Roberto Beccantini4 November 2015Pubblicato in Per sport
Come complicarsi la vita. Due volte, non una. La prima subito, copia del tribolato incipit di Reggio Emilia: il campo consegnato al Borussia, l’errore di Chiellini (là , due gialli; qui, un liscio), il gol di Johnson. La seconda, dopo la reazione e il pareggio di Lichtsteiner, quando la Juventus stava dominando ed Hernanes si è fatto cacciare per un’entrata a martello su Dominguez, lo sbirro graziato all’andata. Ha esagerato il profeta, non l’arbitro.
E così, da Moenchengladbach, è uscito un pareggio che toglie alla Juventus il primo posto del girone ma l’avvicina agli ottavi. In dieci, aveva giocato meglio con il Sassuolo. Con i tedeschi, non ha mai superato la metà campo. Era stremata (già ai primi di novembre?), l’hanno sorretta il carattere, i guizzi di Buffon, le traverse (due), la modestia dei rivali.
Quando, su sedici partite, per ben otto volte prendi gol in avvio, non può essere un caso. Allegri ha confermato il 4-3-1-2 del derby, con Hernanes regolarmente sorvolato da traiettorie e nervi: due falli, due soli, uno per tempo, da giocatore che vuole dimostrare qualcosa a qualcuno (butto lì: Marotta?) e lo fa con l’unica arma scampata al declino, quel furore scomposto che spesso i tifosi confondono con gli attributi.
Hernanes e Sturaro sono scelte che non hanno premiato Allegri. Lichtsteiner sì. Gli avevano toccato il cuore, ha risposto gettandolo otre l’ostacolo. Ecco: il ritorno dello svizzero e la crescita di Pogba. Il gol è un classico della casa, da Pirlo-Lichtsteiner a Pogba-Lichtsteiner. Il terzino che detta il lancio, il centrocampista che lo scorge e lo serve, il terzino che attacca lo spazio e infila (al volo, addirittura).
Immagino che Dybala abbia capito che aria tira in Europa, con tutti quei Golia che circolano a piede libero. Mi hanno deluso Morata e Marchisio, oltre al Chiellini di questo avventurato scorcio. Sotto di un uomo, il catenaccio era un atto dovuto. Idem l’ingresso di Barzagli. Mi sarei aspettato almeno un contropiede, di o per Cuadrado, ma evidentemente i serbatoi erano vuoti.
Domanda marzulliana: come sarebbe andata a finire se la Juventus fosse rimasta in undici? La partita l’aveva oggettivamente in pugno. Di sicuro, non si sarebbe chiusa a chiave. Ma sono indizi labili, deboli, soprattutto per questa Juventus, un’ombra che si aggira ambigua, nervosa, attorno alle carcasse dei risultati: se la insegui ti fugge, se la fuggi ti insegue.
concordo con alex.
quello che abbiamo finalmente visto mercoledì è stata una squadra, poteva anche girarci male ma abbiamo anche avuto molte occasioni per chiudere definitivamente la gara.
alla fine basta esperimenti, il trequartista non ce l’abbiamo e come fanno tutti quando si è in difficoltà ci si rintana tra le cose conosciute: per noi il 3-5-2. La cosa buone è che mercoledì non si è quasi mai trasformato nel 5-3-2 per cui abbiamo poi avuto anche la possibilità di ripartire.
Per me a palermo si faccia esordire rugani al posto di chiellini e poi solo morata per mandukic.
Cuadrado in campo per licht se ne avremo la necessità ma mai evrà per alexsandro dall’inizio.
sai Mike…non e’ un problema di certezze, e’ che con i soldi in bocca compri chi vuoi
Otamendi dobbiamo ringraziarlo per almeno due dei tre gol che gli abbiamo fatto… acquistone!
Scritto da Alex drastico il 27 novembre 2015 alle ore 17:03
tutto giusto, ma se fai un mazzo dei loro difensori (Kompany incluso) e dall’altra parte metti i nostri (Chiello incluso), tengo sempre i nostri.
Non scambierei nemmeno il solo Chiello per Kompany o Otamendi.
Il che non significa che Rugani debba continuare a rimanere in panca!
Ciao!
Bilbao infatti ribadisco:mercoledi ci e’girata bene ma il dato da cui ripartire e che era la prima volta questanno che si e’rivista una squadra.secondo me e’un dato fondamentale,senza quello c’e'il baratro.poteva finire in pareggio ma avevamo comunque rivisto una squadra.dobbiamo ripartire da li.lo scrissi a fine ottobre:basta casino.el cagon scelga uno moduloed insista solo su quello.
Il city concede molto piu’di altri squadroni europei per he’la sua forza e’nella trazione anteriore con l’eccezione di kompany.gli stessi terzini,chiunque di loro giochi,sono molto arrembanti ma insicuri in difesa.
Ciao Leo, visto che abiti nei pressi dello stadio sapresti dirmi se in occasione delle partite ci sono ancora le bancarelle dove vendono le maglie delle squadre di calcio? Con tutta questa pioggia devo rimpiazzare lo zerbino merdazurro davanti l’uscio che è tutto pieno di fango, anzi vista l’occasione ne comprerò una in più, non c’è soddisfazione migliore di “stuiarisi u culu” con una maglia nerazzurra. La merda sta con la merda, no?
Ci sentiamo.
Intervengo, mi piaci quando hai queste scientifiche certezze !!!
Cuadardo interno e’ come chiedere a Padoin di fare il regista
Goundogan va’ a parametro nel 2017 …un 25/30 e te lo porti a casa pure a gennaio
al 3/5/2 con 2 terzini non ho mai creduto, senza tevez e pirlo poi…
attenzione…troppa euforia per la partita di mercoledi’, sarebbe bastato un nulla per farla girare al contrario
Non si scrive più?
E quando arriverà alla versione 8.0 cambierà il suo nick in byte?