracca e fargli fare 2 minuti 2 c’è una sana via di mezzo.
O no?
Cmq la più grossa delusione di quest’anno è proprio il mister e te lo dice uno che proprio prevenuto nei suoi confronti non è mai stato.
La squadra è più noiosa di un film di Fantozzi, senza anima e assolutamnete mediocre pur non avendo giocatori affatto scarsi.