Roberto Beccantini4 November 2015Pubblicato in Per sport
Come complicarsi la vita. Due volte, non una. La prima subito, copia del tribolato incipit di Reggio Emilia: il campo consegnato al Borussia, l’errore di Chiellini (là , due gialli; qui, un liscio), il gol di Johnson. La seconda, dopo la reazione e il pareggio di Lichtsteiner, quando la Juventus stava dominando ed Hernanes si è fatto cacciare per un’entrata a martello su Dominguez, lo sbirro graziato all’andata. Ha esagerato il profeta, non l’arbitro.
E così, da Moenchengladbach, è uscito un pareggio che toglie alla Juventus il primo posto del girone ma l’avvicina agli ottavi. In dieci, aveva giocato meglio con il Sassuolo. Con i tedeschi, non ha mai superato la metà campo. Era stremata (già ai primi di novembre?), l’hanno sorretta il carattere, i guizzi di Buffon, le traverse (due), la modestia dei rivali.
Quando, su sedici partite, per ben otto volte prendi gol in avvio, non può essere un caso. Allegri ha confermato il 4-3-1-2 del derby, con Hernanes regolarmente sorvolato da traiettorie e nervi: due falli, due soli, uno per tempo, da giocatore che vuole dimostrare qualcosa a qualcuno (butto lì: Marotta?) e lo fa con l’unica arma scampata al declino, quel furore scomposto che spesso i tifosi confondono con gli attributi.
Hernanes e Sturaro sono scelte che non hanno premiato Allegri. Lichtsteiner sì. Gli avevano toccato il cuore, ha risposto gettandolo otre l’ostacolo. Ecco: il ritorno dello svizzero e la crescita di Pogba. Il gol è un classico della casa, da Pirlo-Lichtsteiner a Pogba-Lichtsteiner. Il terzino che detta il lancio, il centrocampista che lo scorge e lo serve, il terzino che attacca lo spazio e infila (al volo, addirittura).
Immagino che Dybala abbia capito che aria tira in Europa, con tutti quei Golia che circolano a piede libero. Mi hanno deluso Morata e Marchisio, oltre al Chiellini di questo avventurato scorcio. Sotto di un uomo, il catenaccio era un atto dovuto. Idem l’ingresso di Barzagli. Mi sarei aspettato almeno un contropiede, di o per Cuadrado, ma evidentemente i serbatoi erano vuoti.
Domanda marzulliana: come sarebbe andata a finire se la Juventus fosse rimasta in undici? La partita l’aveva oggettivamente in pugno. Di sicuro, non si sarebbe chiusa a chiave. Ma sono indizi labili, deboli, soprattutto per questa Juventus, un’ombra che si aggira ambigua, nervosa, attorno alle carcasse dei risultati: se la insegui ti fugge, se la fuggi ti insegue.
Allegri continua a parlare del trequartista…
venerdì contro la lazio il polpo sarà squalificato. perdita grave visto che è l’unico giocatore che accende la luce a centrocampo. e poi: padoin, asa, pereira, hernanes, kedira e pure lemina. 6 centrocampisti acciaccati è un record.
La difesa non la giudico perchè obiettivamente giocavano contro pedine del subbuteo.
Bel secondo tempo del Polpo, per quel poco che si è deciso di giocare, e bene Sturaro e Marchisio.
Davanti, causa manovra asfittica, gli attaccanti risaltano meno di quello che dovrebbero.
Ciao bilbao.oggi la news di giornata e’il rientro nei piani nobili della classifica di juventus e liverpool.
Il fioco di allegri e’questo,questanno risaltano di piu’gli aspetti negativi perche’la ns caratura e’diminuita,specie in mezzo al campo.cuadrado a me oggi non e’dispiaciuto perche’si,e’rientrato sempre e perche’ha avuto due spunti da quasi gol.voto 6.
Nel frattempo il Manzo si è intestardito nel segnare gol decisivi… Basta mettergli un cross decente.
Ci sarebbe un tipetto impudente in panca che ha questa caratteristica, di saper crossare e fare assist, ma chiaramente deve stare haaaalmoooo.
Sei giornate di campionato fa avevo detto che occorrevano sei vittorie a fila e che potevamo farle, suscitando varie ilarità , per ancora tenere acceso il lumicino della speranza. Ne abbiamo vinte 5 su sei, l’unica andata male è quella sciagurata trasferta a Sassuolo. (ma il derby lo abbiamo vinto grazie ad una gran botta di culo, per onestà ) Adesso contro Lazio e Fiorentina misureremo davvero le potenzialità . Specialmente i viola hanno caratteristiche che possono mandarci in difficoltà , ben disposti in campo, idee chiare, giocano di prima, sono organizzati. Quindi dovremo snaturarci, pressarli, metterla noi sul piano del ritmo perchè se li faremo giocare saranno guai seri. Ma prima pensiamo a venerdi.
Bravi, se ne sono accorti. Ma che pagliacci.
Ah no, il risultato per loro sul tabellone è 0-2, quindi per loro il gol di Zaza proprio non esiste.
Cioè, Cuadrado ha soddisfatto qualcuno perchè sarebbe, inutilmente, rientrato qualche volta.
Ergo faceva meglio a schierare il Licht dall’inizio.
Complimenti alla Rai che nella sintesi non fa vedere il gol di Zaza… Che pena, e questi sarebbero dei professionisti…