Roberto Beccantini4 November 2015Pubblicato in Per sport
Come complicarsi la vita. Due volte, non una. La prima subito, copia del tribolato incipit di Reggio Emilia: il campo consegnato al Borussia, l’errore di Chiellini (là , due gialli; qui, un liscio), il gol di Johnson. La seconda, dopo la reazione e il pareggio di Lichtsteiner, quando la Juventus stava dominando ed Hernanes si è fatto cacciare per un’entrata a martello su Dominguez, lo sbirro graziato all’andata. Ha esagerato il profeta, non l’arbitro.
E così, da Moenchengladbach, è uscito un pareggio che toglie alla Juventus il primo posto del girone ma l’avvicina agli ottavi. In dieci, aveva giocato meglio con il Sassuolo. Con i tedeschi, non ha mai superato la metà campo. Era stremata (già ai primi di novembre?), l’hanno sorretta il carattere, i guizzi di Buffon, le traverse (due), la modestia dei rivali.
Quando, su sedici partite, per ben otto volte prendi gol in avvio, non può essere un caso. Allegri ha confermato il 4-3-1-2 del derby, con Hernanes regolarmente sorvolato da traiettorie e nervi: due falli, due soli, uno per tempo, da giocatore che vuole dimostrare qualcosa a qualcuno (butto lì: Marotta?) e lo fa con l’unica arma scampata al declino, quel furore scomposto che spesso i tifosi confondono con gli attributi.
Hernanes e Sturaro sono scelte che non hanno premiato Allegri. Lichtsteiner sì. Gli avevano toccato il cuore, ha risposto gettandolo otre l’ostacolo. Ecco: il ritorno dello svizzero e la crescita di Pogba. Il gol è un classico della casa, da Pirlo-Lichtsteiner a Pogba-Lichtsteiner. Il terzino che detta il lancio, il centrocampista che lo scorge e lo serve, il terzino che attacca lo spazio e infila (al volo, addirittura).
Immagino che Dybala abbia capito che aria tira in Europa, con tutti quei Golia che circolano a piede libero. Mi hanno deluso Morata e Marchisio, oltre al Chiellini di questo avventurato scorcio. Sotto di un uomo, il catenaccio era un atto dovuto. Idem l’ingresso di Barzagli. Mi sarei aspettato almeno un contropiede, di o per Cuadrado, ma evidentemente i serbatoi erano vuoti.
Domanda marzulliana: come sarebbe andata a finire se la Juventus fosse rimasta in undici? La partita l’aveva oggettivamente in pugno. Di sicuro, non si sarebbe chiusa a chiave. Ma sono indizi labili, deboli, soprattutto per questa Juventus, un’ombra che si aggira ambigua, nervosa, attorno alle carcasse dei risultati: se la insegui ti fugge, se la fuggi ti insegue.
Per star sul sicuro, intendo. Tre son i posti….
Intanto pare che in concomitanza del l’ultimo turno di cl di dicembre il pompetta e ssssavie’ starebbero organizzando un quadrangolare marchigiano con il cingoli e l’offida, intitolato vincisgrassi e ciauscolo.i legali delle due gloriose squadre stanno altresi ingegnandosi, facendo carte false (incarico deputato al noto team magnager di fede cafeteira) per ottenere cosi una wild card per la prossima CL a favore del vincitore del circuito enogoastronomico iniziato col san nicola.
Lasciare stare
Il signor 3 si riferisce al trofeo San Nicola.
Che sinceramente, pensavo non fosse vero, ma una delle cose che si scrivono qua per giocare.
Questi scienziatoni superano la fantasia.
Wow che battutona nuova 3, quella sulla maglia rosa di Palermo e Juve… Non rideva già più mio nonno negli anni ’70…
Chissa’ quale delle due giochera’ con la maglia rosa.
Leo, prova al bar rosanero, via Lincoln. L’ho trovato li e mi hanno detto che non c’è molta richiesta. Sabato ti chiamo….:)
Per il deficiente numerato che vuole risolvere la questione meridionale con qualche decennio di ritardo:
Vai a cagare….
Uno che non gioca titolare fisso nei cafeteiros può essere rilevante nella Juve?
E’ delirio di onnipotenza di mar(m)otta, oppure altro (una mano lava l’altra, ecc…)
Scritto da Robertson il 26 novembre 2015 alle ore 17:42
A questo punto spero sia altro. Non posso pensare che Marotta sia cosà rimbambito.
Bisognava ridare linfa al mercato locale (cit.)
Espongo la mia solidarieta’ ai giocatori del Palermo e al nuovo allenatore. Non e’ facile vedersi rivoltare contro il proprio pubblico .Ma in Sicilia di tutto e di piu’. Comandano e tirano gli interessi i capitalisti del Nord.
Mi piaceva vedere la fiorentina, ma ascoltare questa coppia di dementi calpesta i limiti dell’amor proprio.