Roberto Beccantini4 November 2015Pubblicato in Per sport
Come complicarsi la vita. Due volte, non una. La prima subito, copia del tribolato incipit di Reggio Emilia: il campo consegnato al Borussia, l’errore di Chiellini (là , due gialli; qui, un liscio), il gol di Johnson. La seconda, dopo la reazione e il pareggio di Lichtsteiner, quando la Juventus stava dominando ed Hernanes si è fatto cacciare per un’entrata a martello su Dominguez, lo sbirro graziato all’andata. Ha esagerato il profeta, non l’arbitro.
E così, da Moenchengladbach, è uscito un pareggio che toglie alla Juventus il primo posto del girone ma l’avvicina agli ottavi. In dieci, aveva giocato meglio con il Sassuolo. Con i tedeschi, non ha mai superato la metà campo. Era stremata (già ai primi di novembre?), l’hanno sorretta il carattere, i guizzi di Buffon, le traverse (due), la modestia dei rivali.
Quando, su sedici partite, per ben otto volte prendi gol in avvio, non può essere un caso. Allegri ha confermato il 4-3-1-2 del derby, con Hernanes regolarmente sorvolato da traiettorie e nervi: due falli, due soli, uno per tempo, da giocatore che vuole dimostrare qualcosa a qualcuno (butto lì: Marotta?) e lo fa con l’unica arma scampata al declino, quel furore scomposto che spesso i tifosi confondono con gli attributi.
Hernanes e Sturaro sono scelte che non hanno premiato Allegri. Lichtsteiner sì. Gli avevano toccato il cuore, ha risposto gettandolo otre l’ostacolo. Ecco: il ritorno dello svizzero e la crescita di Pogba. Il gol è un classico della casa, da Pirlo-Lichtsteiner a Pogba-Lichtsteiner. Il terzino che detta il lancio, il centrocampista che lo scorge e lo serve, il terzino che attacca lo spazio e infila (al volo, addirittura).
Immagino che Dybala abbia capito che aria tira in Europa, con tutti quei Golia che circolano a piede libero. Mi hanno deluso Morata e Marchisio, oltre al Chiellini di questo avventurato scorcio. Sotto di un uomo, il catenaccio era un atto dovuto. Idem l’ingresso di Barzagli. Mi sarei aspettato almeno un contropiede, di o per Cuadrado, ma evidentemente i serbatoi erano vuoti.
Domanda marzulliana: come sarebbe andata a finire se la Juventus fosse rimasta in undici? La partita l’aveva oggettivamente in pugno. Di sicuro, non si sarebbe chiusa a chiave. Ma sono indizi labili, deboli, soprattutto per questa Juventus, un’ombra che si aggira ambigua, nervosa, attorno alle carcasse dei risultati: se la insegui ti fugge, se la fuggi ti insegue.
prova prova prova.
houston mi sentite?
Dopo questa giornata, lo scudetto resta lontano ma è chiaro che la zona champions si avvicina a grandi passi.
Percorso netto fino a Natale e poi si vedrà !
Ci crede solo lui.
Higuain a Torino no sarebbe mai potuto venire per mancanza di pecunia (novantaquattromilionidieuro)
Daaaai Claudio :-)
certo che osstituire tevez con higuain sarebbe stata una mossa azzeccata, ma per farlo ci sarebbe voluto un moggi e non certo un marotta.
oltretutto delaurentiis che vende higuain alla juve due minuti dopo deve vendere anche il napoli!
Fantacalcio come Suarez, Diego Costa e Lewandoski.
Però a Reus saremmo potuti arrivare…anche se sui giornali è iniziata la santificazione di Marione!
Sì come no, ce lo vendeva per 60 cucuzze……..neanche se lo vedo. A parte il fatto che “l’iva si paga” (cit. Zamparini), che cavolo di operazione sarebbe stata?!?!……..enorme.
Svegliaaaaaaaaaaaa!!!!
Se continuate a credere che la Juve farà mai un’operazione del genere su un giocatore, allora potete mettervi comodi anche ad aspettare babbo natale.
‘Vengo, può anche darsi che andando da deLamentis con 60 pippi sull’unghia si sarebbe portato a casa Higuain. Non essendoci la controprova, possiamo anche crederlo.
Ma ho il sospetto che se c’è UNA società a cui il cinepanettonaro non avrebbe MAI fatto lo sconto sui 94 di clausola, quella è la Juventus.
@bilbao77 delle 8:48 : mah!……forse neppure lì…….
Peccato che le favorevoli condizioni per l’acquisto di Higuain dalla SS Kabùl, DA PARTE DELLA JUVENTUS, fossero solamente nel “meraviglioso mondo di Amelie”.
Se si facesse il blog delle tue castronerie calcistiche si intaserebbe il server.
Hai fatto la scelta di vita di diventare un po’ la macchietta del blog e te la lascio percorrere a tutta birra.
Altra spiegazione alla copiosa deriva isterica che hai preso (non con me, a dire il vero…evidentemente preso da buonismo nei miei confronti…) non riesco a darmela.
Regardless, me ne stò facendo una enorme ragione.
Adesso ti saluto.
Venerdì bisogna dare il colpo di grazia a Pioli, anche senza i tre quarti del centrocampo. Le due partite con Lazio e Viola, nessuna delle due in un gran periodo, sono, manco a dirlo, fondamentali per prendere fiducia e toglierla agli altri. Forza!