Roberto Beccantini4 November 2015Pubblicato in Per sport
Come complicarsi la vita. Due volte, non una. La prima subito, copia del tribolato incipit di Reggio Emilia: il campo consegnato al Borussia, l’errore di Chiellini (là , due gialli; qui, un liscio), il gol di Johnson. La seconda, dopo la reazione e il pareggio di Lichtsteiner, quando la Juventus stava dominando ed Hernanes si è fatto cacciare per un’entrata a martello su Dominguez, lo sbirro graziato all’andata. Ha esagerato il profeta, non l’arbitro.
E così, da Moenchengladbach, è uscito un pareggio che toglie alla Juventus il primo posto del girone ma l’avvicina agli ottavi. In dieci, aveva giocato meglio con il Sassuolo. Con i tedeschi, non ha mai superato la metà campo. Era stremata (già ai primi di novembre?), l’hanno sorretta il carattere, i guizzi di Buffon, le traverse (due), la modestia dei rivali.
Quando, su sedici partite, per ben otto volte prendi gol in avvio, non può essere un caso. Allegri ha confermato il 4-3-1-2 del derby, con Hernanes regolarmente sorvolato da traiettorie e nervi: due falli, due soli, uno per tempo, da giocatore che vuole dimostrare qualcosa a qualcuno (butto lì: Marotta?) e lo fa con l’unica arma scampata al declino, quel furore scomposto che spesso i tifosi confondono con gli attributi.
Hernanes e Sturaro sono scelte che non hanno premiato Allegri. Lichtsteiner sì. Gli avevano toccato il cuore, ha risposto gettandolo otre l’ostacolo. Ecco: il ritorno dello svizzero e la crescita di Pogba. Il gol è un classico della casa, da Pirlo-Lichtsteiner a Pogba-Lichtsteiner. Il terzino che detta il lancio, il centrocampista che lo scorge e lo serve, il terzino che attacca lo spazio e infila (al volo, addirittura).
Immagino che Dybala abbia capito che aria tira in Europa, con tutti quei Golia che circolano a piede libero. Mi hanno deluso Morata e Marchisio, oltre al Chiellini di questo avventurato scorcio. Sotto di un uomo, il catenaccio era un atto dovuto. Idem l’ingresso di Barzagli. Mi sarei aspettato almeno un contropiede, di o per Cuadrado, ma evidentemente i serbatoi erano vuoti.
Domanda marzulliana: come sarebbe andata a finire se la Juventus fosse rimasta in undici? La partita l’aveva oggettivamente in pugno. Di sicuro, non si sarebbe chiusa a chiave. Ma sono indizi labili, deboli, soprattutto per questa Juventus, un’ombra che si aggira ambigua, nervosa, attorno alle carcasse dei risultati: se la insegui ti fugge, se la fuggi ti insegue.
gia’ il 3/5/2 e’ un modulo difensivo, se poi non lo giochi con due ali vere…ed il sor allegri, un 3/5/2 con cuadrado/sandro sulle fasce non lo fara’ mai.
Secondo me il 3-5-2 di quest’anno non solo é piu’ “sicuro” perché schiera la BBC – questo era vero anche in passato – ma é oltretutto:
- spesso necessario perché il centrocampo fa molto meno filtro dell’anno scorso, in cui sia Pirlo che Vidal agivano molto in fase di contenimento.
- potenzialmente meno prevedibile che nell’era Conte, perché la presenza di Alex Sandro e/o Cuadrado aggiungono velocità e dribbling rispetto agli interpreti che avevamo fino all’anno scorso
Penso anche io che sia bene avere un’alternativa – che sia il 4-3-3 o l’albero di Natale – ma spero che Allegri si sia cacciato nella zucca che NON puo’ essere il modulo col trequartista, dato che NON abbiamo un trequartista. Giocare cosi’ regala giocatori all’avversario e toglie sicurezza a noi.
cioe’…me volete dire che in un 4/4/2 marchisio e pogba non vanno bene ???
Cioe..tutte mezze ali abbiamo.
Ma poi Barza è uno.che nn parla mai. Boh.
Unico.centrocampista centrale che fa bene il 4-4-2 puo essere Mrchisio. Con gli altri soffriamo.
Ciao Alex. scritto e riscritto, questa e’ una squadra che puo’ giocare solo con un modulo…4/4/2, tutti al suo posto, tranne Sandro che dovrebbe giocare un po’ piu’ alto, e soprattutto i migliori in campo.
Ma infatti franzò.
Dico solo che non mi sembrano giuste (o forse verosimili) dichiarazioni nelle quali una colonna come Barzaglione dica che si possa fare solamente un modulo. Ancor più considerando che in fase difensiva spesso diventa una sorta di 4-4-2.
ciao bilbao
dico una bestemmia:senza kedhira e’meglio.lui marchisio e pogba hanno passomolto simile e nessuno di loro e’un cagnaccio recupera-palloni.sturaro ha limiti evidenti(speriamo temporanei)di palleggio e visione periferica del campo pero’ha grande forza nei tackles e corsa rabbiosa che produce recuperi importanti.
Vidal non e’stato sostituito per caratura e meno che mai per caratteristiche.onestamente lo scivolare di barzagli a terzino dx e’roba quasiautomatica in una difesa a 3 e lo vediamo da 4 anni.l’alternativa vera e unica (me think) e’il 433 a pattò di saper insegnare a morata e dybala i movimenti giusti per attuarli e non incanalare uno dei due sul binario di sx senza possibilita’di staccarsene.
Oppure insisti col 352 e se ti caghi addosso compensi la presenza di cuadrado con evra(sob sob)e/o quella di alexsandro con licht.
La mezzapunta nonl’abbiamo mai avuta e sono terrorizzato che il rientro di pereyra dia la possibilita’ad allegri di riproporre l’unico modulo veramente suo.questa stagione,ad oggi,ci ha dimostrato che piu’scelte ha peggio e’per la juve.
x Zamparini dovrebbe farsi i cazzi suoi….il giocatore non è più suo per cui è meglio che si occupi del Palermo che è meglio…..leo