Roberto Beccantini4 November 2015Pubblicato in Per sport
Come complicarsi la vita. Due volte, non una. La prima subito, copia del tribolato incipit di Reggio Emilia: il campo consegnato al Borussia, l’errore di Chiellini (là , due gialli; qui, un liscio), il gol di Johnson. La seconda, dopo la reazione e il pareggio di Lichtsteiner, quando la Juventus stava dominando ed Hernanes si è fatto cacciare per un’entrata a martello su Dominguez, lo sbirro graziato all’andata. Ha esagerato il profeta, non l’arbitro.
E così, da Moenchengladbach, è uscito un pareggio che toglie alla Juventus il primo posto del girone ma l’avvicina agli ottavi. In dieci, aveva giocato meglio con il Sassuolo. Con i tedeschi, non ha mai superato la metà campo. Era stremata (già ai primi di novembre?), l’hanno sorretta il carattere, i guizzi di Buffon, le traverse (due), la modestia dei rivali.
Quando, su sedici partite, per ben otto volte prendi gol in avvio, non può essere un caso. Allegri ha confermato il 4-3-1-2 del derby, con Hernanes regolarmente sorvolato da traiettorie e nervi: due falli, due soli, uno per tempo, da giocatore che vuole dimostrare qualcosa a qualcuno (butto lì: Marotta?) e lo fa con l’unica arma scampata al declino, quel furore scomposto che spesso i tifosi confondono con gli attributi.
Hernanes e Sturaro sono scelte che non hanno premiato Allegri. Lichtsteiner sì. Gli avevano toccato il cuore, ha risposto gettandolo otre l’ostacolo. Ecco: il ritorno dello svizzero e la crescita di Pogba. Il gol è un classico della casa, da Pirlo-Lichtsteiner a Pogba-Lichtsteiner. Il terzino che detta il lancio, il centrocampista che lo scorge e lo serve, il terzino che attacca lo spazio e infila (al volo, addirittura).
Immagino che Dybala abbia capito che aria tira in Europa, con tutti quei Golia che circolano a piede libero. Mi hanno deluso Morata e Marchisio, oltre al Chiellini di questo avventurato scorcio. Sotto di un uomo, il catenaccio era un atto dovuto. Idem l’ingresso di Barzagli. Mi sarei aspettato almeno un contropiede, di o per Cuadrado, ma evidentemente i serbatoi erano vuoti.
Domanda marzulliana: come sarebbe andata a finire se la Juventus fosse rimasta in undici? La partita l’aveva oggettivamente in pugno. Di sicuro, non si sarebbe chiusa a chiave. Ma sono indizi labili, deboli, soprattutto per questa Juventus, un’ombra che si aggira ambigua, nervosa, attorno alle carcasse dei risultati: se la insegui ti fugge, se la fuggi ti insegue.
Se continuate a credere che la Juve farà mai un’operazione del genere su un giocatore, allora potete mettervi comodi anche ad aspettare babbo natale.
Scritto da Lex Luthor il 1 dicembre 2015 alle ore 09:24
Beh, dipende, in che ruolo gioca? Pero’ temo che vista l’età e il numero di renne a carico non sia il caso di svenarsi.
Le strategie della juve erano completamente diverse e per fare un’operazione come quella di higuain devi essere uno squalo tipo moggi.
Se hai deciso di spendere 40 mln per dybala non ne puoi spendere 70 o più per il pipita, detto che avrei preferito avere il pipita già bell’è pronto che un dybala da crescere perchè ci saremmo assicurati il 5 il 6 e anche il 7.
Purtroppo le cose sono andate diversamente e adesso sta al sor Allegri far crescere i giocatori che ha o lameno metterli in campo in modo sensato.
La giornata di ieri ci ha detto che la champions è alla nostra portata che a roma e fiorentina manca già l’aria mentre pensare di raggiungere l’inter (non l’avrei detto) e il napoli sembra piuttosto arduo.
Se completiamo il filotto da qui a fine anno saremo già terzi e poi si vedrà .
… e uno dei motivi, e’ che il campionato italiano non è alla frutta ma all’ammazza caffè, quindi anche se radi al suolo una squadra con scelte ridicole, e giochi da fare ridere, al primo dicembre stai a sette punti in quinta posizione.
Claudio un ’87, spendendo molto.
E un centrocampista forte forte spendendo molto, quello che dovevano fare per minimo sindacale, non era nelle loro intenzioni.
Non gliene poteva fregare di meno.
Dopo Berlino io pensavo che un Pipita o un Cavani, lo prendevamo oltre quelli che avevamo, per sostituire Nando, insieme a paolino e a Morata.
E un Gundogan e Isco dentro con fuori Pirlo.
Più un centrale titolare.
Bhe si sono abbastanza cretino.
ma quale 94 milioni su…a fine maggio il napoli era na’ cambogia, fuori dalla champion, senza allenatore, pochi soldi per il mercato, serviva solo na’ bella telefonata all’agente, o far uscire la voce, presentarti con i soldi ( tanti ma non 94 milioni) e portarlo a torino, ma i nostri avevano gia’ chiuso per marione manzu e andavano appresso al tedesco rotto, tanto per far capire che i soldi c’erano, aivoglia se c’erano.
a 20 anni se sei un fenomeno giochi, e levi il posto a chiunque, se stai in panca significa che sarai pure bravo, ma non tanto per spodestare uno dei tre della BBC, cabrini bettega pogba delpiero, il problema non e’ mai l’eta’ ma quello che sai fare, Rugani in panca ci fara la muffa, quest’anno e pure il prossimo.
il bello e’ che c’e’ ancora chi crede che quello non tratta con quell’altro, quando invece e’ solo un problema di volonta’ e strategie precise, abbiamo perso tre totem, e nessuno…ripeto nessuno si e’ reso conto che almeno uno doveva essere acquistato, roba che se qui’ se si fa’ male Pogba, e te rimane fuori per due mesi…poi lo vojo vede a quale santo te butti
Giancarlo
Debuyne vale 80.chi vende pogba a meno di 100 e’un coglione.ma li dormo tranquillo,mino raiola ha una selling commission molto alta…anche se potrebbe decidere di compensare con un ingaggio piu’alto del previsto per il polpo.
@Intervengo102 : vedremo poi se Dybala lo venderanno mai, e a più di 40 mln. Però Rugani non so……cedere uno dei migliori giovani in circolazione, in prospettiva, in un ruolo delicato come quello di difensore…..mmmmm
Giancarlo
bastavano rugani piu’50/60.allegri ha chiesto a paperino due giocatori:naingollan e higuain.l’argentino a torino veniva scalzo ed ha un ingaggio modesto per il suo valore di mercato.
zaza rugani e 60 ti piglisvi hamsik e higuain senza fatica.
Comunque io avrei speso amche di piu’per el pipiata.uno che ci assicurava dominio assoluto per i prox 3/4 anni e avrebbe ampiamente ripagato l’investimento anche senza farci una plusvalenza.